Pagina 1 di 2

temperatura

MessaggioInviato: 16 feb 2003, 15:35
di angqwe
salve ragazzi ho un problema col mio nuovo pc...la temperatura del processore...dopo 3-4 ore di navigazione o di uso in generale...la temperatura del processore arriva a 60°c mi sembra altina....ah dimenticavo..ho una atlon xp1800 su scheda k7s5a..la temperatura del case è 29°c..non dovrebbe essere male..ma quella del processore mi preoccupa...cosa posso fare?mi consigliate di cambiare dissipatore?se si consigliatemene uno silenzioso ma che funzioni...dato che quello che ho evidentemente non va un granchè...

MessaggioInviato: 16 feb 2003, 15:46
di raerry
La temperatura e' alta:!: Prova a far funzionare il pc aperto e vedi se si abbassa. Se si, e' un problema di ventilazione case, altrimenti e' la ventola+dissi.Se cosi' fosse, cambiala, magari con una mista rame alluminio, o totalmente in rame, e si abbassera di molto, comunque anche quelle di alluminio vanno piu' che bene, purche abbiano la ventola con pallina(with ball) cosi' non si inceppano.Non ti consiglio quale, questo devi deciderlo tu secondo possibilita' del resto per la silenziosita' basta controllare nelle descrizioni i db, piu basso e' meglio e' :wink: Se' la versione cpu e' un boxed, il problema e' quasi di sicuro nella ventola.

risposta

MessaggioInviato: 16 feb 2003, 15:52
di angqwe
beh a case aperto la temperatura scende un po...ma in 15 min scende di 1-2 gradi...quindi il problema credo sia della ventolina...la mia è tutta di metallo..non i rame xò...dal bios mi dice che fa 3800 giri min...
x quanto riguarda il case..non so..la temp che segna è 29 gradi...anche se l'aria che esce dal trasformatore è caldina...cmq credo che sostituirò il dissipatore con uno in rame...a prop...quando l'hanno montato ci hanno messo sopra una specie di pasta...tra cpu e dissipatore...devo comprare anche quella?

MessaggioInviato: 16 feb 2003, 16:21
di raerry
Quando compri un dissi danno una bustina con tale pomata, ne metti una goccia, in modo tale che quando pigi il dissi si espande per tutta la superfice del core, in modo da non farla trasbordare sui circuiti della cpu, puoi anche comprare(1-1.5 e) della pasta conduttiva argentata etc, pero quella siliconica va bene uguale.Comunque riguardo alla temperatura caldina del psu, e' normale, e da almeno 300watt :wink: Comunque controlla manualmente il dissi quando arriva a 60, se scotta e' 60, se e' tiepido e' di sicuro sotto 45, potrebbe essere il diodo termico della cpu un po' sballato, succede, e' successo, succedera' ancora...... :wink:

dissipatore

MessaggioInviato: 16 feb 2003, 17:48
di angqwe
beh..si toccandolo è caldo...xò non è che ustioni...sinceramente xò non vorrei correre rischi...forse metterò lo stesso un dissi migliore di quello che ho...grazie cmq...vi farò sapere se con la nuova ventola va meglio..

Cpù boxed?

MessaggioInviato: 18 feb 2003, 22:45
di angqwe
Cosa vuol dire?come la riconosco?

News

MessaggioInviato: 19 feb 2003, 01:26
di angqwe
Ho installato sandra..col case aperto la temperatura è scesa a 50 gradi...appena chiuso...ha incominciato a risalire...credo che sia un prob..di ventilazione interna allora....xò la ventola della cpù la cambio lo stesso...xchè a volte quando apro il case la trovo ferma...(sono 2 ventole ai lati del dissi, si ferma 1 e l'altra continua a girare anche se la temp. è altissima)...cmq il case mi sa che ha bisogno di + aria...che nedite?

MessaggioInviato: 23 feb 2003, 12:28
di Gozzilla
Per la temperatura consiglio di installare due ventoline una sotto il case anteriore che fa entrare aria fredda e una posteriore che butta fuori aria calda. Le comando tramite un interruttore fuori dal case per regolare la velocità(Le posso impostare a 12V che è normale e depotenziate a 7V che fanno meno rumore ed ottengo lo stesso risultato). Se le spengo il processore arriva a riposo a 52° appena accendo le ventoline a bassa velocità la CPU(con overclock da BIOS a XP 2100+) si assesta a 40°!!!
Per il Dissipatore CPU avevo un coolermaster che giocando nel case ho fatto fuori(fortunatamente xchè era rumoroso)!! Ho messo un Titan TTC-D5T con un bel ventolone! Va a 2900 giri, quindi molto silenzioso! Mi trovo bene...tranne qualche problema con la MB....però overcloccata con il bios a 150/150 non mi stà dando problemi!! :P

mb

MessaggioInviato: 23 feb 2003, 22:45
di angqwe
dato che abbiamo la stessa mother board...come hai fatto ad alzare fino a 150?? xchè dal bios è bloccato...hai aggiornato il bios oppure hai usato qualche programma'?

MessaggioInviato: 24 feb 2003, 00:10
di principiante
Anchio ho la stessa vostra mainboard e cpu xp 1800+ e volevo sapere una cosa: la temperatura della cpu che viene indicata nel bios è attendibile?

MessaggioInviato: 26 feb 2003, 00:44
di raerry
Per la k7s5a si utilizza il bios modificato(lo monto da un anno) per alzare fsb, ma non il moltiplicatore.Si trovano su ocworkbench.com l' ultima versione modificata che risale a fine anno.Riguardo all' ultimo post, la risposta e' no :!: la cosa migliore per testare la temp della cpu e' come si faceva una volta, al tatto o meglio con un termometro digitale x auto :wink:

MessaggioInviato: 03 mar 2003, 11:52
di Gozzilla
Sì, ho modificato il bios :D ! ! ! L'ho trovato su http://www.ocworkbench.com/ecs ! Prima ho detto di averlo settato a 150Mhz....poi ho fatto un pò di prove e con qualche gioco "pesante" si blocca!! Allora sono sceso di poco a 146.7Mhz, che riconosce come XP 2000+ e va una meraviglia 8) !!
Per aggiornare il bios è una cavolata, scarica "aminf335.exe" lo copi su un dsk (dove precedentemente hai registrato i file di sistema, per avviare il pc tramite floppy) con il nuovo bios. Fai ripartire il pc da floppy e una volta sul prompt "aminf335 xxxxx.xxx" e il gioco è fatto!!!
Comunque mi ritengo molto soddisfatto!! Tra un pò vorrei acquistare delle ddr 333 per alzare di più anche la frequenza delle memorie che girano bene anche a 146 (13Mhz di più). :wink:
Non mi fate paragoni con le asus e C.....saranno anche migliori, ma io provando con quattro soldi, giro con AMD Athlon XP 2000+!! :twisted:

MessaggioInviato: 03 mar 2003, 20:08
di Tiger
Ho anch'io una ECS k7 s5a+lan con amd 2000+. :oops: Ma quale versione di bios hai usato?
Me lo faresti sapere? 8O Vorrei provarlo.
Grazie mille. :D

MessaggioInviato: 04 mar 2003, 02:25
di Gozzilla
Io al mio ho provato una più vecchia per essere sicuro che funzionasse! Ho caricato il file "CHB0325L.ROM". Ora vorrei provare con quello più nuovo "Chb1129.rom", che si basa su un bios della ECS più aggiornato. Il sito dove le ho prelevate è quello del post di prima!!

MessaggioInviato: 05 mar 2003, 12:40
di Tiger
:D Ok grezie dell'info. 8O Ma il vecchio Bio residente si può salvare di Floppy ? :oops: Mi potresti consigliare il sett. dell'FSB per XP 2000?
Monto anche due pc 133 512Mb ram.
:o Se provi il nuovo Bios fammelo sapere. :D
Dinuovo Grazie mille!!!