2 domande

Inviato:
18 feb 2003, 21:58
di angqwe
Salve a tutti...come da oggetto:
1) esistono programmi, che girano sotto win, x controllare le temperature della cpu... e del case?
2)volevo comprare un nuovo dissipèatore x la cpu....in rame..ho girato un p' di negozi e tutti mi hanno sconsigliato di montarlo da solo...xchè??è così difficile?a me non sembrava quando mi hanno montato il vecchio...ci hnno messo 5 sec...boh...ditemi voi..

Inviato:
19 feb 2003, 12:22
di Mork79
Ciao, allora si,di programmi che girano sotto windows per monitorare le temperature ce ne sono anche abbastanza, tipo cpu cool o se hai una mainboard asus, puoi usare lo stesso prog propietario asus probe comunque per poterli utilizzare, la tua mainboard deve avere i sensori di rilevamento delle temperature della cpu e del case, per vedere se li ha basta che vai nel bios, dovrebbe esserci una voce che riporta le temperature. poi quando installi quei programi devi settargli il genere di scheda madre che possiedi, senò ti da valori sballati.
Riguardo la seconda domanda, tutti lo sconsigliano non perchè richieda troppo tempo, ma bensì perchè è un operazione abbastanza delicata da fare se non sei pratico, in quanto quando monti il dissipatore se eserciti una pressione eccessiva sulla cpu rischi di scheggiarne il core(quell rettangolo/quadrato nella parte centrale in grigio)o se lo monti male rischi o di bruciare addirittura la cpu o che comunque non aderendo perfettamente al core di avere delle temperature di funzionamento troppo elevate che alla lunga possono far verificare la situazione sopra descritta o nel migliore dei casi dare errori di funzionamento. questo è anche il motivo per cui si usa stendere un sottile velo di pasta conduttiva tra dissipatore e core, in modo che questo velo vada a riempire i piccoli buchi vuoti tra dissipatore e core per garantire una ottimale conduzione di calore(mi raccomando per il sottile perchè stenderne troppa vuol dire ottenere l'effetto contrario cioè peggiora la trasmissione di calore)
Spero di essere stato abbastanza chiaro ciao