Pagina 1 di 1

Salve!!!!! New Entry! Domandina su A7M266.

MessaggioInviato: 22 gen 2002, 20:42
di redsniper
Good morning!!!!! O evening vista l'ora, salve a tutti i maniaci di informatica e affini.
Ho una Asus A7m266 che attualemte ospita un TB 1333.
Niente di cui lamentarsi ma a breve vorrei installare un Athlon Xp, penso 1800+, e vorrei pareri di coloro che hanno installato processori del genere su a7m266.
Funziona bene?
Il mio fornitore locale di hardware ha detto di non aver mai installato Amd XP su questa MB per cui era abbastanza scettico.
So che esiste il bios 1005 sul sito Asus che permette l'installazione di processori XP su questa scheda.
Qualcuno molto volenteroso mi può dire come funziona il tutto?
Grazie a tutti.

P.S. I forum come questo (io sono iscritto in 4 per ora) sono una vera genialata, uno può conoscere un sacco di cose e condividere le proprie conoscenze con altri, per di più tutto gratis. Almeno una cosa nella vita lo è per ora! Figata. :)

MessaggioInviato: 22 gen 2002, 20:53
di NY0
Ciao!
allora per mettere l'Athlon XP devi prima upgradare al bios 1005 la mobo con un processore ke non sia un Athlon xp, poi una volta messo il bios 1005 puoi metterci l'xp ke vuoi ;)

PS: ho avuto anke io la A7M266, una bella mobo, pekkato ke non abbia il moltiplicatore variabile :(

MessaggioInviato: 22 gen 2002, 22:34
di condortony
puoi montarlo tranquillamente ma sinceramente nn ti consiglio di cambiare il tuo 1333 con un 1800+, nn credo ne valga la pena x 1 pizzico di prestazioni in +.ciao

MessaggioInviato: 22 gen 2002, 23:07
di =|sTe|=.chicco
NY0 ha scritto:
PS: ho avuto anke io la A7M266, una bella mobo, pekkato ke non abbia il moltiplicatore variabile :(


anche io ho questa enpasse :(

MessaggioInviato: 23 gen 2002, 04:08
di sparkydoc
Su athlonoc c'è un bell'articolo su come sistemare il moltiplicatore sulla A7M,http://www.athlonoc.com/asusmod.php basta un po' di praticità col saldatore!!!
Per quanto riguarda l'accoppiata 1800+ e A7M, l'ho avuta per un po', e dopo aver fatto come dice Nyo, il gioco è fatto! Grandi prestazioni ed estrema stabilità.

MessaggioInviato: 23 gen 2002, 14:53
di NY0
un ultima nota rigurado alla A7M266.

se avete problemi sulle ram, è probabilmente il voltaggio di esse, ke di default la A7M266 lo tiene a 2,7v mente dovrebbe essere 2,5v.
per mandare le ram a 2,5v basta rimuovere il jumper del VI0, quello sopra i canali eide. (so ke nn c'è scritto nel manuale, skerzi di mamma asus....)

io facendo così risolsi i miei problemi di stabilità con delle ram apacer, chip Samsung, pc2100 cas 2.5.

MessaggioInviato: 28 gen 2003, 18:21
di raimazza
ciaosparkydoc conosci una guida in italiano per sistemare il moltiplicatore della asus a7m266 perchè in quello da te indicato non è possibile accedervi grazie