Pagina 1 di 2

Dilemma........

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 12:28
di Consoler
Ciao a tutti, sono nuovo e posto per la prima volta su questo forum xkè ho un piccolo "dilemma" da risolvere....:
sto' assemblando un nuovo pc;

per esattezza la mb è una ABIT NF7-S nForce2 AGP8X DDR SATA Lan REV 2.0

e la CPU è un AMD XP 2500+ Barton

(le altre "parti" non c'è motivo di citarle.....)

Adesso, supponendo che un overclock (non elevatissimo ma certamente "non banale") "dovro" farlo (...), quale disipatore (ad aria xkè non voglio spendere troppo) mi consigliate ???
Io sono indeciso tra questi due:

ThermalTake Volcano11 Xaser Edition + DuctingMod
Thermaltake Volcano cu 7+

Rispondetemi !!!!!

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 14:07
di DarkWasp
allora prima cosa ti faccio i coplimenti per la scelta della mobo e del procio...

e spero che tu abbia una bella raddy sotto che ti faccia le buke in terra...

cmq passiamo alla tua risposta:

escluderei la volcano7+cu... ormai è passata...

la volcano 11 è molto buona ma costa sui 35 - 40€ se nn sbaglio...

io ho un barton 2800+ e uso una coolermaster xdream 20€...

con regolazione di velocità sul retro...

d'estate ventola al minimo:

processore overclockato a 2200MHz... la temp nn saliva più di 53°...

ora è grassa se arrivo a 40°...

l'unica cosa che devi fare è mettere l'artic silver altrimenti le temp nn scendono di molto...

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 14:08
di DarkWasp

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 16:30
di Net Vampire K
Io invece ti consiglio di spendere per il rafreddamento della cpu piu' e' raffreddata meglio e' ti consiglio di montare un dissipatore qualsiasi basta che sia in rame!!! e quando dico rame non intendo in lega di rame ma rame puro!!!

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 17:13
di Consoler
quale???
il volcano 11 ha come "unico difetto" il prezzo??

MessaggioInviato: 05 ott 2003, 19:15
di Consoler
ho trovata questa:

Thermalright SLK800 + 134 m³/h - Delta

Finalmente è arrivato il nuovo mostro della Thermalright con ventola 134 m³/h - Delta. Capace di migliorare le strepitose prestazioni del fratello SLK600; nuove clip di aggancio che sfruttano tutti i dentini intorno al socket. Un numero infinito di alette in rame sottilissime per aumentare la dissipazione di calore. Prestazioni da brivido, abbinatelo ad un'ottima ventola e non ve ne pentirete. Compatibile SocketA e Socket 370. Peso: 605 grammi Dimensioni: L87 x W56.4 x H48 (mm) - Top without fan, L57.5 x W56.4 x H48 (mm) - Bottom, L25 x W56.4 - Base Materiale: Rame Alimentazione: Molex 4 Pin Rpm: 5700 Portata d'aria: 134 m³/h Rumorosità: 52,5 dBa Dimensioni fan: 80x80x38 Consumo: 10.8 Watt

prezzo: 60 euro (iva inclusa)

SENZA ventola costa (iva inclusa) 50 euro

Che ne dite???
conviene comprarla senza ventola per poi aggiungerne una + potente o quella con cui viene venduta va bene ????

MessaggioInviato: 06 ott 2003, 00:10
di jaber
compralo senza e mettici una thermaltake smart fun II.è strepitoso

MessaggioInviato: 06 ott 2003, 12:39
di Consoler
questa ventola dove posso trovarla???
rispetto alla delta è solo + silenziosa o offre anche prestazioni migliori?

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 04:17
di eric-draven
Ragazzi,ma voi davveri spendete 60 euro per un dissipatore??
Ma siete pazzi!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho appena acquistato un CoolerMaster , X-DREAM HAC-V81, ovuqnue ne parlano bene ed ha addirittura un regolatore di velocità della ventola,mi è costato appena 12 euro,pensate ke io possa in qualke modo esser penalizzato dall'aver acuistato questo prodotto anzike uno dei vostri dissipatori megagalattici da 380 volt????
Ma davvero non pensate sia cosa ben piu saggia investire sti 60 e rotti euro in qualke componente sicuramente piu utile? (RAM in primis...)

Eric

ps=Per i curiosi e x ki non conosce il dissipatore di cui parlavo,lo trovate qui:
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=HAC-V81&other_title=+HAC-V81+X-DREAM

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 04:20
di eric-draven
Ehm..rileggendo su ho notato ke anke un altro utente aveva fatto riferimento al dissipatore in mio possesso..quindi..diciamo ke..il mio ultimo post non era poi cosi indispensabile..kiedo scusa!

Eric

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 07:17
di Net Vampire K
eric-draven il tuo dissipatore l'ho provato per aver un ottimo raffreddamento ho dovuto tenerlo al massimo dei giri ,
secondo me non e' il massimo sul mercato ,
il miglior risultato l'ho ottenuto con un coler master HHC-L61
a cui ho cambiato la vento, gli ho montato una ventola con un termo sensore d'aspetto e' uguale ma arriva a 7200 giri e solamente quando
e veramente necessaria questa velocita' ( non c'e mai arrivata )
questa estate la massima tem che ho raggiounto sono stati 49 gradi
con un 3000+ barton che praticamente e' sempre acceso 24 ore su 24 !

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 07:18
di Net Vampire K
Pei i coloro che non conoscono il cooler master HHC-L61 questo e' il link per vederlo

http://www.coolermaster.com/index.php?L ... C-L61+Alps

Ciao alla prox

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 08:46
di nico64
un giretto alla sezione cooler del nostro sito niente??? :D

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 12:57
di Consoler
grazie a tutti, cmq.............
ecco cosa ho trovato dopo un po' di ricerche sia sul web che per i negozi della mia città:

Coolermaster Hhc-l61

Voltaggio 12 v
RPM 3000
CFM 24
Rumorosità 27 dBa
Dimensioni 80x60x69 mm
Peso 520

prezzo: 48euro

+

Delta EHE Ultra 80x80

Segnale Tachimetrico SI
Cuscinetti sfere
Dimensioni 80x80x38
Alimentazione min/max 5/12V
Assorbimento 1,35 A
Velocità di rotazione @ 12V 5800 RPM
Portata @ 12V 80 CFM
Rumorosità @ 12V 50 dB(A)
Connettore Molex 3 pin
Materiale Plastica
Peso 170 gr

prezzo: 21euro

-----------------------------------
Thermalright SLK 900 A

Materiale Rame
Peso 530 gr
Dimensioni 96x71x46 mm
fan NON inclusa

prezzo: 54euro

+

Vantec Tornado 92x92

Segnale Tachimetrico SI
Cuscinetti Double Ball Bearing
Dimensioni 92x92x38
Alimentazione 12V
Assorbimento 1 A
Velocità di rotazione @ 12V 4800 RPM
Portata @ 12V 119 CFM
Rumorosità @ 12V 56,4 dB(A)
Connettore Molex 3 pin
Materiale Plastica
Peso 187gr

prezzo: 24euro
-------------------------------------------------------------------

TOTALE: 69euro la prima, 78 la seconda

9 euro di differenza


P.s.
le ventole (opzionale per il primo dissy, necessaria per il secondo) son rispettivamente le + potenti (che ho trovato) 80x80 e 92x92

MessaggioInviato: 07 ott 2003, 12:59
di Consoler
alla fine, per 9 euro, cos'è che offre di + ????
effettivamante costano un po' troppo.....

p.s.
dell' HAC-V81 ho trovato solo la versione in rame che, con la stessa ventola dell' Hhc-l61, costa anche lui 48 euro....