Pagina 1 di 3

problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 11:54
di meolag
Salve, spero di avere non avere sbagliato sezione, ho un problema con il processore phenom X3 8650 boxed.

Ho infatti assembalto un pc con questo processore su MB asus M3N78 PRO e scheda video ASUS 8600 GT.

Il problema e' che la vetnola della CPU dopo pochi minuti gira a 5400-5500 RPM generando un rumore molot fastidioso. Ho monitorato con speefan le temperature dei componenti:
- GPU 62C;
- CPU 58C;
- MB 49C.

Qualcuno mi puo, per favore, aiutare?
Grazie

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 12:13
di Beleg
Ciao e benvenuto su Amdplanet :)

Due domande preliminari:
1- stai usando un dissipatore stock o uno acquistato a parte?
2- hai steso tu la pasta termica sul procio o hai usato il pad termico già applicato sul dissipatore?

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 12:14
di Cesena'88
Hai attivato il cool'n'quite? Metti nel bios in auto, e in windows da pannello di controllo-->opzioni risparmio energia metti gestione min risparmio energia... da cpu-z dovresti vedere scendere frequenza e voltaggio della cpu, di conseguenza cala il calore prodotto, la temperatura e la velocità della ventola... Questo per quando sei in idle, per quando sei in full load l'unica cosa mi sa che sia cambiare dissipatore...
Quei processori non li ho mai avuti sotto mano per cui non so dirti se come temperatura sotto dissi stock sia alta, al massimo puoi provare a smontarlo e ristendere la pasta per bene...

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 12:16
di Beleg
Se sei su dissi stock e pad termico, mi aggancio a quanto ha detto Cesena e concordo...

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 13:41
di meolag
Beleg ha scritto:Ciao e benvenuto su Amdplanet :)

Due domande preliminari:
1- stai usando un dissipatore stock o uno acquistato a parte?
2- hai steso tu la pasta termica sul procio o hai usato il pad termico già applicato sul dissipatore?


Allora:
1- Uso il dissipatore in dotazione con la cpu;
2- No, il montaggio della cpu e' stato fatto da un tecnico.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 13:45
di meolag
Cesena'88 ha scritto:Hai attivato il cool'n'quite? Metti nel bios in auto, e in windows da pannello di controllo-->opzioni risparmio energia metti gestione min risparmio energia... da cpu-z dovresti vedere scendere frequenza e voltaggio della cpu, di conseguenza cala il calore prodotto, la temperatura e la velocità della ventola... Questo per quando sei in idle, per quando sei in full load l'unica cosa mi sa che sia cambiare dissipatore...
Quei processori non li ho mai avuti sotto mano per cui non so dirti se come temperatura sotto dissi stock sia alta, al massimo puoi provare a smontarlo e ristendere la pasta per bene...


Provo a vedere se il cool'n quite e' attivo, in ogni caso il tuo consiglio e' di cambiare il dissipatore no la ventola, giusto?

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 13:47
di meolag
Beleg ha scritto:Ciao e benvenuto su Amdplanet :)

Due domande preliminari:
1- stai usando un dissipatore stock o uno acquistato a parte?
2- hai steso tu la pasta termica sul procio o hai usato il pad termico già applicato sul dissipatore?


Scusate, sono un cafone, grazie per il benvenuto.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 17:58
di Cesena'88
Ah è vero! Benvenuto sul pianeta verde dove la tua cpu amd si sente a casa!!!

Comunque si, cambiare la ventola e basta non ha molto senso, quel dissipatore è poco performante e mettere una ventola più silenziosa vuol dire meno aria e quindi peggior rendimento, dovresti metterci una ventola più grande di diametro con un convogliatore, ma sarebbe comunque rumoroso. Un dissipatore nuovo non costa nemmeno troppo se non devi fare overclock...
Dimmi se con il cool'n'quite risolvi in parte il tuo problema...

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 07 set 2009, 23:42
di Caligola
Guardavo tutte le temperature che hai scritto, se sono in idle mi sembrano tutte altine, sei sicuro che il case sia ben ventilato?
Altrimenti puoi mettere il dissipatore che vuoi ma se all'interno del case ristagna l'aria calda non cambierà molto.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 09:26
di meolag
Caligola ha scritto:Guardavo tutte le temperature che hai scritto, se sono in idle mi sembrano tutte altine, sei sicuro che il case sia ben ventilato?
Altrimenti puoi mettere il dissipatore che vuoi ma se all'interno del case ristagna l'aria calda non cambierà molto.


Si, sono le temperature dopo, circa, dieci minuti dall'accensione.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 09:43
di Caligola
Per dare circolazione all'aria nel case come sei messo? (ventole in entrata e in uscita, dimensioni)

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 10:42
di meolag
Caligola ha scritto:Per dare circolazione all'aria nel case come sei messo? (ventole in entrata e in uscita, dimensioni)


Nessuna, le uniche ventole sono: CPU, GPU e alimentatore.

Nei precedenti PC (sempre con processori AMD ovviamente) non ho mai avuto problemi.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 13:23
di Caligola
Aspettiamo di sentire anche altri pareri, ma non credo di sbagliare a consigliarti di montare un paio di ventole, una che mandi aria dentro e una in uscita.
Cosi come ora non hai ricambio di aria fresca nel case.

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 19:44
di Cesena'88
ho avuto sotto mano i phenom2 e devo dire che come cpu sono abbastanza calde, in ogni caso alla base di avere un pc ben raffreddato e silenzioso è necessario un case ben aerato... può sembrare un controsenso, ma se ben studiato poche ventole silenziose fanno il loro lavoro e non saranno necessarie ventole velocissime sui componenti...

vatti a dare un occhio a questa guida viewtopic.php?f=28&t=13173
come dice caligola metti 2 ventole, possibilmente da 120, aggiungo io la necessità di creare la depressione all'interno del case, ma con una in ingresso e in uscita un'altra più l'alimentore sei a posto...

con il cool'n'quite hai risolto? mi fai vedere uno screen di cpu z in idle?

Re: problemi di temperatura con phenom x3 8650

MessaggioInviato: 08 set 2009, 23:15
di Caligola
Fatto benissimo a precisare, ventole da 120 che sono più silenziose e hanno maggiore portata d'aria.