Pagina 1 di 2

ram

MessaggioInviato: 19 mag 2004, 11:26
di michelino
Ho installato la ram da 400mhz ma all'avvio la bios mi da 166mhz single channel come frequenza. La mia scheda madre e una A7N8X con bios aggiornato come devo settare per avere la giusta frequenza?
Grazie

MessaggioInviato: 19 mag 2004, 11:55
di DevilOsky
i 2 moduli di ram vanno messi nello slot dello stesso colore, mi sembra sia blu, per la velocità dipende, se hai il bus di sistema a 166 e le ram su auto anche loro saranno a 166, se le vuoi mandare a 200 metti da bios
su by spd

MessaggioInviato: 21 mag 2004, 08:56
di michelino
è una sola la ram

MessaggioInviato: 21 mag 2004, 09:32
di DevilOsky
allora la metti nel banco + vicino al processore, e nel bios la imposti by spd

MessaggioInviato: 22 mag 2004, 08:00
di michelino
con quali valori?

MessaggioInviato: 22 mag 2004, 08:17
di DevilOsky
se metti in auto, la ram va agli stessi mhz del FBS quindi se è a 166 anche le ram andranno a 166, per farle andare ai loro valori di fabbrica devi impostare "by SPD"

MessaggioInviato: 22 mag 2004, 09:37
di zazy1964
DevilOsky ha scritto:se metti in auto, la ram va agli stessi mhz del FBS quindi se è a 166 anche le ram andranno a 166, per farle andare ai loro valori di fabbrica devi impostare "by SPD"


se lo lasci in spd, andrà a 166 se FSB della cpu è settata a 166, per mandarla a 400 mhz, devi entrare nel bios e settare "CPU FSB/DRAM ratio" con un moltiplicatore 5/6 o altro (es: CPU a 166 Mhz - DRAM <5/6> = 166 + 20% circa = 200) quindi come se FSB fosse settato a 200 per la ram, per cui 200x2 = 400 mhz.

P.S.: Per gli altri.... scusate se non uso lo slang del forum, ma sia io che altri neofiti difficilmente capiamo procio, mobo ecc.
_________________________________________________________
XP-M 2500+barton (200x11 / Vc 1,65) (34/41°) - Mb Abit nf7 - 512 MB 400 - Volcano 12 - Maxtor 120Gb

MessaggioInviato: 22 mag 2004, 16:43
di DevilOsky
forse il bio bios è diverso, xkè se meddo By Spd le avvia alla loro frequenza di fabbrica.

MessaggioInviato: 22 mag 2004, 18:15
di azarius
DevilOsky ha scritto:forse il bio bios è diverso, xkè se meddo By Spd le avvia alla loro frequenza di fabbrica.


by spd vanno in sincrono con il processore...perciò se il bus è a 333 le ram vanno a 333 (1/1)....

MessaggioInviato: 23 mag 2004, 02:52
di DevilOsky
probabilmente mi sono sbagiato :oops:

MessaggioInviato: 23 mag 2004, 12:08
di don_supa_vincè
Tutte le cose che so, io le ho imparate sbagliando.........

Beh................ora però purtroppo stando alle regole di quasto forum verrai crocifisso in sala mensa............. :D :D

MessaggioInviato: 23 mag 2004, 22:16
di DevilOsky
NNNOooooooooooOOOOOooooOOOooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


AAARGHH!

MessaggioInviato: 27 mag 2004, 12:42
di Speed_Thx
Io ho una AN7 ed ho un sacco di blocchi e riavvi improvvisi del sistema!
Mi chiedevo avendo un solo banco di DDR 400 da 512 lo avevo messo in un banco dimm che, insieme all'altro dello stesso colore, serve per fare il dual channel, mentre mi domandavo non è che lo dovrei mettere sul banco di colore diverso e più distante dagli altri due, per non aver più questi problemi??
Insomma, avendo un solo banco di ram, non va messo negli slot per il dual channel, ma utilizzarli solomente se si hanno due banchi.
potrebbe essere questa la causa dei miei mali??

MessaggioInviato: 27 mag 2004, 16:00
di jaber
prova a metterlo nel 3° slot.quello piu lontano dal processore.

MessaggioInviato: 27 mag 2004, 16:43
di Speed_Thx
Stamattina l'ho messo li e facendo tutti gli scongiuri de sto mondoi sembra andare alla grande!!
Se adesso se blocca mi in....o come una bestia!!!!!!!!
Ma alla fine avevo ragioner io? cioe un banco solo non va messo negli slot per il dual channel??
Ciao