Pagina 1 di 1

temperatura amd 1.3 ghz

MessaggioInviato: 19 apr 2002, 17:09
di puntovale
Ciao raga! Ho un amd athlon da 1.3 ghz. Il bios mi da una temperatura di 61 °C per la cpu (capita anche che arrivi a 70 °C) e di 30 °C per la Mb. Come sono da considerarsi tali temperature? Grazie.

MessaggioInviato: 19 apr 2002, 23:09
di NY0
mmmm hai qualke ventola 8x8 nel case?
una soluzione potrebbe essere di lasciare il case aperto... ;)

MessaggioInviato: 20 apr 2002, 13:39
di puntovale
si ne ho 2 ! quele sarebbe la temperatura ideale ?

MessaggioInviato: 20 apr 2002, 16:10
di Matteo
Che dissy hai?

Hai tolto l'adesivo alla base?

Hai messo un po di pasta termoconduttiva?

adioz

:cool:

Aiutatemi! Problemi di temperatura...?

MessaggioInviato: 25 apr 2002, 09:30
di damdamdam
io sono nella stessa situazione!
Ho un athlon xp 1800+.
La mia temperatura si mantiene almeno per il momento sotto i 60°. Ho seguito i vostri consigli e ho messo due ventole per il mio case, una anteriore 8x8 in immissione e una posteriore 6x6 in espulsione! Ho aggiunto la ventola alla mia GForce Mx 200. Il mio SO è Windows Xp Pro. Il problema che mi da è che si blocca il computer, qualsiasi cosa io stia facendo! E sono costretto a riavviare.
Ho appena scaricato l'aggiornamento del bios della mia Asus A7A266 (il 1011). Come si aggiorna?
Aiutatemi!!!

per damdamdam

MessaggioInviato: 25 apr 2002, 11:51
di savevur
ciao dam!!! io ho un'asus a7a 266 e un xp 1700 con una Hercules 4500, ho il tuo stesso problema ma anche aggiornando il bios della mobo non ho risolto nulla. E' scontato ormai che l'accoppiata asus-athlon da delle ottime prestazioni ma in quanto a temperatura non c'è modo di tenerla bassa se non con case aperto.

Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios... a corredo della tua mobo, ti hanno dato anche un cd nel quale se lo esplori all'interno c'è un programmino che si chiama "AFLASH", dopo aver creato un floppy di boot, copia all'interno di esso il file eseguibile dell"AFLASH" e il file dell'aggiornamento che hai scaricato, riavvia il pc con il floppy inserito - lancia il file Aflash.exe poi segui le istruzioni.

Comunque io consiglio vivamente a tutti (se non si hanno problemi) di lasciare il case aperto. Con questo sistema io ora lavoro sui 46° - 48° al massimo :lol:

per savevur

MessaggioInviato: 28 apr 2002, 09:57
di damdamdam
ciao savevur!
ho seguito i tuoi consigli! ma ci sono sempre problemi!!!
ho aggiornato il bios, ho aperto il case, ora ho una temperatura di 48°! ma il computer si è ribloccato!
che faccio?
che mi consigli?
A chiunque legge questo msg! AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ancora per dam

MessaggioInviato: 03 mag 2002, 13:27
di savevur
Caro dam!!! A questo punto non è un problema di temperatura... il tuo pc s'inchioda per chissà quale altro motivo.

Con una temperatura di 48° gradi drovebbe avere un rendimento almeno asintomatico.

Il mio pc (anche a case chiuso con temperatura a 62°) non si è mai bloccato.

Constatato questo, le soluzioni potrebbero essere diverse:

1) Reistallare il sistema operativo;
2) Provare a cambiare tipo di RAM;
3) Provare a sostituire la tua sk video ecc.

Insomma... dovresti andare per tentativi.

Buona Fortuna e... fammi sapere

ancora per dam

MessaggioInviato: 25 mag 2002, 11:38
di XxVeNoMxX
savevur ha scritto:Caro dam!!! A questo punto non è un problema di temperatura... il tuo pc s'inchioda per chissà quale altro motivo.

Con una temperatura di 48° gradi drovebbe avere un rendimento almeno asintomatico.

Il mio pc (anche a case chiuso con temperatura a 62°) non si è mai bloccato.

Constatato questo, le soluzioni potrebbero essere diverse

1) Reistallare il sistema operativo;
2) Provare a cambiare tipo di RAM;
3) Provare a sostituire la tua sk video ecc.

Insomma... dovresti andare per tentativi.

Buona Fortuna e... fammi sapere


scusa ma tu con un xp 1800+arrivi a 62 gradi e non hai problemi di stabilità come me.....sicneramente penso che sia un problema relativo alle misurazioni della A7A266-E che sballa cmq sono andato a farmi un paio di giri sul sito di AMD è c'è scritto che in linea teaorica un processore Athlon XP di frequenza 1700-2100+ lavora normalmente a 65° in effetti io a case aperto arrivo max a 48-50 e a case chiuso ho "limitato" i danni con due ventolozze che mi abbassano di 5-6 gradi la temp.....per i blocchi di sistema secondo me è l'alimentatore che non regge prova a cambiarlo con un 350W io cosi ho risolto avevo lo stesso impiccio