io AMD ATHLON 1.33 / 266 AYHJA "9" ke tengo a 1.300/200 in quanto attualmente su una mobo con KT133
Inviato: 02 gen 2002, 02:10
di Pait
Ehy .... ci siamo dimenticati i K7 Slot A!!!!!
Inviato: 02 gen 2002, 02:22
di netvandal
Athlon Classic..
Inviato: 02 gen 2002, 02:39
di Fabio
l'ho modificato io di nascosto
Inviato: 02 gen 2002, 03:00
di Malpo69
Mancano gli Athlon MP
Inviato: 02 gen 2002, 03:03
di marzock
duron 600@1000...
Inviato: 02 gen 2002, 12:38
di Saturn
Nel computer principale un Athlon Thunderbird AXIA 1200@1333 ( bus 266 ), nel computer secondario ( adibito ad uso esclusivamente ludico,
in pratica tutti quei vecchi giochi che non girano più sui nuovi PC ), un
processore Intel 486 DX66 mhz ( che presto overcloccherò a 100 ).
Inviato: 02 gen 2002, 13:13
di MGS2
Il mio è nella signature
Inviato: 02 gen 2002, 13:21
di Saturn
Ehi MGS2 anch'io sto per comprare un Athlon XP, solo che mi orienterò
verso un modello inferiore ( XP 1500-1600 ). Come performano questi
processori ? C'è effettivamente un grande differenza di prestazioni
nei giochi tra i classici Thunderbird e questi XP ? Fammi sapere e grazie!
Inviato: 02 gen 2002, 13:44
di kiki
Fabio ha scritto:l'ho modificato io di nascosto
Grazie
Malpo69 ha scritto:Mancano gli Athlon MP
mi dispiace, ma non ci stava.....
Inviato: 02 gen 2002, 14:00
di Morpheus
Athlon Thunderbird 800Mhz SoketA... va più che bene!!!
Inviato: 02 gen 2002, 15:56
di MGS2
Nei test la differenza si vede . Prima avevo un Thunderbird 1000@1200 MHz e al 3dmark2k1 totalizzavo 3200 punti. Ora con l'XP 1800+ 1533 MHz riesco a totalizzare minimo 4400 punti (e oltre..) con la stessa configurazione. Cmq attento alla compatibilità perchè io insieme al processore acquistai anche una ASUS A7M e non c'è stato verso di farlo andare nemmeno a frequenza standard, non andava oltre i 1150 MHz . Ho risolto il problema acquistando una Epox 8KHA+ (ottima mobo) e ne sono fiero.
Inviato: 02 gen 2002, 21:50
di =|sTe|=.chicco
come da firma
Inviato: 02 gen 2002, 23:10
di ciufoli
Ciao ragazzi ma che processori obsoleti avete!!!!!!!!!! io ho un AMD Athlon 1800 XP che mi viaggia a 1725 Mhz (150 x 11,5) con l'ottimo ma poco costoso volcano 6cu e con una scheda Madre ECS K7S5A e va che è un fulmine sotto tutti gli aspetti... non date retta a mgs2 che afferma che con la ASUS A7M non va bene l'athlon, perchè ne ho montate a valanga di quelle schede con quei processori (sono un assemblatore)
Comunque posso anche dire che ogni scheda può avere il suo problema... non dovuto alla qualità.
Ciao, e fatemi sapere se mi riuscite a superare di frequenza 1725!!!!!!!!!!