Pagina 1 di 1

Colosseo, presentato il progetto di restauro per 25 milioni

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 11:18
di Aragorn
(IAMM) Lo scorso 9 maggio i custodi del Colosseo a Roma si accorgono che dalla sua parete si è staccato un pezzo di intonaco ritrovato nell'ambulacro centrale al piano terra (il corridoio sul lato Colle Oppio di fronte alla statua equestre). Tempestivo l'intervento del ministero dei Beni culturali che cercò di placare l'allarmismo generale, facendo sapere che "si tratta di superfici per le quali in diverse parti sono in corso interventi di restauro e per altre, come quelle in questione, i lavori sono già progettati e si è in attesa di poterli appaltare". E nella giornata di ieri il Ministero dei Beni Culturali avrebbe presentato un progetto di restauro del Colosseo, la cui attuazione sarà preceduta da un bando per la ricerca di finanziatori privati (per un importo complessivo di 25 milioni di euro) con pubblicazione in data 4 agosto sulla Gazzetta Ufficiale.
PUBBLICITÀ GOOGLE


Quali lavori sarebbero previsti? Il restauro del prospetto settentrionale e di quello meridionale; la sostituzione delle chiusure dei fornici del I ordine con cancellate al posto dell'attuale sistema del tubo-giunto; la revisione, il restauro e il consolidamento del I e II ordine oltre che degli ipogei; l'adeguamento e l'integrazione degli impianti elettrico, di videosorveglianza, di allarme, ecc.; l'illuminazione e infine la realizzazione di un nuovo centro servizi nella piazza del Colosseo per un'area pari a circa 1.500 metri quadrati.

Cenni storici (dal sito colosseo.it): Il Colosseo, denominato dagli antichi Romani "Anphitheatrum Flavlum", fu costruito dall'Imperatore Vespasiano, nel 72 d.c. circa, e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.c.
L'edificazione avvenne nell'area occupata dall'enorme palazzo di Nerone, la Domus Aurea, costruita dopo il grande incendio di Roma del 64, che doveva essere una valle racchiusa tra i colli della Velia, Palatino,Celio, Oppio, e Fagutale ed era attraversata da un corso d'acqua che correva in direzione del Tevere lungo un percorso che segue grosso modo l'attuale via di San Gregorio. La presenza del laghetto fu abbondantemente sfruttata per risparmiare sulle fondamenta, realizzate in pilastri di travertino poggianti su un anello di calcestruzzo continuo, intervallato solo da alcuni fognoli per lo scorrimento delle acque di falda che, altrimenti, avrebbero allagato tutta l'area. Nelle vicinanze era presente una statua colossale di Nerone, dal quale la leggenda vuole che derivi il nome Colosseo. Dopo l'uccisione di questo imperatore la statua venne rimodellata per raffigurare Sol il dio del Sole, aggiungendo l'appropriata corona solare. Il Colosso venne quindi spostato dalla sua originale collocazione per far posto al tempio di Venere e Roma sotto Adriano.
© http://www.italia-news.it/

Re: Colosseo, presentato il progetto di restauro per 25 milioni

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 11:29
di patrix78
Sarebbe ora che si spendano i soldi per quello che veramente serve. Abbiamo un patrimonio culturale che tutto il mondo ci invidia e lo lasciamo abbandonato in rovina... che vergogna :(

Re: Colosseo, presentato il progetto di restauro per 25 milioni

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 15:20
di `knives`
mica solo abbandonato, a volte ci rovesciamo dentro pure i liquami..

Re: Colosseo, presentato il progetto di restauro per 25 milioni

MessaggioInviato: 29 lug 2010, 15:29
di patrix78
va beh che vuoi farci, quello è l'esempio della nostra civiltà...