Consiglio overclock athlon xp3000+ raff. aria + mobo asus

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Consiglio overclock athlon xp3000+ raff. aria + mobo asus

Messaggiodi gettons il 09 giu 2006, 00:37

Salve a tutti, mi sto leggendo i vostri tutorial per prendere un po di mano ed informazioni di base sui primi overclocking.
A quanto so ora come ora viene fatto tutto da bios, mentre prima si facevano saldature alquanto scomode.
Sono qui a chiedervi se in base alla mia configurazione è consigliabile o meno un tentativo di overclocking del mio procio.

Allora , il mio pc è costituito da :

CPU = Athlon xp 32bit 3000+
ram = 1,5 giga distribuita sui 3 banchi disponibili della mobo tutti e 3 di marca uguale ( ELIXIR )
dissipatori per RAM = Coolermaster Copper Memory Heat Spreader
mobo = ASUS A7N8X-E deluxe
scheda video = chip geforce 6200 marca ASUS
raffreddamento ad aria tramite
dissipatore Thermalright per processore modello SI97A lappatissimo con ventola comprata a parte 12x12
ventola anteriore 8x8 in immissione
ventola posteriore 8x8 in emissione
ventola laterale altezza cpu in immissione
ventola in emissione(oltre quella di norma) dell'alimentatore levicom
2 hd sata uno WD e uno MAXTOR
2 unità ottiche


Che dite , si può fare? Ne vale la pena? Dove potrei arrivare?
e se si qualche piccolo suggerimento...
gettons
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 13 mar 2004, 12:42

 

Re: Consiglio overclock athlon xp3000+ raff. aria + mobo asus

Messaggiodi lionner il 09 giu 2006, 00:45

ciao gettons

servono info sulle temp in idle e sotto stress

come sistema è ok, ma siccome ghi atlhon xp (con core barton) scaldano un po, in questo periodo è sconsigliabile fare oc su queste cpu, almeno ke nn si possegga un ottimo diss (e tu hai uno dei migliori x questa piattaforma)
ciaoooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi gettons il 09 giu 2006, 01:06

Mi sembrava che sotto sftress stesse sui 35 max, al max io l ho visto a queste temperature...
Possibile?
Il fatto è che uso Linux , precisamente una Slackware.
Uso lm_sensors per le rilevazioni delle temp e gkrellm come interfaccia a lm_sensors.
Il file di confiugurazione non l'ho mai ottimizzato più di tanto, per questo ti chiedo se sia possibile che al max lo abbia visto a 34-35 durante qualche ricompilazione di software da sorgente.
gettons
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 13 mar 2004, 12:42

Messaggiodi Ghost il 10 giu 2006, 15:18

gettons ha scritto:Mi sembrava che sotto sftress stesse sui 35 max, al max io l ho visto a queste temperature...
Possibile?
Il fatto è che uso Linux , precisamente una Slackware.
Uso lm_sensors per le rilevazioni delle temp e gkrellm come interfaccia a lm_sensors.
Il file di confiugurazione non l'ho mai ottimizzato più di tanto, per questo ti chiedo se sia possibile che al max lo abbia visto a 34-35 durante qualche ricompilazione di software da sorgente.

potrebbero essere 35° in idle....bisognerebbe trovare qualche cosa ke faccia vedere la temp in full
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo


Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite