nforce2 e frequenza ddr

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

nforce2 e frequenza ddr

Messaggiodi xpicio il 23 giu 2006, 18:38

Salve a tutti.

Stavo cercando di vedere se riuscivo a guadagnare qualche punto in più aumentando la frequenza delle ram, ma dopo un paio di prove ho notato che la frequenza delle ram e strettamente collegata al FSB! Non c'è modo di modificare la frequenza delle ram senza il FSB? E' una caratteristica dell'nforce2 o no?

Dal BIOS posso aumentare la frequenza delle ram al 120% (140... etc) ma il pc non parte! Da windows con easytune (ma anche dal BIOS) posso aumentare il FSB ma arrivati a 210Mhz mi becco delle schermate blu :-(

Bye Bye
GA-7N400-L1 BIOS F12 + Barton 2500@3200 + Volcano12 + CORSAIR XMS TWINX 2*512 3200C2PT (6-3-3-2) + GV-N595U-GT + SB Audigy 2 + Creative Inspire 5700 + Maxtor 160GB ATA133
xpicio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 02 mar 2004, 17:09

 

Messaggiodi gianlu il 23 giu 2006, 18:44

ciao, ma ora come sei messo?

aumentando il bus aumentano le ram e viceversa, vale per tutti i chipset
^_^
Avatar utente
gianlu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2219
Iscritto il: 22 ott 2005, 09:02
Località: arezzo

Messaggiodi alebrescia il 23 giu 2006, 18:47

come hai potuto constatare sono direttamente collegate..... se vuoi salire con il fsb e hai paura che le ram non reggano cerca i divisori nel bios in modo da fare lavorare a freq minori le ram..... così puoi salire con la freq della cpu....
fare il contrario credo sia inutile...... ovviamente le prestazioni migliori si ottengono con fsb e ram in sincrono.....
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Ghost il 24 giu 2006, 00:06

ciaoz, purtroppo la gigabyte ga-7n400L (come quella ke avevo io) non permette di creare dei divisori per permettere di tirare le ram...a fronte di un fsb uguale....
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi xpicio il 24 giu 2006, 09:46

grazie a tutti per le risposte.

ora voglio provare cosa succede a tenere le ram al'80% del FSB e ad aumentare il FSB via software per capire se sono le ram che non tengono e mi rendono tutto instabile, come dicevo prima schermate blu!

ciaoz, purtroppo la gigabyte ga-7n400L (come quella ke avevo io) non permette di creare dei divisori per permettere di tirare le ram...a fronte di un fsb uguale....

i divisori, se ho capito bene quali sono, ci sono nel BIOS infatti posso settare la freqeunza delle ram ad una percentuale che va dal 50% al 200% rispetto al FSB. Io ho la L1 forse hanno modificato quella particolare opzione.

Bye Bye
GA-7N400-L1 BIOS F12 + Barton 2500@3200 + Volcano12 + CORSAIR XMS TWINX 2*512 3200C2PT (6-3-3-2) + GV-N595U-GT + SB Audigy 2 + Creative Inspire 5700 + Maxtor 160GB ATA133
xpicio
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 02 mar 2004, 17:09


Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite