OVERCLOCK XP 2700+ ??

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

OVERCLOCK XP 2700+ ??

Messaggiodi Cidibi il 10 dic 2002, 17:21

HO LETTO QUALCOSA IN RIGUARDO, ALCUNI CONSIGLIANO DI NON SUPERARE 177x2 Mhz Fsb, altri 183, il V-core a 1.75 o 1.85 ...ho le idee un po' confuse.
Come si puo' semplicemente sbloccare il moltiplicatore del 2700 o alzare Fsb e Vcore senza rischiare??
Il mio cooler (non mi ricordo la marca) è di ottima qualità in rame ad aria cin ventola a 7200 Rpm
Dragon full tower, athlon xp 2700+, 1.0 Gb Ddr Corsair, Radeon 9700pro, abit At7 max2, 45 Gb Hd Ultra3 SCSI:
Avatar utente
Cidibi
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 ott 2002, 08:55

 

Messaggiodi Sold|3r il 10 dic 2002, 17:37

la tua RAm è pc???
Sold|3r
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 08 nov 2002, 21:44
Località: Venezia

Messaggiodi Mork79 il 11 dic 2002, 11:04

Effettivamente hai ragione, la cosa è un po' strana, non si può non rischiare, seppur piccolo un rischio bisogna comunque correrlo!
L'unica cosa che mi sento di dirti io è di fare tutto molto gradualmente e specialmente a piccolissssssimi passi! :wink:
intendo la solita procedura che più o meno si segue in questi casi, cioè aumenta prima di un po' la frequenza del bus fino a quando non ti risulta instabile, poi prova se hai la possibilità a variare il moltiplicatore, lasciando quasi invariata la frequenza originale del bus, così facendo dovresti evitare di mandare in crisi le periferiche che non gradiscono bus fuori specifica come per es gi hd, fino anche quì ad arrivare a trovare il punto "limite"di stabilità.
Mi raccomando di tenere sempre sotto controllo le temperature, dato che un fattore non tascurabile per rendere stabile un sistema è di tenere la temperatura il più bassa possibile!! Se ne hai la possibilita e se vedi che il tuo dissipatore non è più sufficiente cerca di areare il meglio possibile il case, o addirittura di mettere un dissipatore più efficiente che possa essere un Waterbloc o altro! :wink:
Fatto questo puoi provare ad aumentare di pochissimo per volta il voltaggio della cpu fino a rendere il sistema stabile, però quì stai attentissimo alle temperature perche aumentare il voltaggio della cpu fa' salire vertiginosamente la temperatura della stessa! 8O
Mi raccomando, sii prudente e fai tutto gradualmente, vedrai che è più difficile a dirsi che a farsi, devi solo avere molta pazienza :wink:
Una curiosità scusa, le tue temperature come sono?
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi ^RaVeN^ il 22 feb 2003, 00:40

Forse sono un po OT ma ho una domanda:

Un 2700 (non OC) su Chaintech Zenith, con Volcano 9 Coolmod al massimo della velocità (immaginate il casino), con 4 ventole 80x80 e una da 120 nel case... è normale che raggiunga in un attimo i 47 gradi nel bios? 8O Quanto dovrebbe fare? Sono disperato, ho messo due volte la arctic III ma i valori sempre quelli sono, tra i due tentativi ho pure tolto il copperspacer ma niente :( HELP!
Athlon XP 2700+,Chaintech Zenith,512 Corsair XMS CL2,Geforce 2 GTS :( ,Case Full Modded MADE IN CASA MIA :p ...WorK In PrOgReSs... ;)
^RaVeN^
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 gen 2003, 13:29

Messaggiodi Mork79 il 23 feb 2003, 11:49

Ciao, ascolta i 47° che raggiungi, li hai con cpu a riposo o sotto sforzo?
Se li ottieni sotto sforzo sono +o- nella media se li hai a riposo, con tutte le ventole che hai dentro allora è un po + problematico.
Una cosa, non è che per caso metti troppa pasta tra processore e dissi?
Sai che deve esser giusto un velo sottilissimo tanto per compensare le eventuali imperfezioni di contatto tra core e dissi.
Se i 47° li hai a riposo, a quanto arrivi sotto sforzo? Io con il mio non supero i 34° sotto sforzo e sto' a 27/28 a riposo con Vcore di 1.65 ed il mio sistema come puoi vedere sotto dalla didascalia è abbastanza spinto, dai suoi 1533 Mhz effettivi sta' girando a 1937.5 Mhz e girerebbe anche a 2083 ma devo tenere il Vcore a 1,85 e anche se non supera i 37 sotto sforzo, non mi va di avere il core così alto.
Altra domanda, che mainboard hai? Perchè magari potrebbe darti dei valori sballati, sai non si sa mai, tutto è possibile, prova ad aggiornare il bios. Parecchie Asus hanno il difetto di dare valori delle temp sballati di 5/10° agiornando il bios solitsmente va a posto.

Auguri e fammi sapere Ciauuuzzz :wink:
Non demordere mai dall'intento che ti proponi, stai attento a non azzardar troppo, ma non lasciar nulla d'intentato.



Atlhon XP2500 Barton@2473Mhz 11.5*215_Shappire Rad9800SE@Pro_512MbDdrPC3200_HdMaxtor40GbUdma100_CD52xLG_DvdLG_MasterizzatoreLG48x12x48_SnBLive_Raffreddamento ThermalTake
AquariusII+Pelt da 150w_ASUS A7N8X-E DELUXE.
Mork79
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 13 nov 2002, 11:38
Località: Milano

Messaggiodi ^RaVeN^ il 23 feb 2003, 13:04

Ciao,i 47-48 li ho poco dopo l'avvio e sotto sforzo mi arriva al massimo a 49.

Ho una chaintech zenith e per la pasta siliconica ho fatto 2 tentativi, nel primo forse era troppo poca (tolto il dissi si vedeva il viola del die 8O ) al secondo tentativo ne ho messa di più ma sempre un velo sottilissimo.
Athlon XP 2700+,Chaintech Zenith,512 Corsair XMS CL2,Geforce 2 GTS :( ,Case Full Modded MADE IN CASA MIA :p ...WorK In PrOgReSs... ;)
^RaVeN^
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 gen 2003, 13:29


Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite