OC 4200 X2

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

OC 4200 X2

Messaggiodi lele il 01 nov 2006, 16:10

Ciao,
premetto che sono cosciente che forse la mia domanda potrebbe sembrare un pò superficiale ma farla non costa niente...
sono in attesa dell'arrivo di un AMD 4200 X2 939, da montare su una MB ASROCK DUAL , ho letto il documento di Roro sulle tecniche di Overclock, ma a me non interessa andare a cercare il massimo su ogni singolo componenete.....a me basterebbe arrivare a portare la frequenza di lavoro della cpu a 2400 invece di 2200. In linea generale è una frequenza raggiungibile in maniera semplice e senza rischi con questo proc ? Quali sono i settaggi da effettuare per arrivare a questa frequenza ?. Il dissipatore sarà quello fornito con la CPU , la ram è composta da 2 x 512 MB di memorie OEM.

ciao e grazie. :roll:
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

 

Messaggiodi Galai il 01 nov 2006, 20:16

beh salire di 200Mhz nessun problema.... ti basterebbe alzare il fsb da 200 a 218...tnenedo sempre le ram in sincrono... probabilmente non dovresti aver neanche bisogno di alzare il vcore (ma questo dipende tutto dalla CPU ..se è fortunata o no..) magari riesci a rimanere in overclock così col dissi originale...però finchè non fai una prova non si può certo esserne sicuri...
così come ti ho detto saresti a 2400 infatti 11il moltiplicatore x 218 di FSB....

provare a mettere il molti a 10 e a fare 240 di fsb non so se si riesca col dissi originale.... prova un po' e poi si vede....

una volta effettuato l'overclock testa la stabilità di tutto il sistema per vedere se regge in condizioni di full load durature..
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 01 nov 2006, 21:20

Galai ha scritto:beh salire di 200Mhz nessun problema.... ti basterebbe alzare il fsb da 200 a 218...tnenedo sempre le ram in sincrono...
così come ti ho detto saresti a 2400 infatti 11il moltiplicatore x 218 di FSB....
.


Grazie,
sempre in campo teorico perchè in questo momento non mi è possibile provare (ma così arrivo preparato al momento dell'OC) , ancora un paio di domande:
1) Con questo tipo di configurazione, supponendo che vada tutto bene, devo cambiare qualcosa sulla frequenza delle RAM o dovrebbero supportare una freuqenza di 218 ?
2) Che cosa vuol dire "tenendo le ram in sincrono"

Grazie ancora...
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi tonertemplum il 01 nov 2006, 21:27

bè, se arrivano a 218 dipende solo dalle ram stesse..................

ram in sincrono lo si dice quando la frequenza di queste è pari a quella dell'fsb.... in questo caso cpu 218*11 ram a 218


Ram in asincrono è invece quando sono + basse (o + alte).... x meglio dire ad esempio fsb cpu a 200 e ram a 166.........
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi Galai il 01 nov 2006, 21:28

tenere le ram in sincrono vuol dire tenerle appunto alla frequenza del processore, cioè a 218 in questo caso.
le ram dovrebbero avere i divisori impostati a 1:1 cioè che engono la stessa frequenza del procio.... se per caso (ma non credo) facessero fatica a tenerla..per fargliela tenere prova ad abbassare un po' i timings.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 01 nov 2006, 21:36

Quindi se non tengono la frequenza dovrei metterle in asincrono a 166 e viaggerebbero a 218 / 6 * 5 = 181
e comunque in tutti i casi devo abbassare quello che si chiama moltiplicare di HT al valore 4 ...
giusto ?
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi Galai il 01 nov 2006, 21:45

beh se abbassando i timings non dovessero tenere puoi tenerle a 200 anzichè a 166..avresti prestazioni maggiori..ma credo che con un po' di accorgimenti e settaggi potresti riuscire a farlgi tenere i 218...

come hai letto nella guida l'HTT dovrebbe stare sui 1000...quindi giustamente per starci dentro lo devi mettere a 4... finchè non sei stabile tienlo a 4 ..poi una volta che hai trovato il settaggio stabile a 2400..puoi provare a metterlo a 5. se regge bene..se no lo tinei a 4
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 01 nov 2006, 21:48

Galai ha scritto: come hai letto nella guida l'HTT dovrebbe stare sui 1000...quindi giustamente per starci dentro lo devi mettere a 4...


Ultima domanda...nel bios c'è proprio una voce che indica HTT o cosa e dove si deve cercare ?
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi Galai il 01 nov 2006, 21:57

nel bios c'è una voce che indica il moltiplicatore dell'HTT..non è detto che ci sia scritto proprio HTT multiplier...cmq lo trovi facilmente..perchè è un menù che ti da la possibilità di impostre valori interi da 1X a 5X.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 01 nov 2006, 22:05

Galai ha scritto:.


OK grazie del tempo che hai speso per me...appena ho tutto il materiale faccio alcune prove.
Ciao e alla prossima...
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi Galai il 01 nov 2006, 22:47

di niente.....aspettiamo i risultati ora...ciaooo
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 03 nov 2006, 20:15

Galai ha scritto:di niente.....aspettiamo i risultati ora...ciaooo


Ci sono....ho montato tutto ho provato a mettere l'FSB a 218 ed il sistema sembra che vada, l'ho utilizzato per qualche ora e non sembra dia problemi....

In realtà ho due problemini ma non legati all'overclock, ....il primo è che le memorie vanno in single channel anzichè in Dual, non so (ma non ho trovato nulla) se c'è qualche voce sul bios da settare....il secondo (ma andrò a comunicarlo nel forum relativo ai benchmark) mi aspettavo qualcosina di più sul benchmark del winrar (ho ottenuto solo 720), anche se comunque la sensazione e è che rispetto a prima il sistema vola...

Ciao
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi Galai il 04 nov 2006, 12:36

come sono impostate le ram? riesci a postare una schermata di cpu-z?

mmm l'hai usato per qualche ora come? in idle sotto sforzo?
per assicurarti che regga alla perfezione fagli un super Pi da 32 Mb, fai andare s&m per qualche ora e magari fai anche un prime 95.....se regge a tutti questi test vuol dire che regge alla perfezione.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi lele il 04 nov 2006, 14:00

Galai ha scritto:come sono impostate le ram? riesci a postare una schermata di cpu-z?

mmm l'hai usato per qualche ora come? in idle sotto sforzo?
per assicurarti che regga alla perfezione fagli un super Pi da 32 Mb, fai andare s&m per qualche ora e magari fai anche un prime 95.....se regge a tutti questi test vuol dire che regge alla perfezione.


Ciao,
scusa..due domande:
1) Super PI è un programma ?
2)per postare la schermata di cpu-z come faccio ?
Avatar utente
lele
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 24 set 2006, 13:58
Località: Torino

Messaggiodi Galai il 04 nov 2006, 14:45

si il super Pi è un programma.

per la schermata prima te la salvi come immagine e poi vai su imageshack la uppi e poi la posti come thumb per i forum...

ah un cosa ...hai controllato come sei messo a temperature?
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

 
Prossimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron