Pagina 2 di 5

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 15:20
di lele
Galai ha scritto:si il super Pi è un programma.

per la schermata prima te la salvi come immagine e poi vai su imageshack la uppi e poi la posti come thumb per i forum...

ah un cosa ...hai controllato come sei messo a temperature?

Intanto proviamo con cpuz...

Immagine Immagine

spero vadano bene....
per la temperatura l'unico modo che ho per controllarla è dal bios ?
ho scaricato super PI adesso provo ad eseguirlo...

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 17:52
di Galai
allora per vedere la temperatura da win..puoi usare...

speedfan
smartguardian
everest

per mettere le ram in dual channel devi impostrle da bios in 1T anzichè 2T come si vede nella schermata del cpu-z che hain postato

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 18:41
di lele
Eccomi qua...
ho provato a fare girare super PI e prime95. Il primo ha terminato l'elaborazione dopo circa 33 minuti senza nessun errore, il secondo l'ho stoppato io dopo circa un'ora e un quarto e anche in quel caso non c'erano errori.
La temperatura non avendo ancora installato speedfan ero andato a vederla subito nel bios e dava 38 gradi, ora con speddfan ne segna 31, magari rifaccio la prova per monitorarla ora.

Infine la memoria ..ho provato a impostare 1T ma non è cambiato nulla...
comunque per adesso grazie...oggi ho imparato un tot di cosette...


continua...
ho provato a fare girare superpi monitorando la temperatura ...arrivava ad un max di 48 gradi...va bene ? qual'è il massimo consigliabile ?
Questa volta il test non si è concluso ad un certo punto si è interrotto con un errore su un arrotondamento.....

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 20:27
di Galai
mmmm non si è concluso....fallo auqlche altra volta..perchè se non si conclude vuol dire che il procio non è del tutto stabile...

il vcore l'hai lasciato a default? o l'hai aumentato?

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 20:30
di lele
Galai ha scritto:mmmm non si è concluso....fallo auqlche altra volta..perchè se non si conclude vuol dire che il procio non è del tutto stabile...

il vcore l'hai lasciato a default? o l'hai aumentato?

default

MessaggioInviato: 04 nov 2006, 20:32
di Galai
capito...allora fai così..aumentalo del minimo che ti consente..e poi fai un po' di super pi da 32 mega..tenendo sempre sotto controllo le temp...

MessaggioInviato: 05 nov 2006, 21:28
di lele
Eccomi...mi sono preso la domenica di festa.....
Ho portato il voltaggio da 3,5 a 3,75 , ho provato il super pi 32 mega ed è andato fino in fondo....la temperatura max 49 gradi....che ne pensi ?

MessaggioInviato: 05 nov 2006, 21:33
di Galai
mmm hai dato 0,25 di vcore in più...darne un po' meno la mobo te lo permette?
con le temp non siamo troppo bassi..hai su il dissi boxato?

cmq sempre per verificare la stabilità fai andare Hortos (mi pare si scriva così) è un altro ottimo bench per stressare il pc e vedere se l'overclock è stabile...
i 49 gradi cm erano in idle? o sotto sforzo?

MessaggioInviato: 05 nov 2006, 21:53
di lele
No purtroppo la MB permette di alzare solo a scatti di o,25 volt.
il dissipatore è quello dato in dotazione insieme alla cpu.
Mi sembra che i 49 gradi fossero quando la cpu era sotto sforzo...
faccio ancora una prova con l'altro programma e poi ti dico...

MessaggioInviato: 05 nov 2006, 22:14
di Galai
ok..l'altro programma è orthos...

MessaggioInviato: 06 nov 2006, 18:49
di Reignofcaos
Orthos è uun "vero sfracella X2".... scalda moltissimo, stressa da morire sia cpu e ram... se riesci a fare il test blend stress CPU & RAM, e ha tenerlo attivo per almeo un 5/6 ore, vuol dire che la macchina nella configurazione in cui la stai testando è veramente ROCK SOLID!!!!

MessaggioInviato: 07 nov 2006, 21:14
di lele
Reignofcaos ha scritto:Orthos è uun "vero sfracella X2".... scalda moltissimo, stressa da morire sia cpu e ram... se riesci a fare il test blend stress CPU & RAM, e ha tenerlo attivo per almeo un 5/6 ore, vuol dire che la macchina nella configurazione in cui la stai testando è veramente ROCK SOLID!!!!

Ciao,
ho provato il programma, però dopo 5 minuti la temperatura della cpu è arrivata a 50 gradi ed ho interrotto l'esecuzione.
Ma qual'è la max temperatura accettabile a cui si può arrivare ?
Tenete presente che ho il box originale, e che per spuntare qualche punto in percentuale in più non vorrei compromettere la cpu..

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 00:59
di Galai
eh 50°C cominciano a essere un po' troppi.....specie dopo soo 5 minuti..di sforzo....normale se sei col dissipatore boxato..direi che con quello sei al limite dell'Oc.....

MessaggioInviato: 08 nov 2006, 19:45
di lele
Galai ha scritto:eh 50°C cominciano a essere un po' troppi.....specie dopo soo 5 minuti..di sforzo....normale se sei col dissipatore boxato..direi che con quello sei al limite dell'Oc.....


Ok..il mio è stato solo un tentativo, più per curiosità che per una reale necessità di avre il proc più spinto...comunque grazie per la disponibilità che hai avuto nell'assistermi passo passo nelle mie prove..

Ciao

MessaggioInviato: 09 nov 2006, 00:42
di Galai
di niente....dai appena metti un bel dissi poi sali tranwuillamente...ciaoooooo