Pagina 3 di 3

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 09:45
di =Snake=(ITA)=
mah, si ho capito che vano sottozero, ma non capisco questo: se il bios le riconosce le temperature sottozero perkè i programmi no?

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 13:18
di Langley
Il bios riconosce le temperature in modo semi corretto dato che non è auspicabile che le rilevazioni siano perfette a meno che non si utilizzi una sonda direttamente sulla cpu... di solito le temperature "sbarellano" se sono sotto lo zero quindi le rilevazioni sono ancora piu' approssimative...
I programmi come smartguardian dove i 255 gradi corrispondo a -1° sono stati programmati in modo da tener conto di una scala che va dallo 0° in su! Di conseguenza il counter di smartguardian è come se andasse a fondo scala... quindi non è altro che un banalissimo problema dell'applicazione in se... :) :wink: infatti se utlizzassimo per esempio motherboard monitor non avremmo di questi problemucci... :)

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 17:59
di =Snake=(ITA)=
ma quindi non c'è un modo per vedere le temperature sottozero?

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 18:06
di `knives`
Langley ha scritto:Il bios riconosce le temperature in modo semi corretto dato che non è auspicabile che le rilevazioni siano perfette a meno che non si utilizzi una sonda direttamente sulla cpu... di solito le temperature "sbarellano" se sono sotto lo zero quindi le rilevazioni sono ancora piu' approssimative...
I programmi come smartguardian dove i 255 gradi corrispondo a -1° sono stati programmati in modo da tener conto di una scala che va dallo 0° in su! Di conseguenza il counter di smartguardian è come se andasse a fondo scala... quindi non è altro che un banalissimo problema dell'applicazione in se... :) :wink: infatti se utlizzassimo per esempio motherboard monitor non avremmo di questi problemucci... :)

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 20:36
di Langley
`knives` ha scritto:
Langley ha scritto:Il bios riconosce le temperature in modo semi corretto dato che non è auspicabile che le rilevazioni siano perfette a meno che non si utilizzi una sonda direttamente sulla cpu... di solito le temperature "sbarellano" se sono sotto lo zero quindi le rilevazioni sono ancora piu' approssimative...
I programmi come smartguardian dove i 255 gradi corrispondo a -1° sono stati programmati in modo da tener conto di una scala che va dallo 0° in su! Di conseguenza il counter di smartguardian è come se andasse a fondo scala... quindi non è altro che un banalissimo problema dell'applicazione in se... :) :wink: infatti se utlizzassimo per esempio motherboard monitor non avremmo di questi problemucci... :)

Esattamente cosi' come c'è scritto... perchè? :D Se si potesse utilizzare una sonda esattamente sulla cpu..la temperatura sarebbe piu' precisa..(sempre se si piglia un attimino con le pinze... non c'è nulla di preciso se vogliamo fare i pignolini) Che ho detto? Che ho fatto? 8O :roll: 8O no dai che se no sto male.... :roll: 8O :D

EDIT: Che c'è? Dimmi che hai che se no ci rimango male... :lol:

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 20:38
di Langley
=Snake=(ITA)= ha scritto:ma quindi non c'è un modo per vedere le temperature sottozero?

Mi sa che forse nn hai letto benino... si puo' utilizzare MOTHERBOARD MONITOR il programmino in questione non fa altro che riportare la temperatura che hai in bios direttamente in windows... :D

MessaggioInviato: 02 lug 2006, 22:08
di =Snake=(ITA)=
:oops: avevo letto ma non avevo capito :lol: , è la vecchiaiaa :lol:

MessaggioInviato: 10 lug 2006, 13:56
di DadoKantz
Dire allo Shark Team che posta un fake è come dire a Bill Gates che windows non l'ha fatto lui...



...beh l'esempio forse non è il migliore... :lol: :lol:



Cmq ti garantisco che non è un fake ;) :)