Pagina 3 di 3

Re: Pasta termica

MessaggioInviato: 21 giu 2007, 14:29
di Ibanez89
dannyb78 ha scritto:
dix ha scritto:Beh posso misurare la remperatura dell' aria con un termometro.
Per la vericida dei dati penso propio di si. Come scritto sopra la controllo con Everest e uGuru della Abit.
Forse 1.450 di Vcore è troppo? Ma se lo abbasso non è stabile neanche a 2400Mhz.
Spero in questo fine settimana di sostituire la pasta e questo è il primo passo.

Ciao


Sicuramente il voltaggio non aiuta molto a tenere bassa la cpu...

comunque everest, uguru come altri software simili e pure il bios leggono i dati che ricevono da dei sensori integrati nella mainboard.
Ora, mentre è normale che questi sensori non siano molto precisi e "sbaglino" di 2-3° è meno normale, ma qomunque piuttosto comune, che questi sensori siano completamente sballati e rilevino temperature che non hanno niente a che vedere con la temperature reale del componente.


io mi sto ancora chiedendo, k li mettono a fare? :(

Re: Pasta termica

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 06:57
di dix
Ragazzi ma mi chiedevo.
Dopo aver utilizzato un piccolo quantitativo di pasta. Il prodotto che resta si può conservare' E Come?
Domani eseguo l'operazione

Ciao ci

Re: Pasta termica

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 08:50
di dannyb78
dix ha scritto:Ragazzi ma mi chiedevo.
Dopo aver utilizzato un piccolo quantitativo di pasta. Il prodotto che resta si può conservare' E Come?
Domani eseguo l'operazione

Ciao ci


chiudi bene la confezione (di solito sono tubetti con cappuccio) e riponila in luogo asciutto e soprattutto lontano da fonti di calore. Per un po' si dovrebbe conservare senza problemi, chiaro che se la tiri fuori tra 2 anni è sicuramente da buttare.

Re: Pasta termica

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 08:10
di dix
Pasta applicata seguendo scrupolosamente le vostre indicazioni.
La Temp. è scena di qualche grado.
Cmq il problema non l' ho risolto completamente. La temp. è sempre abbbastanza alta.
Ninete lascio tutto così e aspetto l' Inverno :D :D
Grazie ragazzi.

Ciao