Pagina 1 di 1

Aiuto per overcloccare un Xp 2660+ (333Mhz)

MessaggioInviato: 12 apr 2003, 16:29
di Tera19
Ciao a tutti, volevo chedere ai frequentatori dell'unico forum ben fatto marchiato AMD come poter fare a overcloccare un Athlon Xp 2600+ (333Mhz) :D . Ho già provato a cambiare moltiplivatore e FBS ma la mia vera paura è l'over volt :cry: . Il mio micro è montato su una ASUS A7V8X con il chip set della via il KT400 ed è affiancato a 512 Mb di ram a 333 Mhz 8) . La versione del bios è l'ultima (non beta) disponibile sul sito ASUS la 1011. Raffreddo il micro con una thermaltake zen radiator :D .

Grazie per tutti i vostri consigli
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 15 apr 2003, 22:32
di thedarkenemy
inizia a portare la CPU a 175 di FSB...senza alzare nulla e controlla un po come si comporta e che temperatura fa!

ritardo

MessaggioInviato: 24 mag 2003, 15:59
di Tera19
Scusate per il ritardo ma ho avuto molto da fare e come se non bastasse un fulmine mi ha fritto il mio prezziosissimo 2600 (mnaggia) :x :x :evil: :twisted: :twisted: :evil: :evil: cmq ho portato l'FBS a 175 e rimane intorno ai 55 C° ora il passo successivo immagino sarà il clock e il moltiplicatore, i miei punti deboli, quindi rinnovo la mia richiesta di aiuto a voi che ne sapete più di me :D :D

MessaggioInviato: 25 mag 2003, 00:13
di thedarkenemy
2600 dovrebbe essere un 166*12.5

prova a questo punto a impostare un 170*13.5, arrivi a 2300 Mhz reali (il mio 2400+ sta cosi ora) con vcore a 1.7.....vedi un po!

ah, le tempo del mio sono 32° in idle

MessaggioInviato: 26 mag 2003, 00:39
di Mork79
Ciao a tutti e scusate l'intrusione, secondo me , prima di dover toccare il moltiplicatore, ma sopra tutto prima di aumentare il voltaggio, dovresti preoccuparti di raffreddare il procio allmeno di 3/5° dato che come temperatura non è delle più basse!, perchè così facendo ti assicuri più stabilità di funzionamento con voltaggi più bassi :wink:
Calcola che quando inizi a variare il voltaggio, i gradi crescono vertiginosamente 8O , se non ci credi basta fare questa prova: aumenta solo il voltaggio, senza toccare nient'altro(fssb e moltiplicatore) e stai a vedere i grati come salgono, vedrai che a parità di settaggi e di condizioni d'uso, avrai temperature più alte di 2/3° :roll: pio, se a questo vai a sommare anche un aumento di frequenza(quindi fssb e moltiplicatore) capisci che potresti arrivare tranquillamente a 60 e oltre 8O 8O rischiando così di semi-friggere il procio, senza contare che a quelle temperature è difficile anche che sia stabile!
Quindi per conto mio faresti meglio a raffreddare prima il tutto e poi provare a salire di frequenza, lasciando l'aumento di voltaggio come ultimo passo da fare per rendere il sistema stabile 8)
Il mio sitema, che è quello descritto nella firma, per esempio lavora overclockato e over voltato a 1,75v a non più di 37/40° sotto sforzo dopo 3 ore di unreal2 e sono a liquido!:twisted:e calcola che a milano fà già un caldo boia! ma delle temperature di 45/50° sotto sforzo sono cmq accettabili :wink: quindi trai le tue conclusioni :wink:
Ciauuuuuz

MessaggioInviato: 26 mag 2003, 17:48
di Tera19
Bon raga ho scoperto come mai il mio micro scaldava così tanto, nel rimontaggio della cpu nuova ho incastrato male il cooler :oops: :oops: , ora mi rimane a circa 47c°/49c° con l'FBS a 175, comunque Mork79 dubito di riuscire a portarlo più giù, non ho mica il raffreddamento interamente e liquido :evil: :evil: , anche se per ora non mi metterò a overcloccare subito (l'esperienza del fulmine e la prolungata assenza del mio adorato 2600 mi ha fatto riflettere) vi rigrazio comunque per tutii i vostri consigli che mi avete dato fin ora e che mi darete in futuro (molto prossimo, l'idea di overcloccare mi è sempre piaciuta :D )