Overclock Amd athlon xp 3000+ BARTON per favore aiuto!

Non sai come fare a far volare il tuo PC? Chiedi aiuto qui!

Moderatori: Galai, Caligola

Overclock Amd athlon xp 3000+ BARTON per favore aiuto!

Messaggiodi Lucafast il 02 mar 2006, 01:57

Ciao a tutti vorrei overclocckare il mio pc:

Cpu: Amd athlon xp 3000+
Scheda madre: Asus A7V600-x (Dicono che non ha i fix ma non ne sono molto sicuto)
Ram: 1.5 di cui 2 banchi vdata e 1 non di marca tutti da 512 e ddr 400
Hard disk: Maxtor 120 gb
Scheda video: Nvidia geforce 6600 GT

A quanto lo posso cloccare senza fare danni? e ottenendo un notevloe aumento di prestazioni?
Lucafast
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 mar 2006, 01:54

 

Messaggiodi SacredSpirit il 02 mar 2006, 04:37

Allora prima di tutto x tentare un Overclock devi avere un sistema di raffreddamento adeguato se no rischi di "scaldare"tutto......nn so se tu abbia raffreddamento a liquido o ad aria,dovresti dirlo.
Nn so se ho capito bene sulla storia delle ram 2 banchi vdata e 1 diverso??????Quindi nn vanno in dual channel.....
Qui sul sito ci sono delle guide apposite da leggere x fare primi OC,poi dipende tutto dal tuo processore e dalla ram.....
Cosi come credo sei messo,nn vedo "notevoli incrementi"di prestazioni....
ClanGameAMDP


http://noateam.forumfree.net/

Cooler Master Stacker 830 Silver-Enermax ATX EGA1000EWL GALAXY-Intel Core 2 Quad Q9650@4GB-Western Digital Raptor 150GB SATA-I-Seagate Barracuda 750GB SATA-II-Seagate Barracuda 7200.11 SATA 1.5 TB-Asus P5E3 Premium WiFi-2x2GB DDR3 PC3-12800 C7 Corsair XMS3 DHX-ATI Radeon HD 4870X2-S&B X-FI PLATINUM
Avatar utente
SacredSpirit
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 mag 2004, 06:39

Messaggiodi gallomail il 02 mar 2006, 13:03

la tua scheda madre non ha i fix e questo ti preclude da qualsiasi overclock...
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi lo_zingaro il 28 mar 2006, 18:28

Francamente ignoro cosa siano sti fix, ma sicuramente puoi alzare il moltiplicatore della tua CPU, ammesso che sia sbloccato.
lo_zingaro
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mar 2006, 18:26

Messaggiodi Galai il 28 mar 2006, 18:35

Benvenuto Lo Zingaro.
i fix evitano che quando si overclocca alzando il FSB vadano fuori norma le frequenze AGP o PCI-Ex o delle periferiche IDE evitando così che si danneggino.
mmm nn so se quella scheda abbia il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi jaber il 28 mar 2006, 18:41

se non ricordo male è vera la storia dei fix ma si potrebbe tentare un oc a 200 di bus,se hai un 3000+ barton a 333.portarlo insomma a 3200+ o 3000+ a 400
questo perchè quella scheda madre supporta fino al 3200+
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi roro il 28 mar 2006, 19:24

Posso consigliarti? A mio parere sarebbe importante sapere se hai il moltiplicatore sbloccato su quel processore. Puoi scaricare cpuz, poi prova da bios a variare il moltiplicatore diminuendolo, quindi controlla con cpuz se la variazione ha avuto effetto.
Se la modifica riesce, sei a posto. In caso contrario puoi tentare la strada suggerita da jaber, ma se avessi un moltiplicatore del 3000 ( 166 x 13 ) bloccato a 13, il tentativo di overclockare a 200 x 13 sarebbe molto difficile da ettuarsi. Ciao
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi jaber il 28 mar 2006, 21:12

infatti nella seconda ipotesi dovrebbe abbassare il moltiplicatore,non mantenerlo a 13.nel post nella sez cpu,mobo puoi trovare il settaggio dei processori a 200 di bus per quel che riguarda il moltiplicatore
- AmdPlanet Staff -
Responsabile News
Avatar utente
jaber
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 24 mag 2003, 02:57
Località: roma

Messaggiodi lo_zingaro il 30 mar 2006, 23:48

Intanto chiedo venia per non aver nemmeno salutato. Ma parliamo della a7v600-x, che purtroppo a suo tempo ho deciso di comprare ed ancora ho. Leggendo sul sito della asus, pare abbia rapporto frequenza cpu ram modificabile, pci agp fissi, toricamente quindi i fix li avrebbe, ma stando alle certezze, ha il moltiplicatore sbloccato in alto, in basso e pure di lato....ne sono certo perchè dopo tanto peregrinare sono riuscito a rimediare qualche cpu barton fsb 400(presi su ebay per paura di non riuscire a prenderne nemmeno uno, alla fine me ne sono aggiudicati 6 e pure a caro prezzo....vabè...tralasciamo) con molti sbloccato di fabbrica. Fortunatamente tutto ha funzionato e posso dire con certezza che la suddetta scheduzza ha il molti sbloccato....il 3200 l'ho portato allegramente a 2400 mhz senza nemmeno cambiare il voltaggio, ed a 47 gradi centigradi....o centrifughi (nel senso che non lo so mica se lui era poi così felice).....senza toccare il fsb fisso a 200.
lo_zingaro
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 mar 2006, 18:26

Messaggiodi Ghost il 31 mar 2006, 11:52

lo_zingaro ha scritto:Intanto chiedo venia per non aver nemmeno salutato. Ma parliamo della a7v600-x, che purtroppo a suo tempo ho deciso di comprare ed ancora ho. Leggendo sul sito della asus, pare abbia rapporto frequenza cpu ram modificabile, pci agp fissi, toricamente quindi i fix li avrebbe, ma stando alle certezze, ha il moltiplicatore sbloccato in alto, in basso e pure di lato....ne sono certo perchè dopo tanto peregrinare sono riuscito a rimediare qualche cpu barton fsb 400(presi su ebay per paura di non riuscire a prenderne nemmeno uno, alla fine me ne sono aggiudicati 6 e pure a caro prezzo....vabè...tralasciamo) con molti sbloccato di fabbrica. Fortunatamente tutto ha funzionato e posso dire con certezza che la suddetta scheduzza ha il molti sbloccato....il 3200 l'ho portato allegramente a 2400 mhz senza nemmeno cambiare il voltaggio, ed a 47 gradi centigradi....o centrifughi (nel senso che non lo so mica se lui era poi così felice).....senza toccare il fsb fisso a 200.

beh ke dire....a quello ke ricordo io i fix sn stati attuati da Via con il Kt800...ma cmq...se riesci a giocare di molti e non di fsb è un'ottima via. Per quel ke riguarda la temperatura.....beh 47° nn sono tanti, i barton scaldano e pure parecchio, io col mio barton 166x13 sono @ 1.75v e prima ad aria ero intorno ai 45°...ed ha rullato benissimo sempre. Ciaoooz

p.s. benvenuto :wink:
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi fear il 31 mar 2006, 23:55

Ghost ha scritto:beh 47° nn sono tanti, i barton scaldano e pure parecchio, io col mio barton 166x13 sono @ 1.75v e prima ad aria ero intorno ai 45°...ed ha rullato benissimo sempre


Ciao il discorso della temperatura interessa anche me, io ho un xp3000+,
vorrei fare un pò di over portandolo almeno a 3200+ però già ora segna 50 °C in idle con dissy in rame e pasta termica artic silver.
Questo penso non sia normale, anche perchè toccando il dissy è appena tiepido!
Athlon xp 3200+
fear
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 lug 2005, 22:00
Località: Padova

Messaggiodi Ghost il 01 apr 2006, 12:30

fear ha scritto:
Ghost ha scritto:beh 47° nn sono tanti, i barton scaldano e pure parecchio, io col mio barton 166x13 sono @ 1.75v e prima ad aria ero intorno ai 45°...ed ha rullato benissimo sempre


Ciao il discorso della temperatura interessa anche me, io ho un xp3000+,
vorrei fare un pò di over portandolo almeno a 3200+ però già ora segna 50 °C in idle con dissy in rame e pasta termica artic silver.
Questo penso non sia normale, anche perchè toccando il dissy è appena tiepido!

beh...il fatto ke sia tiepido a 50°.....con artic....e vcore @ default....è un peletto assai, toglimi la curiosità, che dissi hai?
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi lionner il 01 apr 2006, 12:50

fear ha scritto:
Ciao il discorso della temperatura interessa anche me, io ho un xp3000+,
vorrei fare un pò di over portandolo almeno a 3200+ però già ora segna 50 °C in idle con dissy in rame e pasta termica artic silver.
Questo penso non sia normale, anche perchè toccando il dissy è appena tiepido!


ciao e benvenuto anke da parte mia
credo ke la temp ke tu visualizzi è quella interna alla cpu (ke è sempre + alta di quella esterna). cmq nn poso ke consigliarti di controllare ke il diss tocchi bene sul core della cpu oppure di cambiare prog x il monitoraggio delle temperature
ciaooooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi fear il 01 apr 2006, 14:37

Ghost ha scritto:toglimi la curiosità, che dissi hai?


il dissy è un thermaltake silent boost, in rame.
la temp. la controllo con mbm5 oppure con nvidia ntune e segnano la stessa temp.
Athlon xp 3200+
fear
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05 lug 2005, 22:00
Località: Padova

Messaggiodi Ghost il 01 apr 2006, 15:08

fear ha scritto:
Ghost ha scritto:toglimi la curiosità, che dissi hai?


il dissy è un thermaltake silent boost, in rame.
la temp. la controllo con mbm5 oppure con nvidia ntune e segnano la stessa temp.

...allora i 50° in idle sn tantini, prova 1) a dargli una lappata come da guida (sul nostro forum la trovi) 2) stendi la pasta in modo perfetto (sempre la guida sul forum) e rimonta ^_^, a ricircolo come sei messo?
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

 
Prossimo

Torna a Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite