di raerry il 25 apr 2003, 21:47
Stavo liberando la soffitta, e mi viene tra le mani un po di vecchi componenti di pc, anni 90, onde rimenbrare vecchi ricordi, decido di assemblare il tutto alla vecchia maniera, pero mi ritrovo, con una scheda x 386 dx/dlc(Cyrix) che parte da 25mhtz in poi, e un 386 intel/ibm del 88-89 da 16mhtz. In pratica non avrei dovuto montare la cpu su tale piastra, ma visto che il tutto era da buttare, mi son detto chi ne frega. Monto la cpu, e mi parte a 33 a trentatre, da 16, senza dissi, con calore accettabile, instabile e bloccato dopo un minuto. Lo porto a 25 e funziona una meraviglia senza dissi e senza ventola.Voi direte, il mio lo porto a 3000-4000, ma l' overclock e' un hobby, ed anche se cpu datata ho overcloccato senza problemi una cpu del 70*100 ed e' questo quello che conta.....Un' altra cosa, vi vare logico, che ci vendano cpu che per non farle bruciare dobbiamo metterci dissi, ventole o dissi/liquido??? Allora la cpu non e' un componente elettrico, ma elettromeccanico, visto che dipende dalla ventola, o per la guerra che c'e' tra intel/amd siamo noi a rimetterci visto che overcloccano dalla casa le cpu.Qualcuno pensera che siano baggianate, ma e' da quando intel lancio pentium, che c'e' una corsa all' ultimo mhtz, e da allora che escono cpu buggate, non overcloccabili, instabili etc.Ciaouzzz