Pagina 1 di 2

Ne vale la pena?

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:32
di Sempronio
Secondo voi vista la mia configurazione un OC è una mossa astuta? Ci stavo quasi pensando, così tanto per recuperare qualche frame ad Obvlivion (la mia fissazione) e settare qualche dettaglio più alto. Voi che ne dite, si può fare senza accorciare troppo la vita dei componenti?

Processore, scheda video, madre e ram in firma.
Alimentatore SilverStone ST52F Alimentatore 520W ATX Dual Fan Zeus series
Case Cooler Master Cavalier Black PIV 350W ATX USB2 SPK 1394 5x5.25¨1+4x3.5.

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:40
di `knives`
ma ci giochi cosi male ad oblivion con quella configurazione?

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:44
di Sempronio
Bhè posso anche farne a meno in effetti. E' pura ingordigia. Tanto per sapere e farci un pensierino semmai.

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:49
di `knives`
a vedere cosi.. i problemi potrebbero darteli le ram e la scheda madre..
che dissipatore hai sulla cpu?

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:54
di Sempronio
Quello "boxato" con la CPU.

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:55
di `knives`
llascia perdere allora.. trova prima un buon dissipatore

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 18:59
di Sempronio
mmmh...e se mi cimentassi solo con la scheda video. Il processore l'avrei escluso dall'OC. Alla fine dei conti ho provato sulla mia stessa configurazione un 3000+, un 3800x2 ed un 4000 e ti assicuro che non si notava alcuna differenza. Quando ho cambiato la scheda video invece la differenza si è vista eccome!

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 19:50
di diegofio
per oblivion la tuia configurazione è direi più che sufficiente. più che altro ti swapperà un po' con l'hd nelle situazioni più intricate. comunque quella scheda la puoi portare facilmente alla xtx, almeno sul core.

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 00:01
di Langley
Sempronio benvenuto nel club di quelli che soffrono della sindrome del celodurista, :lol: sempre alla caccia di mhz in piu'... :D
Comprati un bel dissipatore con i controc@zz... e vedi di spremere quella bestiolina... :)

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 09:57
di Zet@
Guarda per quanto riguarda la vga posso assicurarti che il core sale come niente, con la mia vga sono arrivato a 680, per quanto riguarda le memorie quelle invece non arrivano proprio a quelle della xtx :x , cmq di poco perchè arrivano a 760 invece di 775.. in ddr ci ballano 30MHz.. :D
La mia ci arriva con il dissi di serie.. ma.. con un programma che tiene la ventolina a 5063 giri 8O .. praticamente ho il case che si alza da terra e vaga per la stanza.. :lol: diventa impossibile giocare con un rumore di fondo così fastidioso a meno che tengo l'ampli a manetta.. ma i vicini si lamentano.. :roll: Ti consiglio il nuovo zalman per vga.. il vf900 mi pare.. è molto performante, lo voglio comprare anche io :wink:

Ciaaaao

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 11:21
di MORETTOSA
l'overclock e una malattia inguaribile allora direi :

nuovo dissi in rame pe ril procio
nuovo dissi in rame per la video
(marca zalman direi )

dopo di che tiri un po core e mem delle ram senza esagerare pero controllando le temperature
per la cpu i 3700 sono proci fortunati nel complesso direi di abbassare le mem a 166 e tirare il procio fino a 240cosi dovresti riavere 200 sulle mem e la cpu a 2640 mhz .
molti 3700 ci arrivano senza overvolt ma questo lo devi provare tu ciaoz

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 17:30
di Sempronio
Ok, ora inizio la quest per i dissipatori. Thanks for now!

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 17:37
di Sempronio
Allora il mio spacciatore di hardware ha questo dissi a listino:

-Zalman CNPS7000B-ALCU Dissipatore x CPU S.754/939/940/462 P4 478 Rame Alluminio (38,00 €)

Per il resto roba standard tipo Foxconn.

Per la scheda video zero. Ma dite che con quello che c'è non si può proprio fare? mi sembra un dissipatore piuttosto prepotente...senza contare che peserà un mezzo chilo.

MessaggioInviato: 24 mag 2006, 18:18
di DadoKantz
Calcola anche che:
il collo di bottiglia nella tua conf. è la cpu quindi anche se sali con la scheda video avrai zero miglioramenti perchè la cpu rimarrà lì dov'è quindi cambia dissi alla cpu ;)
Poi un 3700+ se è un minimo fortunato portalo da default almeno a 2700/2800mhz in daily con max 1.55v di vcore impostati (che saranno qualcosa meno reali) e cerca l'impostazione migliore per la ram come timings. La scheda video per ora la lascerei stare. Magari cerca di ottimizzare qualcosa nel so magari anche lì ci guadagni qualcosa :)

MessaggioInviato: 01 giu 2006, 11:20
di Sempronio
Per valutare la possibilità di OC ho fatto un po di controlli sullle temperature CPU/madrescheda sia da bios sia tramite vari software da windowz.

Premetto che avevo già fatto un tale controllo un annetto fa sul vecchio 3000+ (la madre non è cambiata).

I risultati mi hanno sorpreso. Il vecchio processore, dopo un'oretta di gioco intenso era attorno ai 50 gradi (48-49). Adesso mi è difficilissimo trovarlo sopra i 40.

Negli ultimi mesi ho cambiato case mettendo il cavalier della cooler master ( bello solido, fico, spazioso, con un bel paio di ventole aggiuntive installate). Prima ho sempre avuto dei case da battaglia, ritenevo esagerato spendere per un case quanto per una buona scheda video.

Credete che un cosi ingente abbassamento della temperatura possa essere determinato da un case differente?