Pagina 1 di 2

1T o 2T.. Crash..

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 10:26
di nemesys_72
Ieri ho messo da bios 2T su disabled invece che enabled..
salvo, si riavvia il pc, arriva a caricare win e poi....................crash..
si riavvia..
c:\windows\system32\system mancante o danneggiato..
ho dovuto fare un bel ripristino con true image, ora funziona tutto però.................
perchè mi da sti problemi??
:?

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 10:31
di MORETTOSA
configurazione completa e modello di ram e se sei in overclock

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 10:36
di nemesys_72
non sono in oc, il pc era a default..
comunque: amd 3400+ su asus k8v-x, 2*512 ram "generica"(più tardi posso dire quel che mi da cpu-z sulla ram, ora non ho il pc qui), nvidia 5700le, scheda wifi, scheda tv lifeview,modem 56k interno..

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 13:59
di Langley
Neme hai modificato qualcosa nelle impostazioni?
Perchè se la tua risposta è negativa metti in preventivo anche la possibilita' di un aumento della temperatura ambiente... :D cmq puo' essere di tutto...
Alimentatore, mobo, memory controller... ecc... :)

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 14:01
di nemesys_72
no, niente modifiche nelle impostazioni..
non è la temperature perchè sto scherzetto me l'aveva già fatto una volta, con 10 gradi..
che differenza c'è tra 2T enabled e disabled??

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 14:06
di Langley
il 2T influisce abbastanza sulle prestazioni della memoria e le peggiora... in una configurazione dual channel e non è sempre meglio l'impostazione 1T.... :? ma chi si accontenta gode neme... :D vedi tu... :)

EDIT: Per una spiegazione a grandi linee posso dirti che:
Quando il CPC o command per clock è piazzato a 1T (enable) ogni comando viene fatto passare attraverso le rammucce ad ogni singolo ciclo di clock invece con 2T ogni due cicli... :wink: :D

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 14:58
di nemesys_72
mmm..
ma io non ho il dual channel, è socket 754 il 3400+..

da bios c'è solo l'opzione sul 2T, enabled, disabled, sull'1T non c'è niente..
quindi disabilitandolo, si abilita l'1T o sbaglio??
uff..

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 15:15
di Langley
Esattamente... dicevo sopra con dual channel o meno il 1T migliora le prestazioni il 2T ovviamente no... :D

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 15:54
di lionner
Langley ha scritto:Esattamente... dicevo sopra con dual channel o meno il 1T migliora le prestazioni il 2T ovviamente no... :D


quoto lan

cmq prova ad aggiornare il bios e imposta 1t e vediamo come va
nella peggiore dei casi devi reimpostare il 2t oppure ripristinare il registro di sistema

ciaoooooo

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 16:43
di nemesys_72
se aggiorno il bios non mi va più il pc..
già provato e riprovato varie volte, l'ultima ho mandato la mobo in rma e me ne hanno data una uguale ma nuova..
delle ram cpu-z non mi dice niente: pc3200, manifactured "0000000000000"..
mah..
vabbè, tanto cambio pc tra un pò..

:?

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 17:18
di lionner
se sono ram oem molto probabile nn supportano 1t
ciaooooo

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 17:30
di nemesys_72
capito..
beh, non ha senso cambiarle, quel pc lo lascio a mia mamma, mi prenderò indietro le varie schede pci quando mi faccio il fisso allora..
grazieeeeeeeeeeeeee..

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 17:33
di nemesys_72
un'altra cosa:
non c'è un programmino o utility che mi sa dire se supportano o no 1T??

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 17:38
di lionner
nn credo (prova con everest)

cmq la prova l'hai già fatta e conosci già la risposta (vanno solo in 2t, ammeno ke nn abbassi la frequenza o aumenti il voltaggio alle ram)

ciaoooooooo

MessaggioInviato: 13 giu 2006, 17:46
di nemesys_72
ok, rinuncio allora..
:?