Pagina 1 di 2

FX-53

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 10:23
di SHINATO
Ciao a tutti,volevo chiedervi se secondo voi un processore ATHLON FX-53 vale ancora qualcosa.Ho già un OPTERON 170 (@2750 ad aria),una DFI NF4 SLI-D,2x512 OCZ PC4800 PLATINUM e una video XFX 7900.Questa configurazione mi dà già diverse soddisfazioni,ma mi tenta molto questo FX.Secondo voi ne vale la pena?non dovrei spendere più di 150 euro.Ciao e grazie a titti

Re: FX-53

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 11:00
di Ghost
SHINATO ha scritto:Ciao a tutti,volevo chiedervi se secondo voi un processore ATHLON FX-53 vale ancora qualcosa.Ho già un OPTERON 170 (@2750 ad aria),una DFI NF4 SLI-D,2x512 OCZ PC4800 PLATINUM e una video XFX 7900.Questa configurazione mi dà già diverse soddisfazioni,ma mi tenta molto questo FX.Secondo voi ne vale la pena?non dovrei spendere più di 150 euro.Ciao e grazie a titti

ciaoz e benvenuto.......stavo annusando anche io un fx53 ma poi un amico (...e un grande del settore) mi ha fatto riflettere sulla tecnologia applicata a un fx53. Ha un processo produttivo di 0.13m contro gli 0.09 di un sandy. Ora come ora ti converrebbe lasciare il tuo gioiellino che rulla alla grande ^_^. Sciaoz

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 11:10
di diegofio
ciao chi si rivede, quoto daniele, con la diminuzione dei prezzi conviene un sandy, unico vantaggio è che l'fx ha il molti sbloccato.

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 13:05
di =Snake=(ITA)=
diciamo che è teconogia sorpassata ormai :D

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 14:35
di MORETTOSA
tieni quello che hai gia :D

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 20:02
di =Snake=(ITA)=
si ti conviene perkè l'fx53 non è a 3ghz, io consiglio di tenerti il tuo che va più che bene

MessaggioInviato: 04 lug 2006, 20:43
di CIROSAT
=Snake=(ITA)= ha scritto:si ti conviene perkè l'fx53 non è a 3ghz

:?: :?: :?: :?: :?:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 08:02
di =Snake=(ITA)=
Quello che gli volevo dire è che l'fx53 gira a 2,4ghz mi sembra, quindi bisogna okkarlo per arrivare ai 3ghz, che poi vada lo stesso bene per altre caratteristiche lo so, però io preferisco i 3ghz

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 13:40
di Langley
Vorrei aggiungere anche che non ti conviene prendere un FX53 per il semplice fatto che fa parte di una tecnologia gia' superata... e, cosa da non sottovalutare assolutamente, ha un processo produttivo a 130nm!
Questo riduce le possibilita' di overclock spintissimi, se lo si paragona ad un processore a 90nm, sopratutto perchè scalda come un fornello dato che i transistor sono piu' "grossi" e quindi i watt da dissipare aumentano! :wink:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 13:50
di faina
Langley ha scritto:Vorrei aggiungere anche che non ti conviene prendere un FX53 per il semplice fatto che fa parte di una tecnologia gia' superata... e, cosa da non sottovalutare assolutamente, ha un processo produttivo a 130nm!
Questo riduce le possibilita' di overclock spintissimi, se lo si paragona ad un processore a 90nm, sopratutto perchè scalda come un fornello dato che i transistor sono piu' "grossi" e quindi i watt da dissipare aumentano! :wink:



quanto sei tecnico....... :mrgreen: , scherzi a parte, purtroppo la tenologia a 0.13nm ti limita in overclock, e soprattutto la portata di calore da dissipare è parecchia, quindi è sconsigliabile per questi motivi, ma se già sai che non farai overclock spinti ecc.....ma lo usi x altri scopi, è sempre un buon processore...... :wink:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 17:03
di =Snake=(ITA)=
avevo già detot io che era tecnologia superata :? , ma fa lo stesso :D
In pratica: l'fx53 non è un granchè adesso, se vuoi cambiarti procio vabbè, ma fosssi in te terrei quel procio che va moolto più che bene

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 19:14
di Langley
=Snake=(ITA)= ha scritto:avevo già detot io che era tecnologia superata :? , ma fa lo stesso :D
In pratica: l'fx53 non è un granchè adesso, se vuoi cambiarti procio vabbè, ma fosssi in te terrei quel procio che va moolto più che bene

Si ma motivami il perchè è gia' superata e poi andiamo avanti... :lol:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 21:19
di Ghost
=Snake=(ITA)= ha scritto:avevo già detot io che era tecnologia superata :? , ma fa lo stesso :D

e prima di te c'ero io :lol:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 23:43
di Langley
Ghost ha scritto:
=Snake=(ITA)= ha scritto:avevo già detot io che era tecnologia superata :? , ma fa lo stesso :D

e prima di te c'ero io :lol:

Si ma motivami il perchè è gia' superata e poi andiamo avanti! :lol:

MessaggioInviato: 05 lug 2006, 23:58
di Ghost
Langley ha scritto:
Ghost ha scritto:
=Snake=(ITA)= ha scritto:avevo già detot io che era tecnologia superata :? , ma fa lo stesso :D

e prima di te c'ero io :lol:

Si ma motivami il perchè è gia' superata e poi andiamo avanti! :lol:

E io te lo motivo + ke volentieri;
Un qualsiasi sistema, che sia una cpu...una gpu...ecc...ecc, strutturato con una componentistica estremamente piccola,a parità di "fattori secondari"permetterebbe una diminuizione della potenza dissipata in confronto a una componentistica + "larga".
Se facciamo un processore con tecnologia ancora + bassa (i nuovi intel a 0.065) solo con lo scopo di inserire nuove istruzioni sicuramente perderemmo in termini di "potenza di calcolo".......ma guadagneremo in velocità pura. Ora ti faccio una domanda langley caro....ma tu veramente...ti sei mai chiesto perkè i conroe a 0.065 corrono così tanto?....quante istruzioni hanno rispetto a un x2???? o un normale sandiego??

sciaoz