Pagina 1 di 1

aiuto overclock 3500+

MessaggioInviato: 15 lug 2006, 21:52
di ale915946
ciao a tutti vorrei overclocckare il mio procio le temperature sn intorno ai 40 gradi sotto sforzo la mobo sui 37 sono alle prime armi e nn vorrei fare disastri mi affido a voi per una cosa nn esagerata le impostazion del bios mettendo in manual sono:
cpu frequency 202.0
pci express clock 100 mhz
ddr voltage auto
cpu multiplier auto
cpu voltage auto
pci clock sincronisation auto
ke impostazioni metto in questi comandi per aumentarlo un pokino senza esagerare ?
grazie per la collaborazione :D

Re: aiuto overclock 3500+

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 02:55
di lionner
allora le temp nn è ke siano malvage ma questo nn è neake il periodo giusto x un oc
cmq giusto x aumentare la cpu setta il bios in questo modo

Immagine

poi metti nei paramtri da te mensionati i seguenti valori:

cpu frequency 240
pci express clock 100 mhz
ddr voltage auto
cpu multiplier 10
cpu voltage 1.4
pci clock sincronisation su 33.3 Mhz (anke se mi pare strano xkè in tutte le asus a8n-e nn è mensionato nel bios :?
cmq con questi settaggi porterai la cpu a 2400 MHz e le ram resteranno a 200Mhz.

cmq prova così facendo anke un paio di test di stabilità quali superpi da 32mb oppure s&m

ciaoooooo

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 10:46
di ale915946
ho fatto e ora va tutto perfettamente bene ma il discorso delle ram come funziona bisogna andare + sul difficile per aumentarle?
grazie ancora lionner per l'aiuto :D

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 11:53
di dannyb78
Per far salire di frequenza le ram devi rilassare maulmente i timings e aumentargli un po' il voltaggio (correndo però qualche rischio in più perchè onhai sensori di temp sulle memorie)
In più è improbabile che delle ram normali lavorino bene a 240MHz, per cui dovresti anche ridurre la freq della cpu.

Secondo me quello che ti ha suggerito lionner è un ottimo livello di OC per il daily use.

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 12:54
di Cesena'88
io testerei i vari limiti... prova a rilassare i timings e ad impostare i divisori 1 po' alti metti 5 il molti cpu e 3 l'ht poi sali d fsb dio 5MHz alla volta e ogni volta testa cn s&m in modo veloce quando t darà errori d instabilità sai d essere arr al limite mobo... poi devi testare le ram quindi metti i divisori a 1:1 e sali d fsb mantenendo i timings d default al max rilassali 1 pelo quando t da dell'instabilità sempre che nn siano troppo rilassati. infine metti il molti cpu al max e sali fino a quando nn trovi il limite cpu. a questo punto vedi d combinare i vari limiti

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 13:14
di =Snake=(ITA)=
uhm, ma sei proprio sicuro di okkare le ram? Io le lascerei stare così che vanno bene :wink:

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 13:55
di lionner
allora le ram anke se salgono sarai limitato dalla mobo ke oltrei 240 1t nn va, costringendoti di mettere le ram in 2t perdendo molto in prestazioni.

cmq puoi postare uno scren di cpuz o everest che mostri le latenze delle tue ram

ciaooo

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 16:17
di =Snake=(ITA)=
Beh allora io opterei per il 2*1gb, se tanto non le può alzare di molto, giusto?

/raga, ma se metto le mie ram in 1t si vede la differenza o è solo nei dati la differenza? Come giocherò?/

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 19:22
di Ghost
=Snake=(ITA)= ha scritto:Beh allora io opterei per il 2*1gb, se tanto non le può alzare di molto, giusto?

/raga, ma se metto le mie ram in 1t si vede la differenza o è solo nei dati la differenza? Come giocherò?/

beh si sentirà....perkè la ram a 1t impiega 1 ciclo tra I/O invece che 2 ^_^