Pagina 1 di 1

[help] ddr no dual ch

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 09:48
di superfranco
ciao a tutti :D :D :D :D :D
il mio piccino .......... grazie a voi :
:wink:
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D
cpu amd athlon 64 bit 3700 san diego
ASUS Nvidia 7300 GS 256MB DDR2 TvOut DVI PCI-Express
case atrix digital
Alimentatore 550 W Silent
frezer 64 pro
:wink:
come ram ho 2 banchi 512mb kingston ddr400 (no dual a parer mio) 8O
ho letto in un post che la mia sk non c'è modo di accenderla con una sola dimm
non sapendo se le ram supportano il dual ch
riuscirò ad accendere il pc?
cosa ne pensate? :(
ciao e grrrrazie

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 09:50
di gianlu
ciao

la dfi si accende con un solo banco (basta che lo metti nello slot + lontano dalla cpu)
ma perchè dici che le tue ram nn vanno in dual ?
hai provato?

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 09:51
di =Snake=(ITA)=
io sinceramente non ho mai sentito parlare di questo tipo di problema, facci sapere se ti causa problemi però :wink:

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 09:54
di diegofio
[ot] bentornato gianlu :D [/ot]

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 10:00
di superfranco
ciao :lol:
si ma su mobo jetway soket 462
si accendeva il pc ma in 10 sec crash
ma allora si accenderebbe lo stesso con un solo banco da 512 ok!!!!!
il mio interesse era per il primo avvio
avendo 2banki in tutto
uno lo tenevo sul 754 per avere una guida on line
e l'altro per avviare l'altro pc con un pò più di sicurezza
thx 100000 :P

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 11:56
di dannyb78
le schede attuali non si fanno grossi problemi se sui due canali hanno la stessa quantità di ram attivano il dc, rilassando i timings e abbassando le frequenze a quelle del modulo meno performante.

il problema delle memorie "matched" per dual channel è nato (e morto) con le prime schede DC che volevano 2 banchi identici. Si parla ormai di preistoria.

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 13:16
di =Snake=(ITA)=
dannyb tu dici quelle schede madri che avevano i colori dove andava inserito il banco ram? Quelle giallo-blu giallo-blu?

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 14:04
di lionner
=Snake=(ITA)= ha scritto:dannyb tu dici quelle schede madri che avevano i colori dove andava inserito il banco ram? Quelle giallo-blu giallo-blu?


anke ora ci sono i slot colorati, il problema è ke prima il controller era integrato nel chipset della mobo, ed aveva molti capricci e poi ogni chipset aveva una sua compatibilità con le memorie

ciaooo

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 16:05
di =Snake=(ITA)=
grazie del chiarimento lioner :D

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 20:09
di superfranco
grazie penso di aver capito anche io :lol: :lol: :lol:
ne sapete veramente tante 8O :? :D :o
cmq chiedo a voi..... quali sono le ram più performanti supportate dalla mia dfi
e le ddr2 posso montarle? o solo ddr400 al max come ho letto sulle specifiche?
per ora ho speso a suff però con la prossima busta paga
comprerò qualcosina tipo 2 banki di ram da oc.....e
vorrei finalmente cambiare l'hd 8O
avendo 2 hd ata 133 e volendo spendere il giusto quale hd sata2 mi consigliereste?
(ho letto che i maxtor hanno qualche problema)
siete un pozzo di informazioni grazie raga di esserci sempre
thx 10000000 a tutti
ciao mitici :D :D :D

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 20:46
di gianlu
ciao
le ddr2 nn le puoi montare. le ddr puoi montare quelle che vuoi. se ti basta un giga e visto il molti x11 ti consiglierei ram con timings bassi, quindi utt o bh5 :wink:


ot: grazie diego :D

MessaggioInviato: 16 lug 2006, 21:23
di superfranco
grazie gianlu :D
ma gia che ci sei una marca e mod cosi intanto mi faccio un idea?
:roll: anche per l'hd non mi daresti mica una dritta
grazie sei gentile ciao
:P :P :P :P