Pagina 1 di 3

3700+ s.diego dfi nf4 aiutino

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 19:58
di superfranco
ciao raga :lol: :lol: :lol: :lol:
e vai finalmente ce l'ho fatta
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D
cpu amd athlon 64 bit 3700 san diego
EN7300gs geforce 256MB DDR2 PCI-E TV/DVI
case atrix 550w
hd 160gb ata 133 maxtor
il tutto montato e insallato da me 8O :lol: :wink:
e fin qui direi tutto ok ma adesso cominciano i dolori
le temperature come i voltaggi letti dai prog in dotazione col cd
mi sparano dei valori assurdi abituato con il sempron non ci credo che si accenda cmq
nvidia monitor
cpu 39 40 a 1.450 v
area cpu 44 45
gpu 52 55
vid video 1.53v
dram 2.6v
smart guardian
cpu 38 39
mobo 41 42
cip set 44 45
da bios per ora non ho variato niente mi aiutereste per favore
sono un po confuso troppi parametri quanto meno ditemi se posso provare a tenerlo un pò acceso
aiutino
grazie raga :roll:

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 21:07
di diegofio
l'hai appena preso e vuoi già spegnerlo :D
con cosa lo raffreddi il procione?
se non hai ancora fatto niente la prima cosa da fare è mettere cpu voltage o qualcosa di simile al valore di default, ovvero 1,4.
spero per te che l'alimentatore sia serio e un'ultima cosa non mi pare di aver letto che ram hai.
comuqnue è normale che programmi diversi possano segnarti temperature distinte di qualche grado ciaoz

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 21:43
di gianlu
ciao
butta tutto e usa smart guardian o mbm5 :wink:

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 21:54
di superfranco
ciao diego
la ram è un banco da 512 kinston ddr 400
cmq da bios i parametri sono un pelo diversi
non è che voglio spegnerlo e che non vorrei bruciarlo
per piac mi diresti
le varie tensioni da impostare al di la del processore
ce già mi hai detto
sono tanti 55° per la gpu
grazie :lol:

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 21:58
di superfranco
ciao anche a te gianlu :lol: 8)
smart già lo uso ma non riesco a capire i voltaggi esatti
perchè da bios leggo 1.31v per la cpu e puo da win dice 1.450
dimmi tu
grzie :lol:

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 22:09
di diegofio
le uniche tensioni che devi memorizzarti per ora sono quelle della cpu 1.4 (imposta nel bios quel valore e poi prova anche a scaricare cpuz) e della memoria a 2.6 entrambe a default.
il chipset direi di lasciarlo com'è visto il caldo.
non mi hai ancora detto che raffreddamento usi
peccato per le ram, un solo banco ti penalizza

MessaggioInviato: 24 lug 2006, 22:25
di superfranco
@diego non ho solo un banco
e che non posso l'altro lo uso...per usare questo pc
nel tempo che mi aggiusto con l'altro
il dissi è l'originale ho il freezer 64 artic
ma aspettavo la silver 5 e tre ventole in ordine per fare tutti i passaggi
è possibile che il bios mi rilevi 1.31v?
è possibile che nelle impostazioni di defoult del bios
ci sia qualcosa che non vada?
bo ditemi voi
grazie :twisted:

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 09:25
di =Snake=(ITA)=
1.31v? Mi sembra un po' strano, non credo sia il voltagigo vero, considerando che non è nemmeno venice il procio :roll:

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 09:44
di diegofio
superfranco ha scritto:@diego non ho solo un banco
e che non posso l'altro lo uso...per usare questo pc
nel tempo che mi aggiusto con l'altro
il dissi è l'originale ho il freezer 64 artic
ma aspettavo la silver 5 e tre ventole in ordine per fare tutti i passaggi
è possibile che il bios mi rilevi 1.31v?
è possibile che nelle impostazioni di defoult del bios
ci sia qualcosa che non vada?
bo ditemi voi
grazie :twisted:


non ho mai avuto la dfi (sob) ma è possibile, tu imposta 1.4

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 14:26
di Team51
gianlu ha scritto:ciao
butta tutto e usa smart guardian o mbm5 :wink:

ciao gianlu come fai a settare mbm5 per la DFI ???

MessaggioInviato: 25 lug 2006, 22:47
di gianlu
ci ho messo un pò...nn lo ritrovavo
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798
è in inglese ma molto ben fatto :wink:

MessaggioInviato: 27 lug 2006, 09:33
di danielluz
Sulla mia DFI ( NF4 SLI INFINITY ) non ti permette di cambiare direttamente il voltaggio della cPU:
ci sono 2 voci tipo CPU Voltage OFFSET ed un'altra che non ricordo:
cmq se lascio queste due voci a zero mi da il voltaggio std che è 1.4V a default:
andando sulle voci sopraindicate e mettendo per esempio CPU voltage OFFSET a +0.75 mi porta il voltaggio CPU a 1.475V
Praticamente una voce mi permette di regolare "grossolanamente ", aggiungendo o togliendo 0.1V o 0.2V etc etc
Con l'altra invece regoli "di fino": per esempio +0.025 o 0.050 o 0.075 etc etc
Spero sia utile
Ciao ciao

MessaggioInviato: 29 lug 2006, 20:10
di superfranco
ciao ragazzi ho avuto qualche piccolo incoveniente
spirato hd 120 gb nel tentativo di settare i parametri del bios
peccato :twisted:
ho reinstallato win nell'altro ma dopo una marea di tentativi......
dato le instabilità delle ram
2x512 ddr400 kingston @166
ora da bios ho impostato tutto su auto
tranne impostare @166
ed ho disabilitato * auto save bootable setting * penso all'origine del cottura del' hd.
8O
ho aggiunto il dissipatore freezer 64pro con pasta silver 5
e 4 ventole per muovere un pò più d'aria
le mie temp sono :
cpu 31/33 @1.31 v
pwmic 32/36 dram 2.59
chipset42/45 5000giri per la ventola 1.49v
gpu 49/55 preso da ntune
mbm idem ma non mi dà la temp della gpu
come posso fargli rilevare la gpu????
se alzo un pò i volt delle ram dite che mi tenga i 200?
thx 100000 :lol: 8)

MessaggioInviato: 29 lug 2006, 20:48
di diegofio
le ram ti dovrebbero tenere 200 a default senza alcun overvolt

MessaggioInviato: 29 lug 2006, 21:07
di superfranco
ciao diego :D :D :D
non riesco per ora @200
e ti dirò di più ho provato @180
ed ho rimediato una schermata blu
sai no
fermo @ 166
che mi cosigli?
grazie :?