Pagina 1 di 1

Asus P5W64 Professional

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:33
di faina
Immagine

Ausus presenta una nuova motherboard dalle caratteristiche e performance molto interessanti, basata sul chipset 975x ecco la scheda come si presenta a noi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:33
di faina
Specifiche Tecniche

CPU

Intel® Quad-core CPU Ready
LGA775 socket for Intel® Pentium Processor Extreme Edition / Pentium D / Pentium 4 / Celeron CPU
Support Intel 65nm, Core™2 Extreme / Core™2 Duo
Support Intel next generation Mulit-Core CPU
Compatible with Intel 06B, 05B/ 05A and 04B/04A processors
Intel EM64T and Hyper-Threading Technology ready
* Please update the latest BIOS to support Intel Quad-core CPU
Chipset

North Bridge: Intel 975X (support ATi CrossFire dual Gfx technology)
South Bridge: Intel ICH7R
PCIe Switch: IDT 89HA0324
Front Side Bus

1066/800 MHz
Memory

4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 667/533, ECC and non-ECC un-buffered memory
Dual channel architecture
Native DDR2 800 Support
Expansion Slots

4 x PCI-E x 16 slots
2 x PCI 2.2
Storage

Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE6145 supports:
- 3 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10)
- 1 x eSATA 3.0Gb/s
Audio

ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
LAN

Marvell 88E8052 + 88E8001PCI-E Dual Gb LAN controller
Support Teaming function
USB

8 x USB 2.0 ports
Overclocking Features

ASUS AI NOS™
AI Overclocking
AI Clock Skew
ASUS PEG Link
Hyper Path 3
ASUS BIOS Profile
ASUS C.P.R.
ASUS AI Booster
Adjustable FSB/DDR2 ratio. Fixed PCI/PCIe frequencies.
Precision Tweaker:
- vDIMM: 12 step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- SFS (Stepless Frequency Selection): allowing FSB tuning from 100 MHz up to 550 MHz at 1MHz increment
- PCIe x16 Frequency: allowing PCIe x16 frequency from 90MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Advanced Thermal Design

8-Phase Power Design
Stack Cool 2
Q-Fan 2
ASUS Heat-pipe thermal solution
ASUS AI Lifestyle Features

Multi-language BIOS
SATA on the Go
AI Nap
AI Gear
My Logo 2
Other ASUS Special Features

ASUS AI NET2
CrashFree BIOS 3
EZ Flash 2
Q-Connector
ASUS AI Quiet
TPM (Trusted Platform Module) 1.2 (optional)
Back Panel I/O Ports

Parallel
PS/2 Keyboard
PS/2 Mouse
RJ45
S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
4 x USB
eSATA
Audio I/O
WLAN antenna jack (Optional)
Internal I/O Connectors

4 x USB
8-pin ATX+12V power
24-pin ATX Power connector
Chassis intrusion
CPU fan with PWM control
Chassis fan1 with Q-fan control
Chassis fan2 with Q-fan control
PWR fan
IDE connector
Floppy disk drive connector
Serial ATA connectors
CD audio in
IEEE 1394a port
Front panel audio connector
BIOS

8Mb flash ROM, AMI BIOS, Green, PnP, DMI, Wfm2.0, ACPI v2.0a, SMBIOS v 2.3, EZ flash, CrashFree BIOS2
Manageability

WOL by PME, WOR by PME, PXE, AI NET, Chassis Intrusion
Support CD

Drivers
BIOS flash utility under DOS
AI Booster
ASUS PC Probe II
RAID utility
Anti virus software
Adobe Acrobat Reader ver 7.0
Microsoft Direct X ver 9.0C
Accessories


User's manual
UltraDMA cable
FDD cable
2-port USB module
2-port 1394a module
I/O shield
SATA cable
SATA power cable
Media Launcher
Form Factor

ATX Form Factor, 12"x 9.6"(30.5cm x 24.5cm

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:33
di faina
Piattaforma di Test:

Conroe E6700
Cell Shock PC8000 2x1024 *
Asus P5W64 Pro
HD westerndigital Raptor 74.0Gb
Tagan 580W U22
Sustema raffredamento By Ybris-cooling

* Queste ram sono molto performanti, a mio avviso, veramente sorprendenti, con il chipset 965 della Asus P5B Deluxe WiFi hanno reso molto, ora vediamo come si comportano ora con il 975X.

Da notare le viti torx sui dissipatori, che faciliatno lo smontaggio degli stessi, così facendo, si ha la possibilità di sostituire la pasta dissipante tra i chip e i dissipatori con una più performante.

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:34
di faina
Il Bios, è il classico di Asus, la scheda arriva con il bios installato 0116, consiglio di upgradarlo o con il 0215 ufficiale, o con il 0301con il beta, che abilitano il variare del moltiplicatore.
Per i settaggi ne ho provati molti, ma quelli che interessano a noi per lìoverclock sono MCH, VFSB e VICH, io li ho settati cosi Mch tra 1.5 e 1.6, VFSB 1.2 e 1.3 e VICH a 1.05.
Tensioni più alte, non mi hanno portato nessun beneficio.
PCIX tra 100 e 115Mhz e PCI clock a 33Mhz,
Di Boot, la scheda fa 400x9, 3600Mhz anche benchabili, mentre gli altri moltiplicatori da x6 a 8 non ne vuole sapere di partire oltre i 400Mhz di FSB, comunque ancora è presto, non ci sono altri bios disponibili, speriamo in una breve uscita...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:34
di faina
voltaggi.....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:34
di faina
Primissimi test eseguiti, come accennavo prima con il bios 0311 beta...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 19:49
di MORETTOSA
interessante.....

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 20:51
di diegofio
ottimo lavoro bello, sembra evidente che la mobo deve ancora migliorare (con quello che costa poi....)
però dovevi prenderti le cell con cl4!
scherzo.... :D

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 21:17
di =Snake=(ITA)=
Cavolo, bel giocattolo, ascolta, ma con 4 slot pci-e 16x tu puoi metterti 4 schede video per farti il doppio sli/ doppio crossfire?

MessaggioInviato: 25 ott 2006, 00:51
di Galai
mah + che altro non credo che ci sia lo spazio sufficiente tra 1 slot e l'altro per mettere 4 schede video....

cmq si bel giocattolino..anche se ste soluzioni passive sul chipset non mi convincono a fondo.....a temp come eri messo durante i test?

MessaggioInviato: 25 ott 2006, 07:08
di faina
le 4 vga entrano perfettamente.... 8) .......comunque la scheda è molto aspra, e povera di bios, quindi non c'è da spremere molto, come temp, sono basso, 42° sulla cpu a 3600Mhz e 35 sul chipset, direi ottime....

MessaggioInviato: 26 ott 2006, 00:55
di faina
upgradato bios, con il 0302 beta, vediamo che succede......