Pagina 1 di 1

AMD atlhon 64bit..overclock...aiuto

MessaggioInviato: 10 nov 2006, 22:18
di pcboy2006
scusate sono andato nel bios del mio pc e ho visto che il mio amd atlhon 64 bit è impostato a 2000 anche se in realtà il mio è un 3200+...massimo lo posso impostare a 3000...cosa cambia????l'avevo impostato a 3000 ma mi va sempre come era impostato a 2000 cioè ho visto che va sempre a 2.01GHz.mi potete aiutare per favore???? :cry:

MessaggioInviato: 10 nov 2006, 22:53
di Ghost
ciaoooz, allora tranquillo il tuo processore è in ottimissime condizioni direi. :D . Quel 3200+ è un valore simbolico introdotto da Amd per allora appianare il divario con i Pentium 4 che dichiaravano frequenze nettamente superiori. Il tuo processore ha un bus (canale di dati che viene scambiato tra il processore e ram e scheda madre) di 200 mhz che moltiplicato per 10 (ovvero il moltiplicatore di un processore) dà i tuoi 2000 mhz. ^_^ spero di esserti stato d'aiuto, ciaooz

MessaggioInviato: 10 nov 2006, 23:38
di pcboy2006
si grazie tante...ma volevo sapere anche se lo posso mettere a 3000 invece di 2000 visto che ho la possibilità???se aumento la frequenza va bene?????

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 09:25
di MORETTOSA
non puoi metterlo a 3000 .
il tuo va a 2 ghz effettivi a 3 ghz non ci arriverai mai anche se hai voci nel bios :wink:

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 09:49
di pcboy2006
allora scusa perchè ce anche la possibilità di metterlo anche a 3000??? nn ha mica senso metterla hovisto con i mieiocchi va da 2000 fino a 3000...mi hanno se lo metto a 3000 scalda di più ma va più veloce....allora cosa mi stai dicendo?

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 10:11
di MORETTOSA
che scheda madre hai?
per farlo andare a 3ghz devi avere un fsb 300*10 (moltiplicatore del tuo procio).
le uniche schede che permettono un fsb cosi elevato sono le dfi nf4.
premesso cio il limite del tuo processore ad aria e sui 2500 mhz fino a 2800 2900 con pesanti overvolt della tensione del procio ma con raffreddamenti molto piu performanti del aria (dati presi nella media).
a 3 ghz effettivi ci vogliono vcore alti,scheda madre dfi ,ram da overclock ,alimentatore di marca che tenga voltaggi stabilissimi (enermax e similari di wattaggi consistenti)raffreddamento estremo (liquid cooling oppure phase ).
per questo ti dico che non raggiungerai mai i 3 ghz .
che la voce ci sia non fa niente e indicativa anche la dfi ha nel bios la possibilita di impostre un fsb di 400 (800 effettivi 8O ) ma se li imposti non ti partira mai

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 10:12
di MORETTOSA
comunque ce qualcosa che non mi quadra nelle tue parole fai cosi mettil oa 3000 come dici piu poi scarichi cpu-z da google e mi fai un print del desktop con il tasto stamp cosi vedo che dati imposta il bios

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 10:22
di pcboy2006
lo sto scaricando..ora è a 2000 ora uso il programma per vedere cosa mi dice...dopo lo metto a tre mila e ti faccio sapere...scusa la mia ignoranza cos'è il tasto stamp??

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 10:47
di MORETTOSA
quando apri cpuz prima schermata premi il tasto sulla tastiera che si chiama stamp /rsist .
poi apri paint e dal menu selezioni incolla
cosi facendo salvi immagine istantanea del desktop .dopo la salvi con nome e me la mandi via email cosi la esamino (dopo la posto io sul forum cosi vediamo tutti il problema )
fanne 2 una a 200 della prima schermata
e una a 3000 della prima schermata
ti mando in pvt la mia email

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 11:09
di pcboy2006
grazie..cmq ho avviato il programma sia quando era a 2000 e dopo anche a 3000...mi da gli stessi identici dati...sai perchè???

MessaggioInviato: 11 nov 2006, 11:53
di MORETTOSA
vuol dire che non cambia nulla quella voce.
premetto che non ho idea di che voce stai toccando nel bios non ho info dettagliate