Pagina 1 di 1

Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 02:55
di War_Wolf
Salve oggi ho voluto provare ad overcloccare il mio pentium 4 su un asus P4S5533-X purtroppo nn ho potuto sblokkarlo....perchè è impossibile cambiare il moltiplicatore...Potete darmi una mano pls..

Grazie

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 13:16
di =Snake=(ITA)=
ah sinceramente non ho avuto mai a che fare con i pentium 4, razza inferiore :twisted: skerzo!! :D ma hai provato qualche software per overcloccare? Non so se è compatibile clockgen, devi guardare la lista delle schede madri compatibili sul sito del produttore (che è lo stesso di cpu-z :D )

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 15:00
di Galai
molto più probabilmente sarà che quel prpcessore abbia il moltiplicatore bloccato e dunque puoi overcloccare agendo solo sul FSB

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 19:07
di War_Wolf
nn lo trovo FSB!!!!
cmq ho gia provato con tutti i programmi clock gen...AI booster ma niente...questo pentium 4 viaggia a 2.4 e vorrei che andasse sui 2.8-3Ghz

Grazie mille ciao

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 19:48
di patrix78
La frequenza di un processore è data dal FSB (Front Side Bus) x il moltiplicatore ad esempio un P4 2800 sarà o 100 X 28 o 200 X 14 o 266 x 10,5 dove il primo fattore è la frequenza di BUS (a seconda del tipo di memoria usato e/o supportato dal PC) per il moltiplicatore.
Il moltiplicatore è fisso e dipende dal processore (non c'è nulla che tu possa fare per variarlo tranne complicate e pericolose operazioni sul processore).
La frequenza di BUS invece puoi aumentarla un pochino (di solito con un 5-10% in più non succede nulla, salvo contenuti aumenti di temperatura).
Già con il 10% di overclock sul FSB bisogna monitorare il PC con un programma di test come orthos o SMN per verificare che tutto funzioni regolarmente senza surriscaldarsi, schermate blu o riavviii improvvisi.
Oltre il 10% senza cambiare dissipatore e fare altri interventi preventivi sul PC è sconveniente spingersi :wink:
P.S. dopo l'epoca pentium 4 intel e AMD hanno cambiato sistema per descrivere le frequenze operative dei propri processori. Infatti 3200+ (AMD) e e6400 (intel) sono due nomi di processori le cui reali frequenze sono ben diverse (per difetto) dal numero riportato :wink:

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 23 lug 2007, 22:33
di War_Wolf
vi ringrazio raga...
senti quindi il 3200 stai dicendo che bisogna overclokkarlo perchè la frequenza di origine nn è valida?

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 08:54
di Galai
no no nn vuole dire questo.
vuole solo dire che fino a pentium 4 i processori avevano il nome della frequenza di funzionamento, dopo sia intel che AMD hanno deciso di dare il nome ai processori, senza tenere conto della frequenza a cui lavorano.

ah tornando al 3d , se vuoi overcloccare, dovendo lavorare sul FSB, accertati che la tuo scheda madre abbia i fix.

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 10:23
di nemesys_72
ciao, dovresti ridurre le dimensioni della firma, grazie..

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 12:20
di amd64clock
Galai ha scritto:no no nn vuole dire questo.
vuole solo dire che fino a pentium 4 i processori avevano il nome della frequenza di funzionamento, dopo sia intel che AMD hanno deciso di dare il nome ai processori, senza tenere conto della frequenza a cui lavorano.

ah tornando al 3d , se vuoi overcloccare, dovendo lavorare sul FSB, accertati che la tuo scheda madre abbia i fix.


ne approfitto per chiederti una cosa..che sicuro potrebbe servire anche all'utente ;)

devono essere settati a 67 ? come con l'amd ?

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 14:35
di Galai
intendi i fix? basta che siano attivi, poi una volta attivi bloccano tutte le frequenze che nn devono cambiare ( come quelle del pci, del pci-x, o del collegamento con gli HDD)

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 14:46
di War_Wolf
quindi nn posso farci niente

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 24 lug 2007, 14:52
di Galai
se ha i fix si puoi ocare, se non li ha meglio lasciar stare

Re: Pentium 4

MessaggioInviato: 26 lug 2007, 09:30
di faina
cambia mobo, sia per una questione di fix, sia di bus limitato, se vuoi clokkare, ma ti devi orientare sull'usato, se si trova ancora qualcosa in giro..