Mi sono appena iscritto perchè finalmente ho trovato IL forum dedicato solamente agli AMD
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
E so che qui mi darete buoni consigli sul nuovo processore che ho appena acquistato: l'X2
5200+
Innanzitutto le specifiche:
Tagan U22 480W
AsRock AliveNF7G-HDRady
AMD X2 5200+ F2 89W
RAM GEIL ULTRA 2GB Dual channel KIT (800)
Maxtor 120GB Sata1
La scheda madre ha già i FIX anche xkè è dotata di nforce640
Ok. mi sono pentito di non aver preso il 5600+ e allora ho pensato bene di far raggiungere le frequenze del 5600+ al mio 5200+
Ho provato ad overclockare con ottimi risultati tanto da superare , in alcuni bench, i
risultati del 5600+ come in quelli di everest oppure in cinebench 10...
Però il mio sistema è piuttosto instabile
Inoltre, so che è un controsenso, ma oltre all'overclock desidero avere anche un risparmio di
energia e quindi volevo impostare Performance on Demand di RMClock che però mi causa
parecchia instabilità e riavvii improvvisi con varie schermate blu (e sento il suono del
disco rigido come se si spegnesse, infatti al riavvio ci mette un po' di più e l'HD sembra
che si riattivi subito poco dopo la schermata del bios.. problema di FIX dell'hard disk)?
Ecco cmq come ho settato da BIOS:
FSB: 215
Vcore: 1.350 (massimo consentito dalla scheda madre)
RAM forzate a 800 (rapporto CPU/7)
Voltaggio ram impostato a 2.05 (sapevo che le GEIL sono buone x overclockare e infatti sono
dotate di dissipatore passivo)
Però nel bios non trovo la funzione di moltiplicatore HT che infatti mi raggiunge 1075 mhz..
è per questo che il sistema è instabile?
Grazie delle info e scusate se mi sono dilungato ma ho parecchi dubbi
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)