Athlon 64 X2 4600+ con mobo "iperprotettiva"

Ciao a tutti. da poco ho overcloccato la mia scheda video, perché ne avevo già ordinato una nuova, quindi male che andasse non mi sarei disperato molto. Devo ammettere che mi ha dato molta soddisfazione innalzare le frequenze della mia XFX GeForce 7100GS, al punto che mi dispiace quasi di doverla togliere per sostituirla con la nuova POV 8600GT, non ancora arrivata....
Non avrei immaginato che fosse una cosa relativamente semplice, al punto che penso di overcloccare anche la nuova, quando arriverà. Intanto ho letto qualcosa anche sull'OCing del procio (HTT e Ram comprese ovviamente). Dopo aver letto molte guide e essere sicuro di aver capito se non altro il procedimento, ho provato a overcloccare il mio AMD Athlon 64 X2 4600+. Ho abbassato il moltiplicatore CPU (dall'originale 12X a 7X per sicurezza) e la frequenza della Ram per testare il limite del bus HTT, ma quando ho provato a alzare la frequenza del bus ogni volta che riavviavo la bios mi dava un messaggio dicendo che il sistema era impostato in "safe mode" e dovevo regolare del frequenze. Se ignoravo il messaggio e proseguivo al boot di Windows si reimpostava a 200MHz.
Avevo già alzato in precedenza, senza conseguenze ma un pò incoscientemente il bus a 202Mhz, vedendo che anche a soli 203 andava in modalità sicura, ma non essendo interessato ne informato a sufficienza sull'overclock ho lasciato stare...
La mia mobo è una Elitegroup con chipset nVidia (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=685&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=46&LanID=24), appunto l'Athlon di default a 200Mhz x 12 e attualmente a 202 x 12, con 1Gb di ram AENEON (a cui presto si aggiungerà un altro GB). Le mie domande sarebbero:
1. è possibile che non sia possibile aumentare l'HTT oltre i 202Mhz? Come faccio eventualmente a sbloccarlo?
2. la mobo ha i fix, no? Se non sbaglio ho letto che tutte quelle con chip nVidia li hanno. Il bus PCI-Ex lo posso regolare e l'ho portato da 100 a 133MHz (su una guida all'OCing delle VGA diceva che questo ne aumenta la stabilità quando si fanno salire le frequenze. Posso arrivare a 150 ma non sono sicuro che porti vantaggi), ma gli altri non li fa regolare ne vedere a che frequenza lavorano
3. nell'impostazione della frequenza della Ram c'è: 800, 667, 533, 400. Le frequenze se le regola da solo (ovviamente dimezzate) o sono i soliti moltiplicatori e divisori? La mia ram è DDR2-667MHz (PC5300), ma va a 300 e non a 333, per cui mi chiedo come riprendere quei 33MHz che sta perdendo.
Qualcuno ha delle soluzioni? Grazie
Non avrei immaginato che fosse una cosa relativamente semplice, al punto che penso di overcloccare anche la nuova, quando arriverà. Intanto ho letto qualcosa anche sull'OCing del procio (HTT e Ram comprese ovviamente). Dopo aver letto molte guide e essere sicuro di aver capito se non altro il procedimento, ho provato a overcloccare il mio AMD Athlon 64 X2 4600+. Ho abbassato il moltiplicatore CPU (dall'originale 12X a 7X per sicurezza) e la frequenza della Ram per testare il limite del bus HTT, ma quando ho provato a alzare la frequenza del bus ogni volta che riavviavo la bios mi dava un messaggio dicendo che il sistema era impostato in "safe mode" e dovevo regolare del frequenze. Se ignoravo il messaggio e proseguivo al boot di Windows si reimpostava a 200MHz.
Avevo già alzato in precedenza, senza conseguenze ma un pò incoscientemente il bus a 202Mhz, vedendo che anche a soli 203 andava in modalità sicura, ma non essendo interessato ne informato a sufficienza sull'overclock ho lasciato stare...
La mia mobo è una Elitegroup con chipset nVidia (http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Products/ProductsDetail.aspx?DetailID=685&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=46&LanID=24), appunto l'Athlon di default a 200Mhz x 12 e attualmente a 202 x 12, con 1Gb di ram AENEON (a cui presto si aggiungerà un altro GB). Le mie domande sarebbero:
1. è possibile che non sia possibile aumentare l'HTT oltre i 202Mhz? Come faccio eventualmente a sbloccarlo?
2. la mobo ha i fix, no? Se non sbaglio ho letto che tutte quelle con chip nVidia li hanno. Il bus PCI-Ex lo posso regolare e l'ho portato da 100 a 133MHz (su una guida all'OCing delle VGA diceva che questo ne aumenta la stabilità quando si fanno salire le frequenze. Posso arrivare a 150 ma non sono sicuro che porti vantaggi), ma gli altri non li fa regolare ne vedere a che frequenza lavorano
3. nell'impostazione della frequenza della Ram c'è: 800, 667, 533, 400. Le frequenze se le regola da solo (ovviamente dimezzate) o sono i soliti moltiplicatori e divisori? La mia ram è DDR2-667MHz (PC5300), ma va a 300 e non a 333, per cui mi chiedo come riprendere quei 33MHz che sta perdendo.
Qualcuno ha delle soluzioni? Grazie
