Pagina 1 di 2

Overclock CPU

MessaggioInviato: 16 giu 2008, 17:32
di Africa
Ciao,

possiedo un quad core q6600 2.4 ghz (la mia configurazione è in firma).
Vorrei overcloccarlo un po' portandolo a 3.0 Ghz...
Il dissipatore è di base quindi ho anche un po' di paura delle temperature.
Per adesso ho modificato da BIOS solo l' FSB e da 266 l'ho portato a 276 senza aver toccato il Vcore, la frequenza del processore è cambiata di poco e niente da un 2.40 è dventato un 2.49.
Ho fatto un testo con Orthos tutto stabile e ok.
Poi ho provato a mettere l'FSB a 286, ma il pc mi ha dato problemi: quando lo accendevo mi dava scritto overclock fallito...
Ho pensato fosse il vcore e l'ho portato da 1.6 a 1.7 ma anche questa volta niente sempre overclock fallito.
Come posso fare??
Potreste spiegarmi passo per passo visto che sono un principiante?
Vi allego delle immagini di CPUZ e di Orthos

Immagine

Immagine

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 16 giu 2008, 17:42
di dannyb78
ciao, considera che aumentando l'fsb aumenti non solo la frequenza della cpu ma anche quella delle ram, vedo dallo screen che hai un divisore 1:2 quindi sei passato da 266*2*2 = 1066 a 286*2*2= 1144, sicuramente l'instabilità è generata dalle ram. imposta un divisore più tranquillo o prova ad aumentare leggermente il voltaggio alle ram.

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 16 giu 2008, 18:06
di Africa
Ciao,

ma in questo momento il sistema è stabilissimo....
La cosa che mi hai detto di fare è per portare il procio a 3.0 Ghz??
Per più tranquillo intendi abbassare, ma di quanto??
Per voltaggio ram intendi la voce DRAM voltage ?
Per cambiare suddivisore come si fa??


P.s: Adesso ho portato solo l'FSB a 180 senza toccare niente e windows è partito. Il procio adesso è un 2.52... Provo con Orthos e vedo se è stabile...

Aggiungo screen di CPUZ e Hortos Immagine

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 16 giu 2008, 20:09
di diegofio
dove trovi il voltaggio della ram trovi anche molto probabilmente il settaggio della loro frequenza, spesso espresso tramite un rapporto o con la frequenza direttamente, si chiamerà dram ratio o dram frequency.
impostalo in modo che le ram siano entro le specifiche (puoi vederlo confrontando la tabula spd su cpuz nche ti fornisce i valori di specifica della tua ram con la tabula memory che invece ti fornisce i valori che stai attualmente utilizzando) per qualsiasi valore di fsb che imposti.
in tal modo puoi salire di fsb essendo sicuro che la ram non crei instabilità.
una volta fatto questo puoi salire di processore, vedrai che andrai ben oltre a dove sei ora.
lascia stare per ora il vcore hai un ottimo case ma hai anche un fornello come la 3870 x2 quindi dovrai valutare bene le temperature visto anche il dissipatore intel che è na feccia.
dai anche una lettura a questa guida
viewtopic.php?f=28&t=10625

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 16 giu 2008, 20:18
di Africa
Ciao,

ecco uno screen della voce SPD...

Immagine

Quindi metto le ram a 593MHZ e metto un voltaggio da 1.5? e poi aumento l'FSB del core senza alterare il Vcore?

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 09:55
di dannyb78
nel bios della P5E l'overclock si fa tutto dalla schermata jumper free (tranne la disattivazione di C1E che si fa dal menù della CPU)

quindi vai in jumperfree, metti "AI overclock tuner" su manual, setta l'FSB che vuoi (ricorda che per salire di FSB si deve ogni tanto aumentare il voltaggio della cpu VCORE voltage), metti strap su auto, dram frequency metti quello che più si avvicina a ddr3 1333 senza superarlo (dal spd mi pare di capire che sono 1333 le tue corsair, magari se ci dici il modello esatto è meglio) , command rate 2T, DRAM timing control manual e imposta i primi come da SPD 9-10-10-25-34, lascia gli altri su auto, vai ad impostare anche il dram voltage su 1.5 come da spd (verifica prima sulla confezione e/o sul manuale delle ram)

fatto questo inizia ad aumentare lentamente l'FSB fino a che la macchina rimane stabile (controlla che le ram non superino 1333), quando diventa instabile aumenta un po' il vcore e continua (ricordati sempre le ram). Dopo aver alzato il vcore fai girare orthos per un 15 minuti per controllare le temperature, se non vanno alle stelle puoi mantenere quel voltaggio e continuare. Se dopo 15min di orthos hai 70° forse è il caso di fermarsi o anche tornare un gradino indietro.

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 10:15
di Africa
Ciao,

si 1333 modello XMS3.

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 16:53
di Africa
Ciao,

sono arrivato a 2.66 Ghz,
Il Vcore non l'ho toccato, ma se lo salgo mi si alzano troppo le temperature visto che ho dissip originale e pasta termica intel....
Grazie x l'aiuto.

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 18:45
di diegofio
che temperature hai?

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 19:28
di Africa
Ciao,

sono salito a 2.81
Con orthos priorità 9 temperature sui 80-81 gradi

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 20:48
di diegofio
cosa? ferma tutto. controllo con diversi programmi oltre che da bios

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 17 giu 2008, 20:59
di Africa
Ciao,

giocando le temperature sono come se non ci fosse overclock a 61°

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 18 giu 2008, 10:13
di Galai
certo.. perchè nessun gioco sforza la cpu quanto orthos... cmq occhio..se vuoi continuare a salire cambia subito dissipatore..

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 21 giu 2008, 23:03
di FaBi_To_88
ma possibile che scaldi cosi tanto quel procio ? anche se ce un dissi stok ? mi sa di strano eh

Re: Overclock CPU

MessaggioInviato: 22 giu 2008, 10:40
di Galai
tieni conto che è pur sempre un quad core.. lì ci sono 4 core che scaldano.. non 2.. :asd:

e poi i dissi stock di intel o sono sottimensionati o sono pensati per essere il minimo suffienti... quando ho visto quello dell'e8200 credevo fosse uno scherzo...da tanto è piccolo..