Pagina 1 di 2

Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 13:03
di Maicol82
Ho acquistato un pc con processore AMD Athlon 64 x2 dual-core 5200+ (2.6 Ghz) 4 gb di ram ddr2 800 Mhz dualchannel e come scheda madre una ASUS M3A78 PRO HDMI com chipset AMD 780G/SB700 la scheda madre da quanto ne capisco è votata all'overclock perchè nella voce caratteristiche di overclock c'è scritto tutto questo: Intelligent overclocking tools - AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner) - ASUS AI Booster Utility Precision Tweaker - vChipset 4-step Chipset voltage control - vDIMM: 25-step DRAM voltage control 8 -step DRAM voltage control - vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment 0.0125V SFS (Stepless Frequency Selection) - FSB tuning from 200MHz to 600MHz 1MHz increment Memory tuning from 533MHz up to 1066MHz - PCI Express frequency tuning from 100MHz 1066MHz at 1MHz Overclocking Protection - ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall). Nel CD della scheda madre ho un programma che mi permette l'overclock direttamente da pc (AMD Overdrive) volevo un aiuto da persone esperte in materia che prima di tutto mi dicano se è possibile un overclock con questi componenti, se avendo la scheda madre votata all'overclock o margini di potenziamento più alti a confronto di un overclock solo su processore (come avevo chiesto in precedenza in un altro post) e se overcloccando mi conviene overcloccare sia scheda madre, processore e ram e come ultimo aiuto vorrei qualche specifica sui procedimenti da fare per praticare l'overclock.
Forse vi servono i dati che quel programma mi visualizza per un aiuto più efficace?
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 17:52
di diegofio
la tua scheda madre in overclock si comporta abbastanza bene
http://www.silentpcreview.com/article855-page7.html

la procedura è sempre la stessa che trovi in molti altri topic di questa sezione e nella guida all'overclock nel nostro forum. puoi usare amd overdrive e poi alla fine quando hai trovato un equilibrio applicare il tutto sul bios.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 18:01
di Maicol82
pensavo mi bastasse lavorare su AMD overdrive...perchè devo applicare il tutto sul bios? modoficando da quel programma non resta memorizzato nulla?
diegofio ha scritto:la tua scheda madre in overclock si comporta abbastanza bene
http://www.silentpcreview.com/article855-page7.html

la procedura è sempre la stessa che trovi in molti altri topic di questa sezione e nella guida all'overclock nel nostro forum. puoi usare amd overdrive e poi alla fine quando hai trovato un equilibrio applicare il tutto sul bios.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 18:02
di diegofio
non l'ho mai provato visto che non supporta la mia cpu comunque credo che applichi i valori solo all'interno di windows non so fai presto a fare una prova comunque

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 18:07
di Maicol82
una domanda in generale...l'overclock è davvero utile se come nel mio caso si usa il pc prevalentemente per office, internet, multimedia e download di musica e film?

diegofio ha scritto:non l'ho mai provato visto che non supporta la mia cpu comunque credo che applichi i valori solo all'interno di windows non so fai presto a fare una prova comunque

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 18:10
di diegofio
l'overclock aumenta le prestazioni dell'intera macchina quindi ti sarà utile nel momento in cui il tuo hardware non ce la fa a stare dietro alle tue esigenze. altrimenti è solo divertimento, e per molti questo è sufficiente.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 27 set 2008, 18:14
di Maicol82
ti ringrazio soprattutto per questa ultima risposta, visto che il pc è nuovo e l'ho fatto assemblare come volevo io credo proprio che lo terrò così, magari aggiornandolo di anno in anno a seconda delle esigenze ma senza overclock

diegofio ha scritto:l'overclock aumenta le prestazioni dell'intera macchina quindi ti sarà utile nel momento in cui il tuo hardware non ce la fa a stare dietro alle tue esigenze. altrimenti è solo divertimento, e per molti questo è sufficiente.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 28 set 2008, 23:47
di Caligola
AMD Overdrive non lo conosco però con ASUS AI Booster l'over ti rimane come se tu l'avesse fatto da bios.
certo per l'uso ufficio e per internet non ne vale la pena, consumeresti di più senza aver vantaggi.
Se mai potresti sempre da ai booster impostare ai nos, ti fa un overclock automatico (lo so non valgono un gran che :? ) decidendo la percentuale che desideri, ma la cosa buona è che tale viene usato solo se hai veramente bisogno di più potenza altrimenti rimane con i valori di default, tante volte ti venisse voglia di giocare un tantino :D :D

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 09:26
di Maicol82
grazie caligola...certo ora che ho il pc nuovo qualche gioco lo voglio comprare, ho intenzione di mettere una scheda graficha aggiuntiva dedicata oltre alla scheda grafica integrata nella MB (ho aperto un altro posto nella sezione dedicata alle schede video) e penso che così facendo non abbia bisogno dell'overclock o me lo consigli comunque? tu mi hai detto che con Al Booster mi imposta un overclock automatico solo nel caso in cui avessi bisogno di più potenza...quindi se ne faccio un uso normale non interviene ma interviene in automatico qual'ora ne avessi bisogno, è questo che intendevi dire vero?
Come si usa questo programma?

Caligola ha scritto:AMD Overdrive non lo conosco però con ASUS AI Booster l'over ti rimane come se tu l'avesse fatto da bios.
certo per l'uso ufficio e per internet non ne vale la pena, consumeresti di più senza aver vantaggi.
Se mai potresti sempre da ai booster impostare ai nos, ti fa un overclock automatico (lo so non valgono un gran che :? ) decidendo la percentuale che desideri, ma la cosa buona è che tale viene usato solo se hai veramente bisogno di più potenza altrimenti rimane con i valori di default, tante volte ti venisse voglia di giocare un tantino :D :D

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:29
di Caligola
Si, Hai capito bene!
Utilizzando la funzione "NOS" imposti l'overclock solo se ne hai bisogno, altrimenti il pc è,diciamo, di fabbrica.

E' semplice, comunque:

1° cliccando su nos apri il pannello di controllo
2° devi abilitare la funzione
3° scegli la percentuale di overclock che vuoi
4° dai l'ok per la conferma

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:37
di diegofio
attento comunque che quella funzione ha controindicazioni. infatti quel software non testa la stabilità della macchina quindi puoi andare incontro a blocchi del sistema. quando lo provai ricordo che oltre al 108% si bloccava tutto.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:38
di Caligola
Se lo vuoi usare per fare overclock "duraturo" puoi usare quest'altra funzione.

1° Si apre il pannello di controllo
2° Scegli se variare la frequenza o il moltiplicatore (frequenza)
3° decidi il valore (avanti piano :D ) e dai l'ok
4° Apply e confermi con l'ok
L'overclock ora ti rimane come da bios.

IMPORTANTE: Ricorda comunque che da bios è meglio, di permette di variare molti più valori.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:43
di Caligola
diegofio ha scritto:attento comunque che quella funzione ha controindicazioni. infatti quel software non testa la stabilità della macchina quindi puoi andare incontro a blocchi del sistema. quando lo provai ricordo che oltre al 108% si bloccava tutto.

Giusto! questo l'avevo dimenticato.
E' comunque un overclock, perciò se gli dai troppo fa quello che dice diegofio.
Questo dipende dal sistema, per esempio a me andava bene anche al 110%, perciò dovrai comunque fare un po di prove.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:55
di Maicol82
vi ringrazio...se dovesse bloccarsi che faccio? io ho letto su internet che gli amd athlon 64 x2 dual-core a 65W sono stabili al 113% in overclock, la mia MB sono sicuro che è votata all'overclock quindi non dovrebbero esserci problemi a riguardo, da un 2,6 Mhz vorrei portarlo a 3.0 Mhz
Caligola ha scritto:
diegofio ha scritto:attento comunque che quella funzione ha controindicazioni. infatti quel software non testa la stabilità della macchina quindi puoi andare incontro a blocchi del sistema. quando lo provai ricordo che oltre al 108% si bloccava tutto.

Giusto! questo l'avevo dimenticato.
E' comunque un overclock, perciò se gli dai troppo fa quello che dice diegofio.
Questo dipende dal sistema, per esempio a me andava bene anche al 110%, perciò dovrai comunque fare un po di prove.

Re: Consiglio e aiuto overclock

MessaggioInviato: 29 set 2008, 12:04
di diegofio
se si blocca riavvii con il tasto sul case oppure si riavvia direttamente lui
ogni componente ha le sue capacità in overclock non è che tutti vanno al 113%