Precisamente sono il 2200+ e il 2800+
Per la prova ho usato il mio sistema in firma, e le mushkin che ora nn ho +
Come mi aspettavo, avendo installato un bios moddato sul an16 di abit, i processori sono stati riconosciuti come un XP thoro, solo la tensione del Vcore veniva riconosciuta a 1.55volt.
Il 2200+ ha il molti impostato a 9x e con un FSB originario di 166 gira di default a 1500mhz
Quindi rispetto al vecchio 2200+ che girava a 12,5x133=1800mhz ha un buon calo prestazionale, non completamente compensato dall'aumento del FSB
CMQ a Vcore default parte ed è stabilissimo a 200mhz (quindi 1800mhz) con prestazioni leggermenti superiori ad un barton 2500+
Aumentando il Vcore fino a 1.78volt ha funzionato stabilmente fino a 242mhz

Passiamo al 2800+
Con molti bloccato a 12x e una frequenza di 2Ghz nn eguaglia minimamente le prestazioni ne dei vecchi Thoro 2800+ ne tantomeno dei Barton 2800+ che con 256kb in più di memoria cache di II livello e frequenza effettiva di 2080mhz è da preferire a parità di prezzo.
Per girare stabile a 200mhz di FSB ho dovuto dare 1.813volt, ottenendo una frequenza di 2400mhz.
Stranamente ho ottenuto le stesse prestazioni del 2200+......che siano gli stessi processori ?????? .......
Ho notato che ambedue i processori comunque scaldano meno dei loro precedessori.
Questo è quanto ho rilevato io con il mio sistema e con i processori da me testati: col altri processori e altre schede madri i risultati potrebbero essere diversi.
Credo di poter affermare, che sono sempre da preferire i Barton ai Sempron, e che nel caso se ne voglia acquistare uno , indirizzarsi verso quelli con frequenze + alte solo nel caso nn si intenda fare overclock, preferendo invece quelli intermedi 2400+/ 2500+/ 2600+ che dovrebbero garantire, avendo moltiplicatori rispettivamente 10x/ 10,5x/ 11x maggiori margini di overclok.
Ciao a tutti
