Pagina 1 di 3

Update, 255 FSB ROCK SOLID!

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 16:31
di CaberNET54
Scusate ragazzi, ci vuole molta pazienza e alla fine ci tenevo a condividere il risultato con voi :D .

Immagine


Ci sentiamo presto! 8)

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 17:58
di 85kimeruccio
non male... ;)

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 21:16
di roro
Gran risultato Cabernet. Complimenti davvero per la stabilità a quel fsb. Ciao

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 21:53
di CaberNET54
Roro, ringazio te e i compagni di avventura di questo forum per i complimenti, ma ti garantisco che i risultati raggiunti sono merito, oltre che della scheda e dei discreti componenti, soprattutto della frequentazione di un forum come questo, caratterizzato da presenze come la tua e di altri "Maestri", che con umiltà, entusiasmo, saggezza e passione, sanno infondere negli altri l'arte della perseveranza e della giusta attenzione per imparare a padroneggiare la "FORZA".

LOL 8)

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 22:09
di CyberMod
CaberNET54 ha scritto:Roro, ringazio te e i compagni di avventura di questo forum per i complimenti, ma ti garantisco che i risultati raggiunti sono merito, oltre che della scheda e dei discreti componenti, soprattutto della frequentazione di un forum come questo, caratterizzato da presenze come la tua e di altri "Maestri", che con umiltà, entusiasmo, saggezza e passione, sanno infondere negli altri l'arte della perseveranza e della giusta attenzione per imparare a padroneggiare la "FORZA".

LOL 8)



NU PAZZZ!!!! lol

Dai, spero pian piano di fare anche io cose del genere loool

MessaggioInviato: 28 nov 2004, 23:47
di MORETTOSA
non ce la farai mai :lol:

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 01:17
di enzoexpo
Ottimo risultato!
Bella eh la dfi :twisted: ...

Cabernet ma x caso insegni filosofia? :wink:

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 07:08
di roro
enzoexpo ha scritto:Cabernet ma x caso insegni filosofia? :wink:


Forse non filosofia ma ha dalla sua l'esperienza, la tenacia. E si sente! Anche io come lui non sono un ragazzino ma questo Signore sa davvero vivere. Grande. Ciao

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 11:04
di CaberNET54
Roro, grazie per il Signore :oops: (pensa che quando due Maestri Zen si incontrano per strada, si salutano con l'appellativo "vecchio sacco di riso", questo perchè puntando all'essenzialità delle cose, si riconoscono nella semplicità del loro essere esteriore, che metaforicamente rappresenta un contenitore fatto di tessuto logoro ma che ha svolto e continua a svolgere quella preziosa opera di preservare e contenere l'alimento fondamentale, necessario alla sopravvivenza). :wink:
Uffa che barba queste lezioni di filosofia! 8O
No ragazzi non insegno filosofia, anche se mi piace, se volete, come dice il Grande Roro "VECCHIO SACCO DI RISO" :wink: , questi sono pensieri che guidano l'azione, basati sull'esperienza e sulla voglia di apprendere, dagli altri e anche dai propri errori (per non ripeterli)!

- Un particolare che non ho aggiunto all'inizio del thread, è che la configurazione del sistema che mi ha consentito di concludere il test di stabilità a 255 di FSB, aveva ancora le memorie con 2,6 Vdimm 8O .

- Altro grande aiuto è stato determinato dalla ottimizzazione della ventilazione del case, ottenuto (come riportato in un precedente 3d) dall,aggiunta di altre 2 ventole (una in aspirazione e una in espulsione), ho cercato di evitare turbolenze o pressurizzazioni, cercando di garantire CFM equivalenti in entrata ed in uscita. A tal proposito ricordo che aumentando la temperatura dell'aria all'interno del case, diminuisce la densità stessa dell'aria, ciò significa che l'efficenza di una ventola che spara aria sul dissipatore (questo vale per chi utilizza dissipatori ad aria) diminuisce progressivamente con l'aumento della temperatura circostante,
es: ho tolto la ventola originaria del mio HT-101 e l'ho sostituita con la TT SmartFan2 che posso regolare manualmente (anche se ad alti regimi è rumorosa) per fare i test di Overclock in sicurezza, ebbene mi sono accorto (prima di fare le aggiunte di cui sopra) che ad alte temperature un aumento di circa 1000 RPM (dai 2500 ai 3500) non davano un beneficio proporzionale, ma estremamente ridotto (1 o 2 gradi).
Ho compreso che i 3500 RPM con temperature intorno ai 40 gradi avevano sostanzialmente lo stesso CFM di un 2500 RPM a 20 gradi, ciò significava che se garantivo un effettivo ricircolo che mantenesse le temperature interne più vicine a quella ambiente, potevo con l'aumentare dei giri della ventola sul dissipatore ottenere un beneficio reale di tempertaura, oltre che un migliore raffreddamento di tutta la componentistica interna.
E' stato così che i 1000 rpm in più si sono trasformati in 6 gradi in meno.
Il passaggio successivo, sarà quello di trovare una ventola professionale regolabile ad alta efficienza con la più bassa rumorosità.
Per la insonorazione del case, sto comunque usando un ottimo prodotto che viene usato nei montaggi professionali di autoradio (esistono kit professionali specifici per computer), è costoso ma molto efficiente, composto da una superfice di tipo bituminoso autoaderente per la parte che va applicata sulla superfice interna del case, e di tipo metallico su quella esterna, in questo modo non si hanno penalizzazioni in termini di temperatura e si ha la garanzia che trattasi di materiale ignifugo (con i materiali spugnosi fonoassorbenti non si sa mai!)

Scusatemi per la lunga chiaccherata, sono anche andato OT :?

Ciao a tutti.


LOL 8)

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 12:08
di roro
Questi sono i risultati ottenuti da tanta cura "certosina". A mio parere tu con il test del rock solid e Chris con il suo "limare" di continuo le prestationi, Morettosa con la sua Asus da portare al limite, state dimostrando come la costanza e la meticolosità siano necesarie anche in overclock e non basti avere un "gran procio" per ottenere dei risultati eclatanti. Avanti così: VECHIO SACCO DI RISO :lol: A tutti questi amici vanno inoltre aggiunti tutti quelli che, come noi, cercano, spingono, ammattiscono, riflettono e imparano dai propri errori in un campo appassionante come l'overclock. Non me ne vogliate ma a questo punto dovrei inserire la maggior parte dei nomi che si rincorrono tra le pagine di questo forum. E' un elogio a tutta la banda. Dai che si ottiene ancora di più. Ciao

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 12:08
di MORETTOSA
hai gia provato il mezzo con moltiplicatori piu elevati?

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 13:34
di enzoexpo
Ciao a tutti e ciao cabernet!
Dopo le tue ultime parole non posso fare altro che condividere pienamente le parole di roro"SEI UN SIGNORE"un vero maestro di vita e la tua presenza in questo forum insieme a quella di tutti gli altri lo rende "il forum più affascinante che possa esistere" in cui ogni azione è dattata dall'inspiegabile amore che ci unisce a queste "macchine" e che mai nessuno potrà capire.
Ciao.

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 14:41
di enzoexpo
Ritorniamo al rock solid.
Ho cominciato a prendere un pò di confidenza con la mia lanparty(ho aspettato un mese e ne ho cambiate 2)da quando mi è arrivata ho cominciato a testarla un pò alla volta,fsb,voltaggi,timing delle ddr,bontà della scheda video in overclock e via dicendo,procedendo quindi a piccoli passi,la paura di danneggiare quella che finalmente funziona è tanta.
Appurato che raggiunge tranquillamente i 255 di fsb,ho cominciato da un paio d'ore il prime 95(blend) a 250x9@1,65-1,632 reali e per ora nessun errore con le ddr in sincrono a 11-4-4-3 cl3@2,8 e dire che ho in dual un modulo da 512 con due da 256.
La cosa che più mi sconvolge sono le temp 25° sys e 26,5-28 la cpu a 3500 rpm con la volcano 12,il tutto assemblato all'interno del nuovo case thermaltake shark che mi ha permesso queste temperature,prima me le sognavo.Ho notato questa cosa,appena avviato il prime sono passate da 26,5 a 32 x poi stabilizzarsi dopo una mezzoretta su quelle riportate.
X ora il test va avanti.
Ciao.

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 15:34
di Ghost
Dopo le tue ultime parole non posso fare altro che condividere pienamente le parole di roro"SEI UN SIGNORE"un vero maestro di vita e la tua presenza in questo forum insieme a quella di tutti gli altri lo rende "il forum più affascinante che possa esistere" in cui ogni azione è dattata dall'inspiegabile amore che ci unisce a queste "macchine" e che mai nessuno potrà capire.
.
AZZZ MI VIENE DA PIANGERE......SIGH!!SOB!!......DOPPIO SIGH!!DOPPIO SOB!!.....ragà....SIETE MITICI

MessaggioInviato: 29 nov 2004, 15:58
di CaberNET54
Ragazzi, voglio uscire dai convenevoli e dalle immeritate dimostrazioni di stima, siamo uomini o caporali? :oops: :cry: :oops: :cry: :oops: :cry:
comunque grazie a tutti!!! (se foste qui offrirei da bere a tutti :D )

Bè adesso passiamo al lavoro!

X Enzoexpo,
anche se è OT voglio mostrarti l'immagine che è sul mio desktop (com vedi sul lato sinistro, sotto il mio nome, la mia città è venezia), in questi Thread, siete abituati a vederla quasi totalmente coperta dalle finestre dei BENCH:

Immagine

Ti dice niente?

Per quanto riguarda la fase iniziale del test sulla stabilità, mi sembra che tu abbia tutte le premesse per trovare un assetto potente, stabile e con temperature ottimali.
Vai avanti così! E riportaci i tuoi risultati.

LOL 8)