Pagina 1 di 2

overclock athlon 64 3000

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 15:36
di qualsiasinick
Sul giornale che compro sempre di pc c'è un articolo su come overcloccare il 3000 Winchester...io ve lo riporto siccome non mi sembra di aver letto nulla al riguardo :)
Bisogna andare nel bios e impostare il bus agp a 66 MHz , la frequenza di clock delle memorie a 133 MHz e l'HyperTransport a 3*300. Si aumenta la tensione a 1.60 V e si comincia ad alzare l'Fsb.
In laboratorio su 3 esemplari su cui hanno provato sono riusciti a portarne 2 a 9*300 e uno a 9*290 tenendo cmq raffreddamento ad aria...
A voi overclocker esperti la sentenza...io mi sono limitato a riportare quello che ho letto :oops:

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 18:25
di MORETTOSA
si e giusto cosa ce che non va? no compriendo il problema

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 18:35
di cb_123
Non ho capito nemmeno io se vuoi avere qualche informazione in più o se quello che è scritto è corretto?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:11
di powered
cmq, qualsiasi cosa sia l'intenzione di questo topic... ti dico subito che le memorie e' meglio tenerle a 200... se non reggono 166 ma 133 e' troppo poco.... inoltre a 300 di fsb non tutti ci arrivano specialmente con divisori come 8-9.... parti da 200 e sali gradualmente...

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:13
di MORETTOSA
e sbagliato quello che dici li dicono di preparare la macchina a salire di fsb abbassando ht perche se no sfori e partendo dalle ram in quel modo in modo da salire paino piano e come per il baton normale partire da 10*166 con le mem in sincrono e salire :D

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:20
di powered
e invece sbagli te ;)

ti assicuro che e' inutile salire tanto di fsb se le ram non ti vengono dietro... il moltiplicatore e' bloccato e quindi piu di 9 ( parlo per il 3000 ) non va... indi per cui se metti 300*9 con ram a 166 cioe 245 probabilmente non parte neanche se non hai delle ram che reggono i 245 :D

percio visto che saresti costretto a tenene minori fsb... meglio avere un fsb normale ma con ram sincrone o quasi...

inoltre ti assicuroc he salire di fsb sul winchester e' una cavolata... io ho toccato i 310 naturalmente con divisori bassi prorpio perche le ram non mi vengono dietro...

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:35
di igmar
oddio con sti athlon64 impazziro'....

allora non vi seguo...

300*9....uhm...ok...quindi ram a 300mhz? per essere in sincro?

ho capito bene?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:45
di MORETTOSA
power hai ragione ma se leggi bene ti ho fatto l'esempio di un barton non di un athlon 64 :D

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:46
di MORETTOSA
dovresti prendere delle vitesta per salire con il tuo

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:49
di igmar
no ma ti ringrazio more per avermi chiarito il dubbio :lol: :lol: :wink:

:evil:

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 19:52
di MORETTOSA
non in sincro lui usa dei partitori per rimanere sui 200 (+o-) sulle ram dato che non gli reggono

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 21:28
di qualsiasinick
chiedevo appunto chiarimenti per sapere se concordavate con quella soluzione date c'era scritto che le prestazioni con quell'overclock vanno ad equiparare quelle dell'FX 55 che costa circa 600 euro di più...ma non ho capito molto bene la storia delle ram...non va bene tenerle così basse?

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 22:04
di powered
saro piu esplicito...:

le prestazioni del pc non sono solo di overclock... ma di BANDA PASSANTE ( misurabile con sandra ) logicamente c'e' un legale tra i due ma cio non vuol dire che siano strettamente vincolati...

avere un alto fsb vuol dire avere un bel transport pronto a caricare dati piu veloce di quello che deve... ma per fare cio devi avere una tecnologia che gli sta dietro... ed ecco che entrano in gioco moltiplicatori e ram...

piu il moltiplicatore e' alto e piu la frequenza sara alta... con un 300 di fsb puoi avere frequenze da 600 a 2700 ... usano i moltiplicatori da 2 a 9 ( parlo sempre per un 3000 ) cio non vuol dire che sicuramente tu possa usare 300... infatti la ram usa l'fsb che dai al processore... ma essendo un tecnologia meno potente la usa in parte... questo vuol dire che puoi selezionare vari modi di usare la ram... negli atholn 64 sono : 200 -166- 133... cioe in pratica con 200 usi lo stesso fsb che dai al procio... con 166 devi dividere la freqeunza del procio per 11 quindi se sei a 2700 le ram andranno a 245 per 133 non ricordo :P fattosta che valori alti non tutte le ram lo tengono... e piu alti sono i valori della ram piu e' la banda passante che si raggiunge e che porta BUONE prestazioni...

quindi come detto in precedenza e' inutile tenre le ram a 133 con fsb a 300 se poi la banda passante e' minima... magari e' meglio tenerle in sincrono ( stesso fsb per entrambi ) a 250-260 in modo da avere molta piu banda passante...

spero di averti chiarito le idee :D

MessaggioInviato: 23 gen 2005, 22:26
di MORETTOSA
si ma la prova che hanno fatto e stata sicuramente per dimostrare quanto sale la cpu

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 14:57
di qualsiasinick
in pratica quindi se non ho capito male se io alzo l'fsb del procio tenendo basso l'fsb delle ram creo un collo di bottiglia che mi fa decadere le prestazioni...quindi la cosa migliore sarebbe tenere come fsb massimo del procio quello massimo delle ram in modo da farli andare in sincro?