Moderatori: thrantir, Caligola, nico64
TuRbOPoWeR* ha scritto:nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32
già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.
cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!
io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe!![]()
insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto
Giusto,la versione più potente dell'l'r520 doveva basarsi su un proggetto fondato su di un'architettura a 32 pipe,poi dopo tutti i problemi avuti da ati si è passati alle 24 e 16pipeline.
Ora come tutti sappiamo pochissime sono le versioni a 32 pipeline che funzionano...ma rimangono le 24 pipe(visto che 16 sono quelle dell'attuale x1800xt),ora io penso che dovrebbe essere rilasciata una versione con 24 pipe.Però poi pensandoci bene perchè non introdurla direttamente per competere con la 7800gtx sapendo già di cosa fosse capace quest'ultima?Cmq io continuo a pensare/sperare che esca una versione "da 24"che sarà superiore al più potente g70 e forse sarà allora che nvidia introdurra il g71(nvidia ha infatti iniziato il processo produttivo a 0.09 micron,però non si sa se sarà una versione depotenziata del g70 o rappresenti il la futura evoluzione potenziata del g70).
Penso inoltre che quasi sicuramente l'r580 avrà le 32 pipe e non farà un buco nell acqua come per l'r520 nato,anzi pensato,con il doppio delle pipeline del x1800xt.
Che ne pensi a riguardo nico??
nico64 ha scritto:TuRbOPoWeR* ha scritto:nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32
già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.
cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!
io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe!![]()
insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto
Giusto,la versione più potente dell'l'r520 doveva basarsi su un proggetto fondato su di un'architettura a 32 pipe,poi dopo tutti i problemi avuti da ati si è passati alle 24 e 16pipeline.
Ora come tutti sappiamo pochissime sono le versioni a 32 pipeline che funzionano...ma rimangono le 24 pipe(visto che 16 sono quelle dell'attuale x1800xt),ora io penso che dovrebbe essere rilasciata una versione con 24 pipe.Però poi pensandoci bene perchè non introdurla direttamente per competere con la 7800gtx sapendo già di cosa fosse capace quest'ultima?Cmq io continuo a pensare/sperare che esca una versione "da 24"che sarà superiore al più potente g70 e forse sarà allora che nvidia introdurra il g71(nvidia ha infatti iniziato il processo produttivo a 0.09 micron,però non si sa se sarà una versione depotenziata del g70 o rappresenti il la futura evoluzione potenziata del g70).
Penso inoltre che quasi sicuramente l'r580 avrà le 32 pipe e non farà un buco nell acqua come per l'r520 nato,anzi pensato,con il doppio delle pipeline del x1800xt.
Che ne pensi a riguardo nico??
beh ci sarà un motivo se nvidia invece che far uscire la 7800ultra ha deciso di dedicarsi allo 0.09.
cmq io nn parlerei di buco nell'acqua in quanto ati sicuramente porterà altre innovazioni tecniche che aiuteranno lo sviluppo futuro. è la base per dopo. quando uscirà r580 anche nvidia avrà 32 pipe, quindi sarà sempre un bello scontro
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite