primi test r520

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 17 set 2005, 03:07

Si marv è meglio aspettare i risultati definitivi,forse abbiamo un pò esagerato ......può essere che escano driver ottimizzati e la situazione si risistemi.......aspettiamo.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

 

Messaggiodi marv il 17 set 2005, 10:53

sono d accordo pero pensavo che l r520 stracciasse fin dall inizio il gtx e non si sarebbe dovuto aspettare driver ottimizzati per rosicare qualche punto qua e la. Comunque aspettiamo!!
ASUS A7N8X BUS 333 DDR 400 BIOS REV 1010 BARTON 3000+ 166*13 THERMALRIGHT SP97 PIPE DDR ELIXIR PC3200 166 HERCULES 3D PROPHET 9800 PRO 128 mb CATALYST 5.6 aquamark score 43.000 3dmark03 6.000 dmark05 2700 ENERMAX EG465 maxtor diam plus 9-80 gb+ 160gb WINDOWS XP HOME SERVICE PACK 1 SONY LCD SDMX72 17" SONY DRU 530-A CD LG 52*
marv
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 614
Iscritto il: 01 set 2003, 19:08

Messaggiodi nico64 il 17 set 2005, 11:59

TuRbOPoWeR* ha scritto:
nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32

già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.

cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!

io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe! :wink:

insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto :D



Giusto,la versione più potente dell'l'r520 doveva basarsi su un proggetto fondato su di un'architettura a 32 pipe,poi dopo tutti i problemi avuti da ati si è passati alle 24 e 16pipeline.
Ora come tutti sappiamo pochissime sono le versioni a 32 pipeline che funzionano...ma rimangono le 24 pipe(visto che 16 sono quelle dell'attuale x1800xt),ora io penso che dovrebbe essere rilasciata una versione con 24 pipe.Però poi pensandoci bene perchè non introdurla direttamente per competere con la 7800gtx sapendo già di cosa fosse capace quest'ultima?Cmq io continuo a pensare/sperare che esca una versione "da 24"che sarà superiore al più potente g70 e forse sarà allora che nvidia introdurra il g71(nvidia ha infatti iniziato il processo produttivo a 0.09 micron,però non si sa se sarà una versione depotenziata del g70 o rappresenti il la futura evoluzione potenziata del g70).
Penso inoltre che quasi sicuramente l'r580 avrà le 32 pipe e non farà un buco nell acqua come per l'r520 nato,anzi pensato,con il doppio delle pipeline del x1800xt.
Che ne pensi a riguardo nico??



beh ci sarà un motivo se nvidia invece che far uscire la 7800ultra ha deciso di dedicarsi allo 0.09.
cmq io nn parlerei di buco nell'acqua in quanto ati sicuramente porterà altre innovazioni tecniche che aiuteranno lo sviluppo futuro. è la base per dopo. quando uscirà r580 anche nvidia avrà 32 pipe, quindi sarà sempre un bello scontro :twisted:
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 17 set 2005, 12:59

nico64 ha scritto:
TuRbOPoWeR* ha scritto:
nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32

già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.

cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!

io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe! :wink:

insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto :D



Giusto,la versione più potente dell'l'r520 doveva basarsi su un proggetto fondato su di un'architettura a 32 pipe,poi dopo tutti i problemi avuti da ati si è passati alle 24 e 16pipeline.
Ora come tutti sappiamo pochissime sono le versioni a 32 pipeline che funzionano...ma rimangono le 24 pipe(visto che 16 sono quelle dell'attuale x1800xt),ora io penso che dovrebbe essere rilasciata una versione con 24 pipe.Però poi pensandoci bene perchè non introdurla direttamente per competere con la 7800gtx sapendo già di cosa fosse capace quest'ultima?Cmq io continuo a pensare/sperare che esca una versione "da 24"che sarà superiore al più potente g70 e forse sarà allora che nvidia introdurra il g71(nvidia ha infatti iniziato il processo produttivo a 0.09 micron,però non si sa se sarà una versione depotenziata del g70 o rappresenti il la futura evoluzione potenziata del g70).
Penso inoltre che quasi sicuramente l'r580 avrà le 32 pipe e non farà un buco nell acqua come per l'r520 nato,anzi pensato,con il doppio delle pipeline del x1800xt.
Che ne pensi a riguardo nico??



beh ci sarà un motivo se nvidia invece che far uscire la 7800ultra ha deciso di dedicarsi allo 0.09.
cmq io nn parlerei di buco nell'acqua in quanto ati sicuramente porterà altre innovazioni tecniche che aiuteranno lo sviluppo futuro. è la base per dopo. quando uscirà r580 anche nvidia avrà 32 pipe, quindi sarà sempre un bello scontro :twisted:



No no io parlavo di buco nell'acqua rivolto all'R520 visto che era stato pensato come architetture a 32 pipe e poi nell'effettivo non si è raggiunto questo obbiettivo.....lo intendo quindi come un fallimento da questo punto di vista,infatti prima di esprimersi è meglio aspettare l'uscita della scheda e l'arrivo di driver ottimizzati,perchè non è ancora confermato che l'x1800xt sia inferiorere alla 7800gtx,anche se i test "non ufficiali" facciano un pochino pensare.
Ciao
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi nico64 il 17 set 2005, 13:12

si, sotto questo punto di vista nn ha rispettato le attese :(
Avatar utente
nico64
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 1887
Iscritto il: 10 nov 2002, 10:15
Località: bari

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 26 set 2005, 11:09

Un nuovo test della x1800xl fa capire come con driver ottimizzati probabilmente questa sia capace di battere la 7800gt e come conseguentemente la la versione xt possa competere cona la versione gtx della serie 7 di nvidia.
Non capisco però perchè nelle foto di 3d mark 05 dove c'è la voce gfx, il nome della scheda grafica sia stato omesso, ormai si sa che il nome delle future versioni dell'r520 sarà x1800...................forse il il test è stato eseguito più di qualche settimana fa quando non ancora si conosceva la nomenclatura delle nuove ati.
Cmq questi test sembrano molto più veritieri.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi snake il 02 nov 2005, 11:50

Langley,
ciao sono nuovo da queste parti ti volevo chiedere una cosa siccome anchio possiedo una 7800gtx volevo sapere se potevo portarla alla tue frequen.di ram e gpu :D ciao
grazie.e se mi potevi dire qualche programma per overkl.io ho una msi 7800gtx
PROCIO:INTEL quadcore q6600 @ 3200mhz,mobo:asus striker bios 1002,ram:gskill 2gb 1000 mhz 4 4 4 12,schede video:2*8800gtx xfx sli,hd:western digital raid 0 74gb*2,case:antec p180,dissi:infinity,phase by dimas.
Avatar utente
snake
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 02 nov 2005, 11:24
Località: Augusta - Sicilia

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 02 nov 2005, 11:55

snake ma stai bene??? :roll:
Devi usate rivatuner........
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi snake il 02 nov 2005, 11:58

TuRbOPoWeR*,
siccome ho un programma interno della skeda video che mi permette di aumentare le frequ.solo quando partono appl.3d è buono o no meglio riva turner.grazie ciao
PROCIO:INTEL quadcore q6600 @ 3200mhz,mobo:asus striker bios 1002,ram:gskill 2gb 1000 mhz 4 4 4 12,schede video:2*8800gtx xfx sli,hd:western digital raid 0 74gb*2,case:antec p180,dissi:infinity,phase by dimas.
Avatar utente
snake
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 02 nov 2005, 11:24
Località: Augusta - Sicilia

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 02 nov 2005, 12:03

Certo è un programmino professionale e che permette grandi cose.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 02 nov 2005, 12:04

Certo,è un programmino professionale e che permette grandi cose :)
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi snake il 02 nov 2005, 12:09

TuRbOPoWeR*,
ma allora mi consigli riva turner
:D
PROCIO:INTEL quadcore q6600 @ 3200mhz,mobo:asus striker bios 1002,ram:gskill 2gb 1000 mhz 4 4 4 12,schede video:2*8800gtx xfx sli,hd:western digital raid 0 74gb*2,case:antec p180,dissi:infinity,phase by dimas.
Avatar utente
snake
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 02 nov 2005, 11:24
Località: Augusta - Sicilia

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 02 nov 2005, 12:10

si,posta nel topic riguardante la 7800,ciao
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

 
Precedente

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite