Configurare il crossfire (soluzione)

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Configurare il crossfire (soluzione)

Messaggiodi tritolo41 il 21 ott 2006, 14:37

Dopo molti test ho trovato la giusta configurazione per il crossfire, nel mio caso di due schede X1900 Crossfire Ediction e X1900XTX.

Prima di tutto verificare:

1).Aggiornamento Bios
2.)Alimentazione, fondamentale dai 600w in su possibilmente certificato Crossfire

1.)Installare prima di tutto la scheda crossfire master e installare i driver con Catalyst Control Panel, possibilmente gli ultimi al sito http://www.ati.com
2.)Dopo l'installazione dovete controllare che la scheda funzioni correttamente.
3.)Installare la seconda e installare nuovamente i driver. (se non fate questa operazione e andate nel Catalyst Control Panel non vi comparirà nessuna voce per abilitare il Crossfire)
4.)Verificare che le schede siano collegate tra loro con il cavo in dotazione nella scheda master.
Per maggiori dettagli sul collegamento visitare il sito
http://www.sapphireitaly.com/content/view/47/64/ (prendere esempio dalle foto)
5.)Aprite il Catalyst Control Panel in modalità Advanced (dove è possibile configurare la scheda)
L’ultima voce della lista è crossfire abilita la funzione Crossfire mettendo un baffo (v) (Enable Crossfire)
6.) Aprite nel menù la voce 3D, selezionate Catalyst A.I, questa funzione deve essere abilitata, quindi non baffata. Il cursore posizionato su standard.
7.) Aprite il menù Standard Setting, baffate (v) ( Use Custom Setting)
8.)Aprite il menù Anti-Aliasing baffate (v) Let the application decide.
9.)Aprite il menù Adaptive Anti Aliasing non baffate.
10.)Aprite il menu Anisotropic Filter , togliete il baffo e selezionare a piacere, nel mio caso 16X.
11.)Aprite il menù Mipmap Detail Level spostare il cursore su qualità.
12.) Aprite il menù All setting, verificate che le modifiche da voi fatte corrispondano, andate sulla voce Waitfor vertical refresch posizionate il cursore su quality.
13.) Aprite il menù Api Specific baffate (v) Triple buffering e Force 24bit Z buffer depth
14.) Aprite il menù Vpu Recover baffate (v) Enable Vpu Recover e Prepare an error report....

Test fatti con risultati positivi: 3Dmark03-05-06, Fraps Giochi: Call of Juarez, Flight Simulator X, Ghost Recon Advanced Warfighter.

Bene, a questo punto siamo pronti per provare i nostri giochi a massima risoluzione. Una cosa importante non in tutti i giochi c’è un aumento di Fps, questi a volte rimangono invariati sia con il crossfire attivo e disattivo, non so spiegarmi il perché, ma con il crossfire attivo e le modifiche riportate nel Catalyst Control Panel abbiamo un miglioramento grafico importante, possiamo aumentare la risoluzione, la qualità degli effetti e impostare il setup video al massimo Questa conferma l’ho avuta con 3Dmark03 con il crossfire attivo e disattivo avevo gli stessi identici Fps al secondo, ma il risultato finale dava 19750 con Crossfire disattivo e 32470 con Crossfire attivo.

Ripeto non so spiegarmi il perché! In teoria se io diminuisco gli effetti gli Fps devono per forza aumentare.

Spero comunque che vi possa essere stato utile il mio post.
Intel Core 2 Duo E6600 2.4 GHz
Asus P5W DH Deluxe
Ram 2 GB Kingston DDR2
2 HD Maxtor Sata 250 GB
Ati X1900 Crossfire Ediction + Ati X1900XTX (Sapphire)
Alimentatore 650W
tritolo41
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 ott 2006, 14:21

 

Messaggiodi stress@mi il 24 ott 2006, 02:17

sciao tritolo41 :D (nik esplosivo!!)

anche s enn ho crossfire la tua guida mi sembra molto buona ed esaustiva :thumright: =D>

voglio aggiungere ke ank'io ho sentito che alcune applicazioni nn usano il CF seppur presente......in giochi coma TitanQuest ad esempio (cito) "...il CF resta addormentato...".......x quanto riguarda i benk nn so com'è possibile ke pur nn essendoci un aumento di fps dia un risultato + alto :?

complimenti ancora........ciaociao!! :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi Sempronio il 24 ott 2006, 16:05

quanto riguarda i benk nn so com'è possibile ke pur nn essendoci un aumento di fps dia un risultato + alto


bhò è un mistero......come quelo! :lol:

disabilitando v-sinc e triple buffer?

Aprite il menù Api Specific baffate (v) Triple buffering e Force 24bit Z buffer depth


Aprite il menù Vpu Recover baffate (v) Enable Vpu Recover e Prepare an error report....


il buffering triplo abilitato significa dedicare una parte di memoria all'immagazzinamento di un'immagine in un buffer aggiuntivo.....non sempre è utile averlo attivo...può portare ad errori di visualizzazione noti come effetto tearing e risolve invece questi errori in caso si presentino a V-sync attivato....bisogna valutare a seconda del gioco e del monitor....

per quanto riguarda il VPU recover c'è chi consiglia di disabnilitarlo perchè il tentativo di ripristino e salvattaggio dei dati in caso di errore può portare a bloccaggi del sistema...ma vado per sentito dire perchè non ho mai sperimentato.....
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi stress@mi il 25 ott 2006, 00:04

ciao!! :D

Sempronio ha scritto:bhò è un mistero......come quelo!

disabilitando v-sinc e triple buffer?


nooooooo#-o !!ti eleggo ufficialmente mio maestro!!......abilitando il v-sinc la scheda genererà lo stesso n° di fps quanto è il refresh dello schermo(60,75,ecc...)....nn me l'ero ricordato :?......anke se il TB abilitato dovrebbe farli aumentare un po :-k

Sempronio ha scritto:per quanto riguarda il VPU recover c'è chi consiglia di disabnilitarlo perchè il tentativo di ripristino e salvattaggio dei dati in caso di errore può portare a bloccaggi del sistema...ma vado per sentito dire perchè non ho mai sperimentato.....


da quel ke so con il VPU attivato è + facile ke il goco si blocchi e che il sis torni a win xkè basta il minimo allarme e...BAM!! il VPU fa il suo dovere,quindi può risultare una scocciatura.......ma evita ke il pc s'inkiodi 8)
l'ho provato sulla pellacciamia proprio con TitanQuest: dopo la prima patch era ingiocabile e ogni 5-10min se nn caricavo il gioco dovevo dare di reset.....poi ho abilitato VPU e il pc nn si piantava più,ma tornava semplicemente a win.....tutto risolto poi con le patch successive :mrgreen:
può capitare però ke intervenga senza effettivo motivo x cui meglio atiivarlo ad hoc...ciaociaooooo!! :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi Sempronio il 25 ott 2006, 10:44

Ciao stressoso.... :lol: :lol: :lol:

nooooooo#-o !!ti eleggo ufficialmente mio maestro!!......abilitando il v-sinc la scheda genererà lo stesso n° di fps quanto è il refresh dello schermo(60,75,ecc...)....nn me l'ero ricordato ......


mmm...non proprio...diciamo che il V-sync impedisce alla scheda video di "sparare" frames sullo schermo finchè questo non ha finito di aggiornarsi.....ma se la scheda è più lenta dello schermo le cose cambiano.... 8)

anke se il TB abilitato dovrebbe farli aumentare un po


si il tb lo fa aumentare, sempre nel caso che la scheda generi meno frames rispetto alle freq di refresh, ma al limite recuperi il tempo di attesa della scheda prechè il frame buffer venga svuotato e sia pronto a contenere una nuova schermata......ma oltre il refresh non vai con il V.sync attivato.... :wink:

se hai voglia e tempo dai leggi questa meraviglia di guida :lol: ....c'è una sezione su V-sync e TB in fondo....

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22160

il VPU fa il suo dovere,quindi può risultare una scocciatura.......ma evita ke il pc s'inkiodi


bhò....io come detto andavo per "sentito dire" perchè l'ho sempre tenuto disattivato senza problemi.....so per certo che a molta gente ha dato problemi quindi attivarlo "indiscriminatamente" può non essere una buona idea.....
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi Joshphus il 26 ott 2006, 20:12

Avrei una domanda da niubbo: Che intendi e come si fa l'aggiornamento bios? Grazie
AMD Athlon 64 4800x2
2GB ram kingston
Scheda madre Ati Crossfire 3200 pure
Radeon x1900xtx crossfire ready + radeon x1900 crossfire edition
Alimentatore Thermaltake da 650 watts crossfire ready ( con doppio attacco per le pci-e)
Monitor Samsung SyncMaster 960BG
Joshphus
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:29

Messaggiodi tritolo41 il 30 ott 2006, 10:26

Ciao! Grazie del complimento per il mio post! Troppo buono :wink: , sono contento che avete aggiunto dei consigli utili, diciamo pure che se ci sono dei problemi, si può sempre provare ad abilitare o disabilitare le funzioni da voi citate, giustamente possono dipendere dalla configurazione di sistema e da vari giochi, non tutti sono uguali e supportano gli stessi setup.

BIOS:
Per quello che riguarda il bios, è una procedura molto delicata e se non sei pratico ti consiglio di farti aiutare da qualche tuo amico esperto o da un tecnico o negoziante, al meno la prima volta. Questo perchè se fai un solo errore, butti via la scheda madre! E non costa poco come errore! Preciso una cosa il bios va aggiornato solo in caso di non funzionamento o parziale funzionamento del sistema! Non deve mai essere aggiornato se tutto funziona correttamente.

Vai sul sito della tua scheda madre e scarichi l'ultimo bios, devi sapere il modello della scheda madre (es: nel mio caso Asus- P5WDH)
poi scarichi l'utility Flasch,la dovresti trovare assieme al bios, serve per scrivere in dos, l'aggiornamento bios lo esegui da dos.

posso consigliarti questo link, il mio ultimo aggiornamento bios l'ho eseguito con il supporto di questa guida, molto utile per chi non ha più un floppy disk, come nel mio caso.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7537
[/b]
Intel Core 2 Duo E6600 2.4 GHz
Asus P5W DH Deluxe
Ram 2 GB Kingston DDR2
2 HD Maxtor Sata 250 GB
Ati X1900 Crossfire Ediction + Ati X1900XTX (Sapphire)
Alimentatore 650W
tritolo41
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 ott 2006, 14:21

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite