Impostare il V-Sync nelle skede Nividia.. e kiarimento filtr

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Impostare il V-Sync nelle skede Nividia.. e kiarimento filtr

Messaggiodi joeka2 il 19 dic 2006, 03:09

Io trovo.. l'antialiasing e l'anisotropico
Ma il V-sinc da dove si attiva?

Ps mi spiegate a ke servono
L'antialiasing
e L'anisotropico
joeka2
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 nov 2005, 17:40

 

Messaggiodi alebrescia il 19 dic 2006, 09:37

sono 2 effetti grafici abb pesanti.... l' antialaising è quello che si preoccupa di ridurre l' effetto scalino(seghettato) sulle superfici inclinate su oggetti e ambienti......
mentre l' anisotropico serve per rendere più reale l' effetto in prospettiva delle texture, ricalcolando ombre e sfumature in relazione al punto di osservazione.
ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi danielluz il 19 dic 2006, 11:29

Nei driver NVIDIA trovi la voce Sincronizzazione Verticale: metti su controllato dall'applicazione se vuoi che venga gestito da un gioco per esempio: oppure puoi forzare tenendolo o abilitato o disabilitato.
:wink:
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Messaggiodi joeka2 il 19 dic 2006, 13:33

Si ma dove trovo la voce... sincronizzazione verticale??

PS. ma a ke serce sto V-sync!!
joeka2
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 nov 2005, 17:40

Messaggiodi danielluz il 19 dic 2006, 14:30

La trovi qualche riga sotto le impostazioni del filtro anisotropico e antialiasing!!!!

Attivato ti limita il frame rate alla frequenza di refresh del monitor.
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Messaggiodi =Snake=(ITA)= il 19 dic 2006, 15:27

danielluz ha scritto:Attivato ti limita il frame rate alla frequenza di refresh del monitor.

Danielluz, quello che hai detto è il v-sync? No perkè in swat 4 si può attivare, ma in parole povere che fa?
Sarete sempre nei nostri cuori Dany e Mirko :cry:
Desktop i7 4790k + Artic Freezer 13 CO, MSI Gaming 5 Z97, HyperX Savage 2x8gb 1600mhz cl9, Zotac GTX 970, Samsung 840 EVO, LC Power Arkangel 850watt, Aplus Twin Engine Tower
Notebook: Hp Pavilion dv6 1240-el Win7/Ubuntu
Avatar utente
=Snake=(ITA)=
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 7479
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:20
Località: Ravenna

Messaggiodi danielluz il 19 dic 2006, 15:32

CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Messaggiodi Sempronio il 19 dic 2006, 18:20

non mi sembra una spiegazione migliore di questa : http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22160 :D
inoltre è proprio con una scheda recente e un monitor magari non nuovissimo che si verificano i maggiori effetti di tearing...da qui sembra che le scede nuove non soffrano di questo problema mentre e proprio l'eccessiva velocità di calcolo a causarlo.
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi danielluz il 19 dic 2006, 18:22

Sempronio ha scritto:non mi sembra una spiegazione migliore di questa : http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22160 :D
inoltre è proprio con una scheda recente e un monitor magari non nuovissimo che si verificano i maggiori effetti di tearing...da qui sembra che le scede nuove non soffrano di questo problema mentre e proprio l'eccessiva velocità di calcolo a causarlo.


quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

Messaggiodi Sempronio il 19 dic 2006, 19:17

quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara


non si tratta del fatto che sia o meno chiara....è che l'effetto di tearing è tanto più intenso, tanto più la capacità di calcolo della scheda video supera quella di aggiornamento del monitor...pertanto non è vero che si manifesta sulle schede datate ma anzi....a maggior ragione il V-sync serve proprio a limitare GPU molto potenti ed è invece pressochè inutile per schede incapaci di raggiungere un frame rate superiore a quello del refresh del monitor....
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi danielluz il 20 dic 2006, 10:01

Sempronio ha scritto:
quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara


non si tratta del fatto che sia o meno chiara....è che l'effetto di tearing è tanto più intenso, tanto più la capacità di calcolo della scheda video supera quella di aggiornamento del monitor...pertanto non è vero che si manifesta sulle schede datate ma anzi....a maggior ragione il V-sync serve proprio a limitare GPU molto potenti ed è invece pressochè inutile per schede incapaci di raggiungere un frame rate superiore a quello del refresh del monitor....


OKKKAAAAA :wink:
CM Stacker+Crossfan/ASUS P5Q PRO TURBO//E8500@4ghz+ZeroTherm FZ120/TGXTreem Dark 4GB 1066MHz 2x2GB/AsusEN-GTX 465 ZalmanVF3000F/OCZ SSD 60GB/DVD BLU-RAY LG GGC/Sata 2 WD 500GB+500GB /CorsairHX Modular PSU 620W/Panasonic Plasma Viera50"/Seven7 64/Logitech X530
Avatar utente
danielluz
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 28 dic 2005, 22:00
Località: Arco

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite