Rito di montaggio dissi ZALMAN ZM80D-HP su ATI X700 pro

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Rito di montaggio dissi ZALMAN ZM80D-HP su ATI X700 pro

Messaggiodi DMD il 17 mag 2005, 20:45

Volevo gentilmente sapere la procedura per togliere i dissi dalle memorie, che sono incollate, per montare quelli del relativo kit.
Non so se procedere con il cutter o se esiste qualche solvente, il pericolo di strappare le ram del circuito è elevato. :(

Cordialmente ringrazio
Domenico
Avatar utente
DMD
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 26 apr 2005, 12:09
Località: VICENZA

 

Messaggiodi thrantir il 17 mag 2005, 21:09

un metodo ke ho sentito è questo: sigillare la skeda in una confezione di pastica sottovuoto, metterla in frezzer e aspettare ke vada sotto zero, poi dovrebbero staccarsi facilmente... il problema è il riskio di condensa
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Grazie per l'info

Messaggiodi DMD il 17 mag 2005, 21:16

proverò, spero che i condesa tengano fino a -40°

ciao
DMD
Avatar utente
DMD
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 26 apr 2005, 12:09
Località: VICENZA

Messaggiodi thrantir il 17 mag 2005, 21:54

-40°? e ke cavolo di frezzer hai... iol mio arriva fino a -19...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: Grazie per l'info

Messaggiodi cb_123 il 17 mag 2005, 22:00

DMD ha scritto:proverò, spero che i condesa tengano fino a -40°

8O :?:


Forse non hai capito, ma thrantir voleva dire il rischio che si formi condensa sulle ram, comunque basta lasciarle asciugare per bene prima di montarle.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi thrantir il 17 mag 2005, 22:02

quoto cb, nn avevo capito ke avevi frainteso :oops: :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa


Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite