Pagina 1 di 2

Consiglio scheda acquisizione video e tv

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 15:13
di cb_123
Sto pensando di prendermi una scheda di acquisizione video per importare i filmati della videocamera analogica sul pc e trasferirli poi su dvd e siccome avevo in mente di prendere una scheda tv ho trovato che ci sarebbe la scheda Pinnacle PCTV 310i che mi sembra interessante però non sono sicuro che abbia la funzione di acquisizione video leggendo la descrizione, anche se nella scheda delle caratteristiche c'è l'entrata S-video e video composito.

Dite che fa quello per cui la prendo o poi mi troverei soltanto con una scheda tv?
Avete qualche altra scheda da suggerirmi?

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 16:38
di diegofio
ciao
guarda io ho appena acquistato su "sdshop" che è ancora in promozione credo il terratec grabster av250 che è una periferica esterna che acquisisce come vuoi tu da periferiche analogiche come videocamera e videoregistratore. L'ho già provato e funziona benissimo, riconosciuto perfettamente, la qualità e identica a quella della cassetta registrata. Ottimo prodotto, non so il pinnacle, ma questo te lo consiglio. Per la funzione tv non l'ho ancora provata comunque ci puoi attaccare anche il televisore e registrarti in tempo reale i programmi. Ma siccome non ho provato, non so garantirti.

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 17:16
di cb_123
Però questo che hai tu non ha il tuner tv al contrario della pinnacle, anche se in compenso ci sarebbero le entrate audio. Lo terrò presente.

Grazie. ;)

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 18:13
di dannyb78
Da quello che si legge sul sito sembrerebbe perfetta per quello che devi fare.
Io ho provato svariati modelli precedenti, solitamente sono ottime come schede per VEDERE la tv o magari una videocassetta (tramite s-video) ma pessime per REGISTRARE, perchè non fanno compressione mpeg2 hardware, il che vuol dire che o comprimono troppo (qualità finale pessima) o non comprimono (pochi secondi di registrazione opccupano diversi GB...)
Se non devi fare lavori importanti di acquisizione prendila pure al volo, è un'ottima scheda, altrimenti ti conviene trovare qualcuno che ce l'ha o un negoziante che te la fa provare.
Ultima nota, queste schede non sono supportate da windows XP MCE, e probabilmente non lo saranno mai, perchè pinnacle ha il suo software multimediale e credo che allo zio Bill la cosa non sia piaciuta molto :roll:

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 18:44
di cb_123
Leggendo meglio sul sito ho trovato che si può registrare anche sulle entrate S-video e video composito, cosa che supponevo, ma è sempre meglio esserne sicuri prima di trovare brutte sorprese.

Inoltre c'è scritto anche che è certificata per win xp mce ed anche che si possono scegliere 6 livelli di compressione preimpostati di registrazione, ma non ho capito se sia in hardware o via software.

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 20:40
di nemesys_72
Io ho una lifeview, e devo dire che mi trovo benissimo, costano molto meno delle pinnacle e hanno sia un tv tuner che una entrata radio..

MessaggioInviato: 16 ago 2005, 21:38
di cb_123
Ho cercato queste lifeview ma ho trovato pochissimo qui in italia, se hai qualche link di dove le vendono manda pure che me le guardo per bene. :D

MessaggioInviato: 17 ago 2005, 10:09
di nemesys_72
hai pvt..

MessaggioInviato: 17 ago 2005, 11:14
di cb_123
Ho guardato un poco le schede di questa lifeview e ce n'è una che ha circa le stesse funzioni della pinnacle quindi potrebbe andare bene visto che costa qualcosa meno.

Leggendo sui forum però mi sembra di capire che i software di entrembe hanno uno più problemi dell'altro?

A te funziona tutto bene senza nessun problema quando guardi la tv o registri qualcosa?
Si può registrare anche con virtualdub o ci vuole proprio il suo programma?

MessaggioInviato: 17 ago 2005, 11:24
di nemesys_72
Io la uso per passarmi le videocassette vecchie in dvd o divx e uso virtual dub, c'è chi usa invece video studio8, io er ora mi trovo bene con virtualdub..
La tv l'ho guardata solo una volta e mi ha spiegato Sergio come impostarla, ho visto che funziona e poi non l'ho più usata..
Vista l'enorme differenza di prezzo, io preferisco di gran lunga la lifeview..

MessaggioInviato: 17 ago 2005, 11:30
di cb_123
Beh la differenza di prezzo non è proprio enorme, almeno di quella che dico io sono circa 35 € che comunque non sono proprio pochissimi.

Mi sa proprio che andro su questa lifeview se dici che va bene.

Ah un'altra domanda, le entrate audio registrano abbastanza bene o è meglio usare la scheda audio per registrare?

MessaggioInviato: 18 ago 2005, 08:50
di nemesys_72
IO per passarmi le videocassette, uso l'entrata audio della lifeview, si sente bene..
Non ci avevo nemmeno pensao ad usare l'entrata della scheda audio, ma per la qualità che sto trattando io (videocassette anche molto vecchie), per ora mi va bene quella della lifeview..

MessaggioInviato: 18 ago 2005, 18:32
di cb_123
Ok grazie, allora penso che prenderò proprio la lifeview.

MessaggioInviato: 18 ago 2005, 18:34
di nemesys_72
:wink:
Io l'ho presa sotto consiglio di Sergio e mi trovo molto bene..
Altrimenti avrei speso più di cento euriiiiiiiii per la pinnacle..
Quindi ho fatto più che un affare..
:wink:

MessaggioInviato: 19 ago 2005, 02:15
di Axe
Io utilizzo una Pinnacle PCTV molto vecchia. Ci posso fare acquisizione fino a 768 X 576 con Virtual Dub ed i drivers 4.02a ... è un ottimo prodotto : l'ho comprata usata nel 2001 (è del 1997 !) e l'ho spremuta all'estremo. Al momento la utilizzo per acquisire film dal decoder digitale terrestre.