Pagina 1 di 1

torniamo all' x1800xt

MessaggioInviato: 14 set 2005, 17:56
di marv
ragazzi ho notato che il modello di punta del 520 ha 16 pipe ma e pompato di mhz!!
mentre il 7800 gtx ha 24 pipe ma molto meno mhz!1
che ne pensate, sara' un fornellino??
meglio aspettare r580???

MessaggioInviato: 14 set 2005, 19:33
di TuRbOPoWeR*
Ehi marv,ciao.Senti pochi giorni fà si parlava di 24 pipes,ora invece notizie ufficiose parlano di 16 pipeline..credo che i 16 ora siano più probabili che mai! Con frequenze sul core di 600(si parla anche di 650)e 1400 per le memorie si può dire che il tutto è bilanciato per poter competere con il g70 di nvidia.
Le foto che hai vsito dell'x1800xt mostrano un dissipatore possente,infatti questo è davvero grande ed occupa un bel pò di spazio....penso sia solo sufficiente per raffreddare.Cmq le schede ati sono sempre state molto "calde"(esempio serie 9800).

MessaggioInviato: 14 set 2005, 21:00
di marv
ciao turbo, infatti io posseggo una 9800pro, un amore di scheda, ma quando si surriscalda va in vpu recover, purtroppo non ho mai tentato di montare un raffredamento adatto a lei, ho solo il termalright per il procio!!!, ma secondo te non era meglio piu pipes e meno mhz???
comunque se stai seguendo l'altro topic ho posto un altro problema ( dfi + zalman + corsair = cozzano le ram con il dissi??? )

MessaggioInviato: 14 set 2005, 21:38
di TuRbOPoWeR*
La x800xt ha una banda passante(scambio dati tra cpu e memoria) di ~44GB mentre la 7800Gtx di circa 38GB..questo è un valore molto importante...inoltre ricordati che si parla di circa 1000punti in più rispetto alla 7800gtx...quindi direi che va bene così.
Aspettiamo un pochino per sicurezza però 1000punti in più è un bel pò.

MessaggioInviato: 14 set 2005, 22:28
di marv
allora va bene ora pero devo vedere per il problema delle corsair che cozzerebbero col 7700 sulla dfi!!