Moderatori: thrantir, Caligola, nico64
diego ha scritto:calma calma sono test non ufficiali, anche se credo che quelli veri non si discosteranno di molto. al massimo può essere competitiva con una 7800gt
diego ha scritto:calma calma sono test non ufficiali, anche se credo che quelli veri non si discosteranno di molto. al massimo può essere competitiva con una 7800gt
diego ha scritto:io invece credo che il crossfire sarà un grande successo, due schede anche diverse tra loro che possono lavorare insieme, come può non funzionare? l'unica cosa che ati deve aggiustare è la fascia alta di mercato, dove nvidia primeggia. ma le fascie medie sono molto più equilibrate, oggi ho leto la recensione di una buona scheda come la x800gto.
ed è in queste fascie che si fanno i ricavi.
cmq se vuoi, Langley, prenditi una 7800, no? o sei un fanATIc?
TuRbOPoWeR* ha scritto:[OT]A me invece un altro dilemmi mi affligge.......maccheroni con peperoni o scaloppina con patatine??...........guagliù io vado a magnà,cià cià........![]()
nico64 ha scritto:in effetti ragazzi, i primi test con hl2 li ho visti anche io e oltre che dire come già qualcuno di voi ha detto, sono del tutto non ufficiali, danno cmq lo spunto per una piccola riflessione tecnica.
ati voleva le 24 pipe, anzi il suo obiettivo erano le 32, questo spiega l'uso dei 0.09micron. purtroppo la tecnica non è stata dietro al progetto, quindi tutto si è ridimensionato.
è vero che r520 avrà frequenze impressionanti, ma è anche vero che il parallelismo di g70 impressiona, e con le tutta la velocità che ha mostrato nvidia negli shader di ultima generazione, la vedo dura per ati (ma non impossibile)
http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/105/32
già da qui si vede il buon lavoro fatto da nvidia e, in attesa di poter vedere all'opera g70 di persona, penso che sarà una bella lotta.
cmq mi sento anche di dire che se forse ati perde la palma come chip + veloce (ha senso per il marketing, non per il fatturato), la casa canadese con il lancio della x800xl, x800gt e x800gto ha coperto benissimo le fasce inferiori di mercato, là dove si fanno i soldi!!!
io penso ad un arrivederci alla prima metà del 2006 quando entrambi andranno sui 0.09 stabilmente vedremo se ati ha pensato meglio al futuro o se nvidia avrà ancora margine di parallelismo; forse vedremo le 32 pipe!![]()
insomma ci aspetta un periodo bellissimo da seguire, una corsa allo scudetto
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite