di TuRbOPoWeR* il 23 set 2005, 19:51
Allora
1) 55 o 60 fps sono sufficienti come dici,ma se fossero costanti durante tutto l'arco della durata videogioco,ciò dall'inizio alla fine,siccome non è così quindi come minimo ce ne vogliono 80. Infatti si può passare da 80 a 60 in un attimo se lo scenario,per esempio,è complesso dal punto di vista grafico e questi repentini cambiamenti avvengono in tutti i videogiochi (o almeno nella maggioranza)
2)se con una 9800 pro half life 2 (e ti sto parlando di un gioco ottimizzato per esaltare l'architettura ati) con una risoluzione di 1024*768 con filtri attivi gira a 50 fps non sei di certo apposto (per i motivi dettati sopra) e una x800pro risolve il problema
3)Non parlarmi di UT che con le impostazioni sudette gira a circa 80fps con la 9800pro,parlamo piuttosto di hl2,far cry,doom 3, non parliamo di fear. Figurati se con i giochi che stanno uscendo una 9800pro sia sufficiente per giocare decentemente.
4) la differenza di prezzo tra le due schede si aggira intorno ai 110/120 euro+ o -