Pagina 1 di 1

Test crossfire....

MessaggioInviato: 26 set 2005, 22:07
di misterx
A questo indirizzo, http://www.hwupgrade.it/articoli/skvide ... index.html , è presente un articolo riguardante il test della tecnologia crossfire di ati, compreso l'ovvio confronto con la tecnologia sli di nvidia, benchè la mia scheda video sia nvidia ammetto di preferire ati, come produttore di schede video, il lavoro svolto dai canadesi con il crossfire sembra ottimo, anche se quei 60 Hz alla frequenza di 1600x1200 lasceranno l'amaro in bocca agli hard-core gamer, e a tutti coloro che hanno la possibilità di sfruttare un monitor con frequenze simili con refresh maggiori, ma si vedrebbero preclusa questa possibilità, voi cosa ne pensate?
Secondo voi potrebbe avere un'ottima risposta dal pubblico?
Personalmente non ho mai provato i mobo con chipset Ati, e se la qualità complessiva di questi ultimi non e in grado di competere con il chipset nvidia, questo potrebbe precludere una buona diffusione della tecnologia crossfie, che a mio parere sarebbe un vero eccato.

Grazie e Ciao

MessaggioInviato: 27 set 2005, 02:23
di TuRbOPoWeR*
Ill cross fire si è dimostrato molto performante,rimane il problema della
limitazione della risoluzione e del refresh a tutti noto.
Il problema è di tipo hardware,cioè un piccolo chip sulle attualli x8xx provoca la limitazione.Io penso che ati implementerà un nuovo sistema hardware (cioè sostiuirà il chip Sil) nelle future schede perchè altrimenti verrebbe meno il concetto di sfruttamento massimo della tecnologia CF.

I nuovi chipset di ati si dimostrano ottimi,per esempio la nuova shappire con chipset rx480 (E' la prima motherboard di shappire) si è dimostrata ottima sia per i voltaggi raggiungibili,e quindi per l'overclock,sia per icomponenti di qualità e l'ottima stabilità.
Il test è stato eseguito con una DFI LanParty nForce 4 sli-dr e la shappire si è dimostrata un pizzico sopra nei giochi (si aspetta cmq una recensione che ne dimostri il comportamento in tutti i benchmark ).

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 20:52
di nico64
se poi ati rendesse le proprie schede portabili su sistema nvidia, chissà quanto venderebbe di +;
con tutta la gente che ha comprato nforce4!

è anche vero che così venderebbe pochi chipset, ma chi pensa al cliente? 8O

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 21:13
di TuRbOPoWeR*
In effetti è vero,con tutte le persone che hanno acquistato motherboard con chipset nvidia e supporto allo sli sarebbe una grande occasione(...e più che altro un sogno),infatti non tutti potrebbero permettersi di sostituire scheda madre e passare ad ati,anche perchè i chipset nvidia sono ben conosciuti e apprezzatissimi per le loro performances.
Cmq penso che anche i nuovi chipset ati dimostreranno con il tempo le loro capacità,basta prendere come per esempio alla nuova shappire.

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 21:41
di marchino
scusate ma io tra un nforce4 su cui posso montare video nvidia e a ti e un chip ati che suporta solo ati sceglierei al volo il primo.

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 22:42
di TuRbOPoWeR*
marchino ha scritto:scusate ma io tra un nforce4 su cui posso montare video nvidia e a ti e un chip ati che suporta solo ati sceglierei al volo il primo.


Ma che.......anche i chipset ati supportano entrambe le schede (ati o nvidia),ed è normale che sia così!

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 23:02
di marchino
nico64 ha scritto:se poi ati rendesse le proprie schede portabili su sistema nvidia, chissà quanto venderebbe di +;
con tutta la gente che ha comprato nforce4!

è anche vero che così venderebbe pochi chipset, ma chi pensa al cliente? 8O


evidentemente non ho capito nulla... credevo che chip ati fossero compatibili solo con schede ati...

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 23:23
di TuRbOPoWeR*
No nico si riferiva al sistema sli e crossfire.
Cioè se due schede ati(che lavorano in parallelo) fossero portabili su un sistema sli (chipset nvidia),e non solo crossfire(chipset ati).

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 23:41
di marchino
ok, chiaro grazie.

MessaggioInviato: 16 ott 2005, 10:18
di nico64
si confermo, sono stato poco chiaro nel dire la cosa

ciao :lol:

MessaggioInviato: 16 ott 2005, 10:27
di TuRbOPoWeR*
nico64 ha scritto:si confermo, sono stato poco chiaro nel dire la cosa

ciao :lol:


:D :D

MessaggioInviato: 16 ott 2005, 17:42
di lionner
se fose possibile sta cosa ati venderebbe di brutto le sue skede
ma poi sappiamo bene ke il brevetto c'è l'ha nvidia ke nn permetterà ad ati costruire skede in sli
Poi col muovo chipset crossfire ati ha confermato la bontà del suo sistema (ke supera nn di poco la configurazione sli).
ciaooooooooooooooooooo

MessaggioInviato: 20 ott 2005, 20:42
di DevilOsky
Mi domando: chi ora come ora si comprerebbe un sistema crossfire?
Chi ha già una scheda top tipo 850xt o xl...
si, ma dovrebbe oltre che comprare una scheda master anche una scheda madre ati nuova totale saranno quasi 500 euri...
meglio una 7800gtx a questo punto non credete?

MessaggioInviato: 20 ott 2005, 23:59
di TuRbOPoWeR*
La vecchia serie x8xx ha limitazioni in cross fire di 1600x1200 con 60Hz,converrebbe passare ad una bella x1800.