Pagina 1 di 3

Oc X800Pro

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 02:14
di Revo
Salve raghi.

Ho da poco preso una PColor X800Pro

Sto usando ati tool per occarla , per alcuni giochi.

Volevo sapere se nell usare ati tool si puo danneggiare la scheda dal momento in cui il prgramma nn permette di far rimanere stabili le frequenze .
Ad ogni avvio infatti è sempre necessario reimpostarle.

Questo alzare ed abbassare puo essere dannoso???

Cmq, io sn arrivato e nn ho intenzione diandare oltre , a 500/1000.

Tnx

ps: dal momento che le i valori di frequenza si possono salvare, c è anche un modo per tenerli cosi e nn doverli piu reimpostare?
tnx

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 02:26
di alebrescia
con atitool non credo, ma con rivatuner se non sbaglio sono impostabili in avvio......
questo alzare-abbassare non compromette la salute della tua sk video...... tenere la sk video a freq elevate (e intendo parecchio) in daily use può comprometterne la vita (intesa in anni).....

con gli omegadriver(i migliori mod-driver ati non ufficiali, ed era ati stessa a dirlo) era possibile impostare la freq di avvio dalle impostazioni.... non sò se è ancora possibile ma credo proprio di si....

ciauz

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 02:30
di Revo
No scusa..potresti illuminarmi in merito maggiormente???
Io sto usando i CCC, ci sn altre soluzioni stabili ed affidabili ma soprattutto leggere per la serie X800?

Chiaramente il tutto da abbinare al mio overclock.

tnx

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 03:24
di TuRbOPoWeR*
Con atitool puoi salvare le frequenze,ed impostarle all'avvio di windows,per gli omega driver,si tratta di driver appunto ottimizzati il cui scopo è quello di rendere una migliore qualità d'immagine affiancata a fps più stabili nei videogiochi.

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 03:31
di TuRbOPoWeR*
haa per i driver omega,le freq sono impostabili perchè integrano l'utility ati tray tool,cmq c'è ancora da spingere sulla gpu,sali sali :D

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 09:40
di alebrescia
scusa ma poi ieri sono andato a dormire..... ma credo che abbia già detto tutto turbo....

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 09:50
di MauriAxel
io ti consiglio di nn passare agli omega driver...ho la tua stessa vga e uso AtiTool dove ho impostato la freq di default quella di oc per daily use e quella di oc per bench così quando voglio carico uno dei tre profili.
cmq io sn riuscito ad arrivare senza artefatti a 510/1075 con il dissy originale quindi in teoria potresti spingerla ancora un pochino.
un consiglio fai andare find max core e find max mem per un'oretta anke + di una volta così ti trova le max frequenza ke la tua vga riesce a reggere per un ora.
cmq finchè hai il dissy originale io consiglio di stare a default, e di fare solamente qualche bench.

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 11:14
di TuRbOPoWeR*
C'è chi si trova bene e chi non con i vari driver ottimizzati,sinceramente penso che a quelle freq. con il dissi originale,ci può stare quando gioca,senti MauriAxel a che temp.è la scheda con quell'overclock?

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 11:30
di MauriAxel
allora con 510/1075 sto sui 60° in full load con la ventola originale sparata al 100%...come max ho raggiunto 532/1168 con temp sui 68° xò riesco solo a fare un 3D Mark con un sacco di artefatti e quindi è impossibile giocare a quelle freq.
cmq è una vga molto oc anke con il dissy originale...tieni conto ke io sn passato da 4900 a 5800 nel 3D Mark 05...mi immagino cosa potrebbe fare se ben raffreddata

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 11:41
di TuRbOPoWeR*
Purtroppo a 1168 sono soprattutto le memorie che fanno i capricci,ed è normale visto che sei a 268MHz in più rispetto alla freq. di default.
Si ci vorrebbe il mitico zalman.

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 11:56
di MauriAxel
bè è una freq eccessiva per poter giocare con il dissy originale anke xkè se ci provo la scheda va in protezione e si riavia tutto....ah se avessi un bello zalman...

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 14:12
di Revo
Allora raga, prima cosa grazie per i consigli.

Passo alle domande.

1) con frequenza 500/1000 posso starci in daily use? Inoltre ho notato che il dissi originale funzia bene e al max la temp sale di 1-2 gradi, nulla piu.

2) Gli omega sono migliori dei CCC? Ati tray tool è compreso negli omega?Ma soprattutto , sono piu leggeri?
Parlatemi un po degli omega, vantaggi e svantaggi rispetto ai CCC ed il corrispettivo Control Panel.

Ragazzi tnx, siete mitici.

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 14:53
di TuRbOPoWeR*
Si puoi stare tranquillamente a quelle freq.,gli omga sono più leggeri rispetto ai ccc,hanno ati tray tool.
Non so gli ultimi quanto garantiscano a livello di ottimizzazione,fai una prova con quelli ufficiali e poi con gli omega.
ciao

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 15:11
di MauriAxel
ma io sn rimasto un pò deluso dagli omega anke xkè nel 3d mark e in acquamark ho avuto peggioramenti...cmq secondo me nn cabia nulla e quindi sn riamsto ai catalyst

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 15:14
di TuRbOPoWeR*
In effetti si dovrebbero sempre testare le nuove versioni omega con quelle nuove ufficiali,infatti alcune potrebbero portare piccoli vantaggi o non portarne propio.