Brevi sfarfallii con il control panel ati

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

Brevi sfarfallii con il control panel ati

Messaggiodi Zet@ il 14 feb 2006, 21:03

Ciao a tutti :D
Ho preso una x1900xt e quando apro il catalyst control center mi appaiono degli sfarfallii sul monitor, proprio un attimo prima che si apra il pannello e poi torna tutto a posto.. la stessa cosa la fa quando carica l'immagine di sfondo dell'asus logo, quella standard, mentre carica windows.. ( l'immagine è quella della scheda madre asus a8n-sli).
E' normale che questo accada o può essere difettosa la scheda video? se apro ati tolls e lancio dei test questo evento si verifica di continuo.. sfarfalla tutto il monitor.. da cosa può dipendere? ho anche aggiornato i driver alla versione 6.2 disinstallando tutto anche con l'utility di ati.. ma niente.. questo spiacevole evento si verifica ancora.. strano ma vero la scheda non da problemi con il 3dmark 2005.. totalizza più di 10700 punti..
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

 

Messaggiodi DevilOsky il 14 feb 2006, 21:23

che monitor è? lcd o ctr?
Case nzxt Trinity, amd64 x2 4400+ 939 ,Thermalright sl 120+Artic Cooling Artic Fan 12 - 120mm,asus EAX1900XTX + zalman VF900-CU , 2x1gb ddr dualchannel, Dfi lanparty ut nf4 sli-d,80gb + 2x160 GB 8MB cache s-ata2 in raid 0, X-FI Fatal1ty 64mb + megaworks510D 450w rms.pioneer DVr-110d e DVD-120S monitor ViewSonic VX922
Avatar utente
DevilOsky
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 28 dic 2003, 03:31
Località: Verona

Messaggiodi Zet@ il 14 feb 2006, 21:29

stavo ragionando sul problema e pensavo anche io al monitor.. è un acer AL1916W è un 19lcd widescreen da 1440x900. Nelle opzioni video ho messo 1440x900, però windows lo riconosce come periferica plug and play e arriva fino a 1920x1200.. sembra che ci sia qualcosa che non va col monitor.. in ambito di configurazione.. perchè il monitor funziona benissimo con tutto.
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi Zet@ il 16 feb 2006, 00:46

ragazzi non ci capisco più niente.. ho controllato e il monitor viene riconosciuto correttamente dal control panel.. ma lo sfarfallio continua.. cosa può essere secondo voi? i driver sono stati installati correttamente.. e non riesco a trovare una soluzione.. che faccio riporto il cmoputer dove l'ho comprato?? e se fosse il mio monitor? come faccio a sapere se è il monitor o la scheda video? ho provato a lanciare qualche software che fa screenshot in sequenza ed anche video capture, in maniera tale da cercare di riuscire ad immortalare l'effetto indesiderato, ma non ci son riuscito.. il che mi farebbe pensare che il computer non abbia nulla e che sia il monitor.. però strano.. è nuovo. avete consigli in merito?
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi picchio il 16 feb 2006, 10:57

potrebbe essere un problema di refresh. a quanto è impostato???
dubito comunque che sia la scheda ad avere problemi
opteron175@2954 1.350 - zalman 9500 - lanparty ultra d - ballistix Z503 2giga - 8800 gts - hitachi sata II 160giga - thermaltake soprano - nec 4550
picchio
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 gen 2006, 22:15
Località: Saluzzo (Cuneo)

Messaggiodi Zet@ il 16 feb 2006, 16:43

picchio mi sa che hai ragione, la scheda non ha nulla.. è il monitor che ha qualcosa.. ho reinstallato i driver un casino di volte e non cambia, il procedimento lo eseguo correttamente, uso anche l'utiliy ati per la disinstallazione, ma niente da fare.. il problema c'è ancora anche se è mutato.
Impostando le frequenze di refresh a 60MHz gli sfarfallii sono spariti mentre uso windows ( anche quando apro il catalis control panel ), invece quando windows si carica quelli rimangono. Il che mi fa pensare che ci siano dei problemi riguardanti il cambio di risoluzione ( quando passa dal caricamento di windows al desktop ).
Ora il difetto che permane è un elevata sfuocatura al centro dello schermo.. ipotizzando di dividere il monitor in tre colonne/settori uguali, il difetto si vede in quella centrale.. soprattutto con i caratteri..
Il monitor è nuovo, praticamente ha 3 settimane di vita.. solo che sto difetto rompe.. potrebbe esserci qualche rimedio o devo far valere la garanzia?
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi picchio il 16 feb 2006, 17:48

intanto prova a mettere una risoluzione più bassa e vedi se sfarfalla ancora.
non è che hai settato qualche impostazione particolare nel pannello di controllo ati???
altro esperimento: disinstalla il pannello di controllo e vai senza. oppure togli i driver e prova gli omega.
sempre nel pannello di controllo dei driver c'è una voce che si chiama " identificazione " se non ricordo male; controlla le impostazioni.
il monitor è collegato con la porta dvi oppure quella normale??
hao modo di provare il monitor su un'altro pc??
domanda fondamentale: controlla la massima risoluzione che la tua scheda video supporta.
sotto ti riporto cosa ho trovato in merito al tuo monitor.LEGGI e prova a vedere se risolvi

Impostare la risoluzione massima di 1440 x 900

A differenza dei monitor tradizionali, gli lcd offrono la migliore qualità di immagine ad un'unica risoluzione, che generalmente coincide con quella massima. Perciò nel nostro caso è fondamentale impostare la risoluzione di 1440 x 900 pixel. Se siete fortunati, bastano pochi passi:

* fate click con il tasto destro sul desktop e scegliere la voce "proprietà"
* selezionate il tab "impostazioni"
* Selezionate la voce 1440 x 900 alla voce "Risoluzione dello schermo"

Tuttavia, è possibile che i driver della vostra scheda video non vi offrano questa possibilità. Non disperate: ci sono ancora due cose che potete fare, prima di correre a comprare una nuova scheda video.

1. Scaricate i driver più aggiornati per la vostra scheda grafica (dal sito del costruttore, o cercandoli su nvitalia, che offre anche driver di terze parti). Una volta installati i driver più recenti, controllate se la modalità 1440 x 900 è disponibile tra quella supportate dalla vostra scheda nel pannello di Proprietà dello schermo.
2. Se nemmeno i driver più aggiornati supportano la risoluzione che vi serve, scaricate Powerstrip per generare una nuova modalità di visualizzazione per la vostra scheda.

Come creare una nuova modalità di visualizzazione con PowerStrip

Powerstrip è un software per Windows che fornisce un controllo eccellente sull'hardware della vostra scheda video, consentendo - tra le altre cose - di creare modalità di visualizzazione personalizzate.

Lanciate il setup, installate il programma e riavviate il pc.
Dopo il boot, lanciate PowerStrip: comparirà una nuova icona nella traybar. Cliccateci sopra con il destro e selezionate la voce "Profili display -> configura" (se avete la versione in inglese, troverete "Display profiles -> configure").

Ora:

* Cliccate su "opzioni timing avanzate"
* Cliccate su "Personalizza risoluzioni"
* Sotto l'elenco delle risoluzioni custom, selezionate la voce E-EDID (le impostazioni vengono lette direttamente dal monitor)
* Al posto dell'elenco di risoluzioni di prima, vedrete unicamente la risoluzione del vostro monitor. Selezionatela.
* Cliccate su "aggiungi risoluzione"

Ci siamo, riavviate il computer e sperate. Appena il pc sarà ripartito, aprite nuovamente il pannello delle proprietà dello schermo e verificate che la risoluzione 1440 x 900 compaia tra quelle selezionabili. Se c'è, godetevi il vostro nuovo monitor in tutto il suo splendore.

Se invece non c'è, temo che la vostra scheda non supporti proprio questa risoluzione.

Al momento, uso sul mio portatile una visualizzazione su due monitor, di cui l'Acer è il principale: 1440 x 900 pixel, affiancati ai 1024 x 768 del portatile. Davvero spettacolare.
opteron175@2954 1.350 - zalman 9500 - lanparty ultra d - ballistix Z503 2giga - 8800 gts - hitachi sata II 160giga - thermaltake soprano - nec 4550
picchio
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 gen 2006, 22:15
Località: Saluzzo (Cuneo)

Messaggiodi Zet@ il 16 feb 2006, 19:58

Grazie picchio !! grazie della disponibilità.
Avevo già fatto tutte queste prove e ho risolto facendo un semplice reset sul monitor.. A volte la soluzione più semplice ce l'hai sotto il naso e poi.. :twisted: .
Ora ho risolto, andando nel menu del monitor, ho visto che c'era l'opzione RESET, ho provato a lanciarla e ha risettato il monitor.. si vede che si era impallato il monitor perchè il computer non aveva nulla.. difatti ho provato a montare un altro monitor e non dava nessun problema. Poi ho rimesso questo, e fatto il reset, ora va benissimo.
Saluti e grazie mille :D

Z :P
Immagine
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi picchio il 16 feb 2006, 22:39

che bello quando si risolvono i problemi :D .
è un classico, pensi a milioni di soluzioni e non pensi alla più semplice.
ciao, poi magari ci dirai se l'accoppiata Acer AL1916W + x1900xt 512mb va bene.
opteron175@2954 1.350 - zalman 9500 - lanparty ultra d - ballistix Z503 2giga - 8800 gts - hitachi sata II 160giga - thermaltake soprano - nec 4550
picchio
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 gen 2006, 22:15
Località: Saluzzo (Cuneo)

Messaggiodi Zet@ il 17 feb 2006, 01:36

ragazzi i problemi non sono finiti.. guardate qua: secondo voi che cosa può generare quei difetti presenti sul bordo basso e destro del monitor? è la scheda video o è il monitor? se fosse il monitor ad avere problemi, il programma che uso per catturare le immagini, non dovrebbe catturare anche il difetto, ma solo l'immagine elaborata dalla scheda video.. o mi sbaglio? potrebbe essere la scheda video? help please, son disperato, è la prima volta che ho questi problemi e non saprei come comportarmi con le garanzie.. sostituzioni o cose del genere.. le immagini sono le seguenti e sono tratte da call of duty2:
http://img137.imageshack.us/my.php?imag ... 9954hv.jpg

http://img104.imageshack.us/my.php?imag ... 9927oq.jpg
Immagine
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi Zet@ il 17 feb 2006, 01:51

con doom3 non da il difetto di call of duty 2, però nei filmati e in alcune fasi del gioco ( diaciamo dove c'è più azione e dove la scheda video lavora di più ) ricompaiono quei fastidiosi sfarfallii.. sono delle bande nere semitrasparenti che compaiono sul monitor orizzontalmente ad intermittenza.. non saprei come spiegarvi.. 8O è che non riesco a farvi uno screenshot :?

sto perdendo le speranze che il difetto possa scomparire.. :cry:
Immagine
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi Zet@ il 18 feb 2006, 13:49

le speranze le ho perse completamente e così ho riportato indietro il pc.. lo testano, pensano che sia la scheda video difettosa, mi faranno sapere entro 4 giorni... saluti...
Immagine
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi Aragorn il 18 feb 2006, 14:01

azzardo, forse quei difetti sono problemi di driver


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Zet@ il 19 feb 2006, 00:28

Ho aggiornato i driver più volte. All'incirca una decina..
Per prima cosa, quando ho caricato windows e installato i driver della scheda madre, ho anche messo i driver della scheda video ( quelli compresi nella confezione, su cd). ho notato gli sfarfallii e le flashate sul video, anche quando carcava windows con lo screen dell'utente.. Poi ho aggiornato alla versione 6.2.
Anche qui i problemi non si sono risolti.. anzi.. sono aumentati.. la ventola della scheda video girava sempre a manetta e non si fermava mai, in più bloccava tutto windows..
Riavviando windows il problema della velocità della scheda video si è risolto.. non so come mai partiva così veloce e rimaneva sempre fissa a quella velocità folle..
Giocando a call of duty 2 sono comparsi quei difetti che potete vedere in qualche post precendente..
Ho fatto test con 3d mark 05 e si bloccava certe volte.. altre invece terminava tutto regolarmente..
Ah, per pignoleria ho sempre disinstallato tutti i driver ati utilizzando il tools di rimozione, credo quindi che i driver siano sempre stati installati e disinstallati correttamente.
Concludo con un bel boooooh..
Ho attaccato il computer vecchio al monitor in questione per vedere se il difetto persisteva e.. sorpresa!! il difetto era sparito.. quindi credo che il monitor nuovo da 16:10 non abbia nulla.. e questa controprova lo dimostra..
Oggi ho portato il pc al negozio.. intorno a martedì mi dovrebbero cambiare la scheda video.. se la giudicano causa di tutti sti casini.. speriamo in bene.. ciaaooooo
Immagine
Zet@
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 15 mar 2005, 19:40

Messaggiodi picchio il 20 feb 2006, 12:40

oramai aspettiamo che dicano qualcosa i tecnici del negozio
opteron175@2954 1.350 - zalman 9500 - lanparty ultra d - ballistix Z503 2giga - 8800 gts - hitachi sata II 160giga - thermaltake soprano - nec 4550
picchio
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 gen 2006, 22:15
Località: Saluzzo (Cuneo)

 
Prossimo

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite