Pagina 1 di 1

ventola x1900xtx

MessaggioInviato: 23 set 2006, 19:38
di dr4k3
sapete qual'e' la velocita' max della ventola della x1900xtx e se si come è possibile regolarla?

io per or riesco a controllarla solo con gatewatch , ma mi permette di farla girare troppo piano , credo sotto specifica , dato che mettendo la mano dietro a dove è collegato il canale dell'aria in uscita dalla scheda video non si sente praticamente niente , mentre quando gira al massimo all'avvio perche' non controllata da gatewatch si sente una tempesta d'aria.

e cosi' non dissipo al meglio quando gioco a gioche 3d pesanti.help :P

MessaggioInviato: 24 set 2006, 11:35
di tonertemplum
fatti un regalo.......... prenditi un bello zalman VF900CU-Led.... :D

Qualche 20 gradi dovresti anche prenderli, e a max velocità è inudibile....

MessaggioInviato: 24 set 2006, 11:47
di =Snake=(ITA)=
webtemplum ha scritto:fatti un regalo.......... prenditi un bello zalman VF900CU-Led.... :D

Qualche 20 gradi dovresti anche prenderli, e a max velocità è inudibile....

Quoto, e aggiungo anche più di 20°, un mio amico ne ha persi 40° 8O , da 80 a 40 8O

MessaggioInviato: 24 set 2006, 14:39
di tonertemplum
=Snake=(ITA)= ha scritto:
webtemplum ha scritto:fatti un regalo.......... prenditi un bello zalman VF900CU-Led.... :D

Qualche 20 gradi dovresti anche prenderli, e a max velocità è inudibile....

Quoto, e aggiungo anche più di 20°, un mio amico ne ha persi 40° 8O , da 80 a 40 8O


anch'io ne ho persi oltre 40 8O ma ho un amico che ha la x1900xtx... ti assicuro che è un forno quella scheda....

MessaggioInviato: 24 set 2006, 20:57
di Zet@
Guarda puoi usare un programmino che si chiama overcloker, praticamente puoi selezionare i giri della ventola in manuale, fino a 5022 giri (almeno la mia x1900 arriva lì). Uso questo programmino quando provo ad overloccare e fare qualche bench al 3d mark, è abbastanza utile (tranne le funzioni per aumentare le frequenze, è meglio non usarle).

Se ti interessa manda un pvt.. La ventola al massimo gira a 5022 giri/min ( e fa davvero un baccano spaventoso, ancora un po e il case prende il volo), per quanto riguarda il fatto che gira a manetta quando riavvii il c è normale, lo fan tutte, quando accendi il computer in fase di boot gira per un secondo al massimo e poi "placa l'ira".

Poichè le x1900 sono dei veri e propri fornetti (oltre che dei bei gioiellini, graficamente parlando :lol: ), ti consiglio di montare, come han detto gli altri, uno zalman vf900, abbassa di molto la temperatura ed è molto silenzioso. Il dissipatore standard per overclock non va bene.. e, anche senza overcloccare, la scheda sta sempre sopra i 50 gradi a riposo.. con applicazioni 3d io supero gli 80..

Ciaaooo

MessaggioInviato: 25 set 2006, 07:24
di MORETTOSA
con atitool e possibile regolare la ventola a tutte le velocita che vuoi eoppure utilizzare un programma che a seconda della temperatura reoli automaticamente la ventola .
e il miglio programma per monitorare temperature e rumore .
unico diciamo scotto da pagare e che devi metterlo in esecuzione automatica al avvio

MessaggioInviato: 25 set 2006, 15:31
di Joshphus
Cavol osembra pericoloso smontare quella di serie e montare quella nuova, se si sbaglia qualcosa addio 500 euri!

Comunque i rtisultati sono eccezionali... io però preferisco non mettere mani!

MessaggioInviato: 26 set 2006, 17:37
di dr4k3
grazie , x il dissipatore mi sa che devo davvero cambiare anche se le temperature sono sotto i 50 e sotto gli 80 in 3d per l'ottima aereazione del case , ma cmq potendo perdere 40 gradi con 30 euro perche' no :P

ps:la scheda l'ho pagata 350 , anche se concordo che è pericoloso il fai da te se non si è esperti , mi faro' aiutare da qualcuno.