scheda video integrata vs nvidia quadro fx

Schede grafiche e monitor.

Moderatori: thrantir, Caligola, nico64

scheda video integrata vs nvidia quadro fx

Messaggiodi marcusmercury il 03 dic 2006, 12:53

ciao a tutti

vi descrivo il mio problema:
ho un pc assemblato che ha queste caratteristiche:
- cpu Amd athlon xp 3000+
- scheda madre ASUS A7N8X-VM/400
- 1 giga di ram PC2700
- scheda video integrata NVIDIA nForce2 IGP

ora ho acquistato (per migliorare le prestazioni grafiche dato che lavoro con Cad e 3dsmax) una scheda grafica "vecchiotta", che risalte a 2 anni fa, data di acquisto del mio pc.
tale scheda video è la nvidia quadro FX 4000 agp 8x.
l'ho aquistata su Ebay, quindi senza manuale ne scatola... mi ero cmq informato preventivamente sulle caratteristiche di montaggio, alimentazione ecc...

installazione tutto ok, aggiornamento driver no problem, ma...

il pc mi legge la nuova scheda, non esistono conflitti hrdware (secondo Everest), ma le prestazioni del mio pc sono peggiorate, cioè, renderizzo + lentamente, quando faccio movimento del 3d vado a scatti come con la scheda video integrata: in pratica, sembra che non abbia neanche montato il mostro di scheda video che dovrebbe essere :(.

ho pensato alla possibilità di dover disabilitare la scheda integrata (in principio pensavo si disabilitasse da sola) ma su + di un sito ho letto che occorre farlo.

domanda, come?

nel mio bios non ci sono voci AGP, tranne quella della Graphics aperture size, non esiste voce su un possibile AGP 8x...

chiedo aiuto.

grazie
marcusmercury
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 dic 2006, 12:50

 

Messaggiodi mes1970 il 03 dic 2006, 15:04

Come prima cosa benvenuto ... :wink: :D

Poi ... verifico ;)
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi mes1970 il 03 dic 2006, 15:34

Immagino tu abbia installato il bios 1003, altrimenti aggiornalo. ;)

Leggendo noto che le uniche opzioni sulla vga sono [PCI][AGP/Onboard]

Devo dedurre che si disabilita da sola.

Reinstalla i drivers della nuova vga ;)

Al momento non mi viene in mente nulla ;)
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi patrix78 il 03 dic 2006, 18:22

mes1970 ha scritto:Immagino tu abbia installato il bios 1003, altrimenti aggiornalo. ;)

Leggendo noto che le uniche opzioni sulla vga sono [PCI][AGP/Onboard]

Devo dedurre che si disabilita da sola.

Reinstalla i drivers della nuova vga ;)

Al momento non mi viene in mente nulla ;)


quoto in pieno mes1970!
aggiorna il bios, disabilita la VGA integrata e imposta la VGA AGP come predefinita, poi aggiorna i driver e dovrebbe andare tutto a posto
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Messaggiodi marcusmercury il 03 dic 2006, 20:58

ok, grazie x le risposte, ora mi armo di pazienza e aggiorno il bios...
a presto così vi faccio sapere come è andata :)
marcusmercury
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 dic 2006, 12:50

Messaggiodi marcusmercury il 04 dic 2006, 14:28

la versione del bios è la 1003, vedo che in rete c'è una 1004, ma è beta da 2 anni, non vorrei rischiare :)
quindi, l'unica cosa che posso fare è intervenire sull'[PCI][AGP/Onboard]?
setto AGP/Onboard e non PCI, giusto?
marcusmercury
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 dic 2006, 12:50

Messaggiodi mes1970 il 04 dic 2006, 14:37

marcusmercury ha scritto:la versione del bios è la 1003, vedo che in rete c'è una 1004, ma è beta da 2 anni, non vorrei rischiare :)
quindi, l'unica cosa che posso fare è intervenire sull'[PCI][AGP/Onboard]?
setto AGP/Onboard e non PCI, giusto?


Assolutamente si! ;) :lol:
FX8350 32GB Ram Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB HD 1x500GB 1x2TB 1x1TB 1x300GB 1x640GB CS850M 850W ATX 80+ Gold
Windows xxxx 64bit / Ubuntu 64Bit
Altri pc portatili con Linux 64Bit (Debian o Ubuntu)
Avatar utente
mes1970
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4305
Iscritto il: 10 nov 2004, 12:11
Località: Milano (MI)

Messaggiodi marcusmercury il 13 dic 2006, 18:19

bene, dopo il ponte della madonna mi è venuta l'illuminazione...
devo premettere che tutti i tentativi di modifica dei parametri del bios non hanno portato a risultati significativi,
quindi ho fatto quello che di solito non faccio mai, ho fatto il windows Update personalizzato e guarda guarda cosa ti trovo?
aggiornamento "facoltativo" hardware per scheda video Nvidia quadro fx 4000...

sono felice nel darvi la notizia che dopo l'aggiornamento tutto si è risolto, ora il 3D è fluido in maniera impressionante (come me lo ero immaginato) :D

mi rattrista il solo fatto che microsoft ha confermato anke in questo caso la sua egemonia :(

spero di essere stato utile anke a qualcun altro

grazie per la collaborazione e auguri di buone feste
marcusmercury
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 dic 2006, 12:50

 

Torna a Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite