Pagina 1 di 1

Impostare il V-Sync nelle skede Nividia.. e kiarimento filtr

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 03:09
di joeka2
Io trovo.. l'antialiasing e l'anisotropico
Ma il V-sinc da dove si attiva?

Ps mi spiegate a ke servono
L'antialiasing
e L'anisotropico

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 09:37
di alebrescia
sono 2 effetti grafici abb pesanti.... l' antialaising è quello che si preoccupa di ridurre l' effetto scalino(seghettato) sulle superfici inclinate su oggetti e ambienti......
mentre l' anisotropico serve per rendere più reale l' effetto in prospettiva delle texture, ricalcolando ombre e sfumature in relazione al punto di osservazione.
ciao

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 11:29
di danielluz
Nei driver NVIDIA trovi la voce Sincronizzazione Verticale: metti su controllato dall'applicazione se vuoi che venga gestito da un gioco per esempio: oppure puoi forzare tenendolo o abilitato o disabilitato.
:wink:

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 13:33
di joeka2
Si ma dove trovo la voce... sincronizzazione verticale??

PS. ma a ke serce sto V-sync!!

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 14:30
di danielluz
La trovi qualche riga sotto le impostazioni del filtro anisotropico e antialiasing!!!!

Attivato ti limita il frame rate alla frequenza di refresh del monitor.

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 15:27
di =Snake=(ITA)=
danielluz ha scritto:Attivato ti limita il frame rate alla frequenza di refresh del monitor.

Danielluz, quello che hai detto è il v-sync? No perkè in swat 4 si può attivare, ma in parole povere che fa?

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 15:32
di danielluz

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 18:20
di Sempronio
non mi sembra una spiegazione migliore di questa : http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22160 :D
inoltre è proprio con una scheda recente e un monitor magari non nuovissimo che si verificano i maggiori effetti di tearing...da qui sembra che le scede nuove non soffrano di questo problema mentre e proprio l'eccessiva velocità di calcolo a causarlo.

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 18:22
di danielluz
Sempronio ha scritto:non mi sembra una spiegazione migliore di questa : http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22160 :D
inoltre è proprio con una scheda recente e un monitor magari non nuovissimo che si verificano i maggiori effetti di tearing...da qui sembra che le scede nuove non soffrano di questo problema mentre e proprio l'eccessiva velocità di calcolo a causarlo.


quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara

MessaggioInviato: 19 dic 2006, 19:17
di Sempronio
quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara


non si tratta del fatto che sia o meno chiara....è che l'effetto di tearing è tanto più intenso, tanto più la capacità di calcolo della scheda video supera quella di aggiornamento del monitor...pertanto non è vero che si manifesta sulle schede datate ma anzi....a maggior ragione il V-sync serve proprio a limitare GPU molto potenti ed è invece pressochè inutile per schede incapaci di raggiungere un frame rate superiore a quello del refresh del monitor....

MessaggioInviato: 20 dic 2006, 10:01
di danielluz
Sempronio ha scritto:
quella spiegazione che hai messo tu non sapevo che ci fosse, ho preso la prima che mi capitava e mi pareva anche abb chiara


non si tratta del fatto che sia o meno chiara....è che l'effetto di tearing è tanto più intenso, tanto più la capacità di calcolo della scheda video supera quella di aggiornamento del monitor...pertanto non è vero che si manifesta sulle schede datate ma anzi....a maggior ragione il V-sync serve proprio a limitare GPU molto potenti ed è invece pressochè inutile per schede incapaci di raggiungere un frame rate superiore a quello del refresh del monitor....


OKKKAAAAA :wink: