Ciao a tutti.
Allora l'ho testata (logicamente non e che ho perso molto tempo) quindi ho installato i driver che erano nella confezione e l'utility REDline che viene fornita.
Il primo problema che ho riscontrato e che con la versione 0999 di radlinker, la scheda non funziona (e come se il refresh del monito venga impostato ad un valore troppo alto). Qundi l'ho disinstallato e ho usato l'utility Sapphire.
Secondo problema l'utility Sapphire mentre da una parte consente la regolazione di una miriade di parametri, dall'altra non ha una regolazione del clock troppo precisa (dopo i 567mhz passa a 580,5 mhz).
Detto questo la scheda è fenomenale almeno dal mio punto di vista.
Allora chip per Overdrive presente e funzionante.
Questo e l'Acquamark3:
Submit AquaMark3 Results
Purchase AquaMark3 online
By submitting your results, you agree that they will be treated according to our Privacy Statement.
General:
Name: Benchmark 2004-02-06 20-02-42
Processor:
Vendor: AuthenticAMD
Name: AMD Athlon(tm)
SpeedMHz: 2480
Type: 0
Family: 6
Model: 10
Stepping: 0
Flags: 0xC1C3FBFF
Number: 1
HyperThreading: n/a
MemoryOS: 536338432
Graphics:
Description: RADEON 9600 SERIES
Vendor: 4098
Device: 16722
SubSys: 2082019147
Revision: 0
CoreClock: 567
MemoryClock: 378
Driver: ati2dvag.dll
DriverVersion: 6.14.10.6404
VideoMemory: 134217728
TextureMemory: 248512512
OperatingSystem:
Version: Microsoft Windows XP
Type:
Build: Service Pack 1 2600
Run0:
DisplayWidth: 1024
DisplayHeight: 768
DisplayDepth: 32
AntialiasingMode: 0
AntialiasingQuality: 0
AnisotropicFiltering: 4
DetailLevel: 4
AvgFPS: 35.520596
MinFPS: 8.325673
MaxFPS: 127.470360
AvgFPSRender: 44.804115
AvgFPSSimulation: 171.440353
AvgTrianglesPerSecond: 10692842
MinTrianglesPerSecond: 1327845
MaxTrianglesPerSecond: 24798943
AquamarkScoreRender: 4479
AquamarkScoreSimulation: 8572
AquamarkScore: 35520
click here for AquaMark Frequently Asked Questions
Passiamo alle considerazioni. (almeno le mie personali)
1 - la scheda e dotata di ottimi chip di memoria a 2.8ns che sono arrivati tranquillamente a 378mhz
senza alcun dissipatore posto sopra.
A 384mhz hanno fatto tutto l'aquamark3 e hanno mostrato un difetto visivo solo su una navetta (quella che spara a quella che espode i massive overdraw).
Quindi presumo che con dissipatori passivi (magari di rame) montati possano sicuramente rendere di più.
2 - Purtroppo con l'utility Redline non ho potuto superare i 567 mhz, non perche non potessi, ma lo step successivo erano i 580mhz il core non reggeva, ce da dire che pero ha raggiunto quel risultato con il dissipatore originale della Sapphire che, come noto non è sto granchè.
Probabilmente con un dissipatore adeguato e magari sostituendo la pasta Termoconduttiva con Artic Silver 3 - 5, qualcosa in piu si dovrebbe guadagnare.
Provero a scaricare i dna che si basano sui Catalyst 4.10 per vedere se magari cè una versione nuova di Radlinker.
Per quanto riguarda la scheda come ho detto prima, non so se è una versione speciale dell'XT o se le Sapphire 9600Xt sono tutte cosi.
Sulla mia c'era l'adesivo che ho detto nel primo post.
L'ho pagata 207 euo.
Spero di essere stato esaustivo e non troppo logorroico e di avervi dato una mano a scegliere.
